Se sei giunto fin qui è probabilmente perché sei interessato a trovare una ricetta per raggiungere il successo. A nostro avviso, lo strumento primo più potente per riuscirci è uno e uno solo: il libro. Perché attraverso i libri è possibile entrare in contatto con le menti più brillanti di tutto il Pianeta, trascorrendo virtualmente ore e ore con loro e ottenendo tantissime riflessioni, spunti e insegnamenti senza prezzo.
Se quindi desideri raggiungere il successo, qualunque cosa significhi la parola “successo” per te, noi di 4books, grazie al nostro lavoro, possiamo senz’altro aiutarti nell’arrivare a questo obiettivo. Ogni giorno, infatti, setacciamo continuamente il mondo dei libri alla ricerca dei titoli migliori sul tema, e nell’articolo di oggiabbiamo selezionato per te 2 libri perfetti per raggiungere il successo, ognuno con i suoi specifici consigli e insegnamenti.
4books è una piattaforma su cui selezioniamo i migliori testi di saggistica del Pianeta e li condensiamo in pillole di sapere che puoi consultare agevolmente in pochi minuti, anche in mobilità. Ecco quindi di seguito i nostri consigli per te.
I Principi del Successo
Per arrivare dal punto in cui siamo oggi a quello in cui abbiamo sempre voluto essere, è necessario imparare a conoscere i principi che le persone di successo mettono in pratica e impegnarsi a mantenerli. Si tratta di un processo lento, a volte faticoso, ma che può regalarci l'immensa soddisfazione di un'esistenza vincente e davvero significativa. Il primo dei due libri per raggiungere il successo che vogliamo presentarti è quello di Jack Canfield, nel quale lo statunitense ha raccolto tutte le regole che secondo lui dovremmo seguire lungo il cammino verso la realizzazione.
La prima cosa che intende farci capire è che chiunque può avere successo nella vita seguendo alcuni principi di base e che ogni giorno è quello giusto per iniziare a rivoluzionare la nostra vita rendendola quella che abbiamo sempre sognato.
La seconda è che il momento in cui si comincia a diventare dei vincenti è quello in cui si prende la decisione di mettersi in moto. Ma attenzione, c’è un solo modo per capire se una persona ha davvero preso una decisione: se lo ha fatto, sta agendo di conseguenza; altrimenti non si è deciso davvero.
La terza risiede negli altri: per realizzare i propri sogni è necessario scegliere il giusto team che ci accompagni lungo la via e non bisogna dimenticare che le relazioni con chi ci circonda sono un punto chiave per l’affermazione dei nostri progetti.
La quarta è correlata ai feedback: senza l’umiltà di saper ricevere critiche e feedback costruttivi, non si può andare da nessuna parte. Perché è solo ammettendo di aver sbagliato e solo vivendo i fallimenti come momenti di apprendimento che si può sperare di crescere e migliorare.
La quinta è la costanza. La costanza batte il talento. E un passo alla volta, mattoncino dopo mattoncino, riusciremo senz’altro ad arrivare in cima.
L’ultima è che le persone di successo hanno un ottimo rapporto con il denaro. Bisogna liberarsi dagli sprechi e dalle convinzioni limitanti e negative sul denaro se si vuole progredire da questo punto di vista.
Conoscere i principi che portano alla realizzazione personale 20 min
I Principi del Successo
Le 7 regole per avere successo
Il secondo libro è invece quello di Stephen Covey, secondo cui la strada per raggiungere il successo si compone di 7 regole ben precise. In alcune ritroviamo dei punti di contatto con il testo precedente, altre sono del tutto differenti, ma in qualche modo a nostro avviso i due libri vanno perfettamente a completarsi l’uno con l’altro ed ecco perché abbiamo scelto di metterli a confronto in questo articolo.
Avere successo per Covey vuol dire raggiungere più facilmente i nostri obiettivi personali e professionali, sviluppando migliori relazioni private e di lavoro. Per riuscirci possiamo e dobbiamo seguire sette principi.
Dobbiamo essere proattivi, che non significa soltanto darci da fare ed essere votati all’azione, ma agire con il supporto di metodologie e strumenti utili a percepire anticipatamente i problemi, le tendenze o i cambiamenti futuri, al fine di pianificare le azioni opportune in tempo utile.
Dobbiamo cominciare pensando alla fine. Perché se abbiamo chiara la destinazione sarà più facile prendere decisioni e sapere qual è la cosa giusta da fare. Anche nei momenti di dubbio o di crisi.
Dobbiamo dare la precedenza alle priorità. Migliorare la propria gestione del tempo è fondamentale se si vuole avere successo.
Dobbiamo pensare attraverso il paradigma win/win. Perché solo quando il cliente è soddisfatto ne trarremo beneficio economico e saremo soddisfatti anche noi, e solo quando trasciniamo insieme a noi anche le altre persone verso la felicità potremo essere realmente felici.
Dobbiamo prima cercare di capire, poi di farci capire. Prima ascoltare e solo dopo parlare, regola sacra di ogni persona di successo.
Dobbiamo lavorare in armonia con gli altri e creare sinergie che avvantaggino tutti. L’unione fa la forza e il principio del one man band, a lungo andare, non funziona. Lavorando in squadra invece le possibilità aumentano a dismisura.
La guida per la crescita e lo sviluppo personale 21 min
Le 7 regole per avere successo
Qui sopra ti abbiamo appena presentato 2 libri che possono aiutarti a raggiungere il successo e che si completano a vicenda l’uno con l’altro. Ora è il momento per te di fare un ulteriore passo verso il tuo successo approfondendo i due libri. Grazie alle analisi di 4books, infatti, sarai in grado di fare tue le idee chiave di questi testi in meno di 20 minuti, di modo da farti un’idea ancora più approfondita dei contenuti che troverai nei libri originali.
Le nostre analisi aiutano ogni giorno migliaia di persone a leggere di più e ad imparare nuovi concetti: la libreria 4books contiene infatti centinaia di titoli di saggistica, divisi in 17 diverse categorie, oltre alle liste curate da esperti del settore. Entra anche tu a far parte della nostra community e prova subito la nostra piattaforma!