I rapporti interpersonali sono strani e complicati, si sa, e riuscire a farsi rispettare non significa solo imporsi con forza nei confronti del prossimo, ma più precisamente riuscire a creare relazioni in cui vi sia scambio alla pari e riconoscimento di ciò che si è, delle proprie caratteristiche e della propria storia, nelle debolezze e nei punti di forza.
Sicuramente ti sarà capitato di aver vissuto o di vivere un rapporto - familiare, di amicizia, amoroso o professionale – in cui è stato difficile tracciare confini precisi di quelli che sono i propri limiti emotivi invalicabili. Ognuno ha un approccio individuale verso la vita e tende a volere lo stesso tipo di visione dal prossimo; quando non si accetta la diversità e si prosegue su una strada fatta di atteggiamenti che si ritengono migliori, è dove avviene il conflitto: nel modo di esporre una richiesta, per il tipo di richieste, nel comunicare in maniera passivo-aggressiva o ansiosa, nella pretesa di certi comportamenti da parte del partner o in rapporti d’amicizia sbilanciati.
Farsi rispettare dagli altri significa riuscire a delineare una linea ben precisa quando serve, in tutti quei casi in cui i comportamenti del prossimo non si ritengono più adeguati per ciò che si vuole e per il proprio modo di stare al mondo. 4books, a tal proposito, ha in serbo per te brevi analisi di libri di saggistica di grande utilità per l’argomento in questione. In particolare, se vuoi capire meglio come farti rispettare nella vita privata e sul lavoro, ti suggeriamo “Set boundaries, find peace” e “Becoming bulletproof”.
Set Boundaries, Find Peace
Nel suo libro, Nedra Glover Tawwab fornisce al lettore diversi strumenti emotivi per imparare a stabilire con più facilità e determinazione barriere interpersonali sane. Secondo la psicologa, riuscire a farlo può condurre anche a rafforzare il rapporto, perché da quel momento la relazione inizierà una nuova vita all’insegna di maggiore consapevolezza e riconoscimento delle esigenze reciproche. Anche malesseri quali ansia e depressione possono essere il sintomo di un lavoro che deve essere svolto su se stessi, riguardo la capacità di farsi rispettare, e questo testo è un’ottima introduzione per farlo.
Trovare il coraggio di essere se stessi 22 min
Set Boundaries, Find Peace
Becoming Bulletproof
Evy Poumpouras è una figura pubblica di spicco nel panorama mediatico statunitense, con una carriera alle spalle nientemeno che nei servizi segreti. Secondo lei, avere il giusto atteggiamento nei confronti del prossimo, riconoscendo quando sia il caso di abbassare la guardia e quando farsi rispettare con decisione, è tutto nella vita. Nel suo libro “Becoming Bulletproof” spiega come imparare a difendersi emotivamente e caratterialmente, per non farsi influenzare negativamente e diventare padrone delle proprie azioni.
Vivere senza paura grazie all'attitudine mentale 25 min
Becoming Bulletproof
Come si evince da entrambi i testi, per capire come farsi rispettare bisogna prima prendere coscienza dell'importanza dei confini interpersonali. Tuttavia, la questione della definizione e della negoziazione dei limiti è maggiormente l’argomento centrale di “Set boundaries, find peace”. Lo scopo in questo caso è ritrovare un atteggiamento comprensivo verso se stessi, di accettazione e di cura. La crescita che ne deriva è perfetta per riuscire ritrovare maggiore felicità e serenità. Il secondo testo è invece una piccola espressione della massima latina 'Si vis pacem, para bellum' ovvero 'se vuoi la pace, prepara la guerra': farsi rispettare equivale a difendersi, il mondo non è sempre come vorremmo e bisogna farsi valere con decisione, prevedendo possibili ostacoli e minacce esterne.
Il primo libro è una piccola e completa guida introduttiva all’argomento e, per il modo di affrontare il tema, è la lettura perfetta per chi voglia farsi valere e rispettare in rapporti amorosi o familiari, intimi. L’espressione “Becoming bulletproof”, d’altro canto, sta a significare a prova di proiettile e difficilmente questo atteggiamento troverebbe un’applicazione funzionante con la persona che si ama. Gli insegnamenti dei vari capitoli rappresentano quindi consigli migliori per farsi valere sul posto di lavoro o con sconosciuti, dove i conflitti e le possibilità comunicative possono essere meno chiare e limpide.
Quale delle due letture fa maggiormente al caso tuo?
Imparare a farsi rispettare è importante, e per farlo, come appena visto, è essenziale prendersi cura di sé e delle proprie esigenze. Per questo motivo esiste 4books, che con il suo catalogo offre un’ampia proposta di strumenti per nutrire la propria mente; se vuoi approfondire questi temi consulta la sezione dedicata ai libri di crescita personale. La nostra piattaforma è consultabile in maniera chiara e diretta, così come lo sono le analisi dei libri di saggistica. Trattiamo decine di categorie tematiche, dal marketing al time management, in continua espansione.