Mente e Corpo

3min

Come uscire dalla comfort zone: consigli da due libri

Tutti, proprio tutti, hanno una “comfort zone”, una zona di conforto dove sentirsi protetti ma dove non si può crescere come esseri umani: quindi come fare per uscire dalla comfort zone?

Ognuno di noi ha una personalissima zona di comfort in cui la percezione di ansia e pericolo sono talmente ridotti al minimo da sembrare inesistenti.Eppure, per riuscire a migliorarsi, a crescere e, in generale, per mettersi alla prova come esseri umani, è necessario sperimentare almeno un certo grado di stress e ansia: “no pain, no gain” (senza dolore non c’è vittoria), si dice in inglese.

 Tutto ciò che è conosciuto e familiare rientra nella definizione della cosiddetta zona di conforto, in cui ci illudiamo di una possibile “controllabilità” del futuro, pensando di essere in grado di affrontare a testa alta le incertezze che la vita porta con sé.

Rimanere dentro la propria comfort zone è quindi un buon modo per diminuire l’ansia e lo stress: rimanere in un perimetro sicuro (tanto simbolico quanto fisico) aiuta a sentirsi più sicuri e meno in balia degli eventiche non sappiamo dove ci condurranno.

Capire come uscire dalla propria comfort zone è quindi fondamentale per poter vivere una vita soddisfacente e carica di significato, godendo di ogni momento e imparando da tutto quello che ci succede e 4books ti viene incontro presentandoti libri di notevole spessore sul tema. Oggi ne abbiamo scelti per te due: Talento Ribelle e Nessun Limite. Sono due testi che concordano sull’importanza e sul valore di chi riesce a spingersi oltre i propri limiti, ma che differiscono sul tipo di approccio necessario per riuscire ad abbandonare la propria comfort zone e arrischiarsi per riuscire a ottenere dei risultati che si pensavano impossibili da raggiungere. Vediamo insieme di cosa parlano e scopriamo alcuni piccoli metodi per cominciare da subito a spingerci oltre i nostri stessi limiti, diventando la miglior versione di noi stessi.


Talento Ribelle

In questo libro si analizzano gli elementi che caratterizzano i personaggi ribelli nel passato e oggigiorno, evidenziandone i talenti e come questi possano aiutarci a infrangere le regole e le convenzioni sociali in maniera costruttiva, per sviluppare ed espandere noi stessi e le nostre conoscenze. Come si diventa un ribelle? Questo libro ci mostrerà in maniera pratica come migliorare noi stessi sul lavoro e nelle relazioni, spingendoci a infrangere alcune delle norme sociali che vengono accettate senza fare domande e a metterle in questione, a cercare l’innovazione, il conflitto costruttivo e a infrangere gli stereotipi per interagire in maniera diversa con il mondo.

 


Nessun Limite

Siamo sicuri di dare il massimo nella nostra vita? Possiamo spingerci oltre quelli che percepiamo come limiti? John Maxwell ci spiega come sia possibile superare i blocchi che ci stanno limitando per esprimere un potenziale infinito. Aumentando la consapevolezza, sviluppando le nostre abilità e facendo le scelte giuste, potremo finalmente aprirci alle immense possibilità che la vita ci offre. Così facendo, smetteremo finalmente di chiederci quanto tempo ci vuole per arrivare alla meta e inizieremo piuttosto a domandarci fino a dove possiamo spingerci. Continuando ad imparare arriveremo a un punto in cui, forse, con la giusta saggezza, potremmo unire i puntini e capire il senso della nostra esistenza.



Nel primo libro l’autrice, scienziata del comportamento italo-americana, spiega bene come scoprire il ribelle che è presente in ognuno di noi per poter lasciarci alle spalle le abitudini che ci fanno sentire sicuri ma che in realtà ci rinchiudono dentro gabbie dorate. Nel libro Francesca Gino spiega anche come fare per scoprire i cinque talenti base di un animo ribelle e imparare ad applicarli nella vita di tutti i giorni, per raggiungere il proprio successo sfidando le convenzioni sociali e i propri timori.

Nel secondo John C. Maxwell, il massimo esperto americano in tema di leadership, ci spiega invece in maniera pratica come eliminare i blocchi che impediscono alle nostre capacità di espandersi, scorgendo opportunità e soluzioni ovunque, ben al di fuori dalla nostra comfort zone. L’autore spiega infatti come avventurarsi nel vasto mondo, tenendo sempre ben a mente come prendere in mano le redini della propria vita, accettando le proprie responsabilità.

Leggendo o ascoltando le analisi dei due testi, presenti sul nostro catalogo 4books, potrai capire meglio i punti di vista degli autori e trovare spunti e strumenti concreti per capire come uscire dalla comfort zone.

Inoltre, potrai esplorare in autonomia la nostra ricca proposta di saggistica, suddivisa in decine di categorie tematiche, e approfondire i temi a te più cari, dalla crescita personale al mondo delle start up, dalla psicologia alla filosofia. Scegliamo per te le migliori proposte dell’editoria mondiale, per illustrarti in maniera chiara ed esaustiva le più complesse tematiche della contemporaneità.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate