Lavoro e Denaro

3min

Come migliorare la propria scrittura: lezioni da due libri

Pur non essendo scrittori di professione migliorare la propria scrittura è molto importante, sia sul piano personale che professionale: scopriamo insieme come scrivere meglio

Saper scrivere bene è un dono, certamente, ma si tratta anche di un talento che si può (e si deve) coltivare, affinare, allenare per riuscire a migliorarsi e anche per mettersi alla prova in settori e con argomenti al di fuori di quelli che solitamente si trattano.

Uscire dalla comfort zone è necessario per crescere sia come professionisti che come persone e, nel caso del desiderio di migliorare la propria scrittura, a volte è necessario per mettersi alla prova in campi totalmente estranei a quelli che sono quelli in cui solitamente operiamo o, più nello specifico, scriviamo.

Il fine ultimo della scrittura è quello di comunicare dei messaggi, di qualsiasi argomento essi trattino; ovviamente, a seconda di quello che vogliamo far arrivare come messaggio a chi ci leggerà, dovrà cambiare non solo il nostro tono di voce, ma anche quello che è il lessico che verrà usato, i termini tecnici se necessari e, ancor più importante i tasti “psicologici” da andare a toccare per innescare (specialmente nel campo del copywriting) una reazione nei lettori del proprio target di riferimento.

Poter migliorare il proprio stile di scrittura, in qualsiasi tipo di contesto, sia personale che professionale, è estremamente importante per prepararsi al meglio ad affrontare la vita di tutti i giorni, soprattutto se la scrittura (creativa o meno) fa parte del nostro lavoro e 4books ti viene incontro presentandoti libri di notevole spessore sul tema. Oggi ne abbiamo scelti per te due: Manuale di copywriting e scrittura e Il mestiere di scrivere. Sono due testi che concordano sull’importanza e sul valore di una buona scrittura e di un buono stile, approcciandosi alla scrittura in due modi diversi, pur trattando dello stesso argomento. Vediamo insieme di cosa parlano e scopriamo alcuni piccoli metodi per cominciare da subito a migliorare la scrittura e approfondire le tecniche per poter scrivere meglio.


Manuale di copywriting e scrittura per il web

La scrittura è una competenza fondamentale per chiunque voglia comunicare in maniera chiara ed efficace. Questa competenza è, poi, l’arma principale di chi desidera diventare copywriter o web copywriter. Alfonso Cannavacciuolo è uno dei principali esperti di copywriting in Italia e, in questo libro, dispensa un’enorme quantità di consigli per scrivere in modo efficace e professionale, sulla carta o sul web. Dalle landing page ai comunicati stampa, dai social network alle lettere commerciali, passando per l’ideazione di campagne pubblicitarie sui più diversi mezzi di comunicazione, questo manuale è una vera e propria cassetta degli attrezzi per chi vuole fare della scrittura la propria professione.



Il mestiere di scrivere

Scrivere: sappiamo farlo tutti ma, quando si parla di scrittura professionale, è fondamentale allenarsi molto e avere in mente alcune nozioni di stile, tono e struttura. A metà strada tra saggio, racconto e ricco catalogo di esempi, questo è il manuale ideale per chi vuole cimentarsi con la scrittura, che sia su carta o sul web. L’autrice tratta con chiarezza e abilità molte tipologie di contenuti: dalle email ai white paper, dal blog alle brochure, passando dai comunicati stampa, le presentazioni PowerPoint e dai consigli di base per essere apprezzati anche dai motori di ricerca. In tutti i casi, la “regola non-regola” è sempre la stessa: curare la comunicazione e il tono di voce, ricercare la coerenza e la precisione, fare in modo che il potenziale lettore sia sempre al centro dei nostri pensieri.



Nel primo libro l’approccio è quello di chi vuole far comprendere ai propri lettori le principali tecniche di scrittura efficace, ma soprattutto come fare per diventare web copywriter e per avere le competenze necessarie per scrivere sul web a livello professionale. In questo manuale Alfonso Cannavacciuolo, considerato uno dei massimi esperti di copywriting in Italia, insegna come fare a scrivere newsletter, campagne pubblicitarie, siti web, comunicati stampa e molto altro, sempre con un occhio estremamente professionalizzante per quello che riguarda la comunicazione sul web.

Nel secondo libro invece l’autrice, Luisa Carrada, si concentra maggiormente suindicazioni concrete per imparare e scrivere meglio in generale, sia su carta che sul web.Nel libro ci sono approfondimenti per capire come la carta e il web siano due mezzi di comunicazione che si influenzano a vicenda e per conoscere le regole della scrittura professionale, ma anche le libertà che la caratterizzano e, soprattutto, le potenzialità da valorizzare.

Leggendo o ascoltando le analisi dei due testi, presenti sul nostro catalogo 4books, potrai capire meglio i punti di vista degli autori e trovare spunti e strumenti concreti per capire come scrivere meglio.

Inoltre, potrai esplorare in autonomia la nostra ricca proposta di saggistica, suddivisa in decine di categorie tematiche, e approfondire i temi a te più cari, dalla crescita personale al mondo delle start up, dalla psicologia alla filosofia. Scegliamo per te le migliori proposte dell’editoria mondiale, per illustrarti in maniera chiara ed esaustiva le più complesse tematiche della contemporaneità.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate