Lavoro e Denaro

3min

Creare un grande messaggio pubblicitario: lezioni da due libri sul tema

Creare un messaggio pubblicitario vincente è ciò che ogni copywriter vuole imparare a fare. Analizziamo due mostri sacri del settore per capire quali sono le caratteristiche e le abilità più importanti per creare una pubblicità.

Il messaggio pubblicitario è alla base di qualsiasi azione di marketing che abbia come scopo quello di convincere il potenziale cliente ad acquistare. Sembra facile, ma non lo è: nei meccanismi di acquisto, entrano in gioco numerosi fattori sociali, culturali, psicologici e situazionali che un buon pubblicitario deve saper captare con abilità.

I non addetti ai lavori pensano che creare un messaggio pubblicitario sia sostanzialmente frutto della creatività, di un lampo di genio o dell’espressione dell’estro. Tutto ciò è fondamentale ma, per capire come creare una pubblicità efficace e di successo, occorrono altre cose: pazienza, studio, analisi del mercato e del cliente, riflessioni accurate e un’ottima conoscenza del contesto e del canale su cui la pubblicità sarà lanciata. Quello del pubblicitario è quindi un lavoro molto particolare, che deve saper combinare abilità creative e abilità analitiche con saggezza

Che tu sia un pubblicitario esperto, stia muovendo i primi passi in questo mondo o sia solo incuriosito, la libreria di 4book ti offre la possibilità di approfondire l’argomento della creazione di una pubblicità attraverso numerosi libri, da leggere o ascoltare nel giro di 20 minuti. Tra questi, abbiamo scelto due letture davvero fondamentali: Scientific advertisingdi Claude C. Hopkins eOgilvy on Advertisingdi David M. Ogilvy. Si tratta di due veri e propri mostri sacri della pubblicità, che concordano su alcune regole da seguire per creare un messaggio pubblicitario capace di catturare l’attenzione del target giusto.


Scientific Advertising

Claude C. Hopkins è stato il pioniere della pubblicità moderna; nato negli Stati Uniti e vissuto tra il 1866 e il 1932, possiamo dire che abbia contribuito immensamente alla storia della comunicazione commerciale dell’ultimo secolo. È stato Ogilvy stesso, tra gli altri, a considerarlo “il più grande creatore di pubblicità che abbia mai praticato quest’arte”; va da sé, quindi, che il suo libro Scientific Advertising sia una lettura pressoché obbligatoria per chiunque voglia intraprendere questa professione. 

Scientific advertisingè, in poche parole, il libro ideale per imparare non solo le principali tecniche utili a creare un messaggio pubblicitario, ma anche e soprattutto i principi universali che stanno alla base del concetto di pubblicità. Secondo Hopkins, ciò che garantisce il successo di una pubblicità è molto semplice: la sua capacità di generare vendite. Per farlo, occorrono studio, impegno ed esperienza ma, soprattutto, occorre essere in grado di misurare prestazioni, costi e risultati di ogni messaggio pubblicitario, proprio come se fossimo venditori veri e propri. 

Per capire come creare una pubblicità di successo, c’è anche bisogno di una solida strategia che prenda in considerazione alcuni elementi chiave: prodotto, prezzo, mercato, concorrenza e canali di distribuzione. Infine, un buon pubblicitario deve conoscere i principi cardine della psicologia che sottostanno a ogni azione di acquisto: in che modo comprano i consumatori? Come si approcciano a un messaggio pubblicitario? Affinché quest’ultimo sia efficace, bisogna ragionare sulla curiosità che spinge le persone, sulla fiducia che danno ai prodotti, sui benefici che pensano di ricavare e sulle considerazioni che fanno in merito al prezzo.



Ogilvy on Advertising

Se Hopkins è il pioniere della pubblicità moderna, David M. Ogilvy ne è considerato il padre. Nato in Inghilterra e vissuto tra il 1911 e il 1999, ha scritto diversi libri e, soprattutto, ideato centinaia di pubblicità leggendarie. La sua agenzia pubblicitaria, Ogilvy & Mather, fu fondata a New York e oggi conta 450 uffici in tutto il mondo, con clienti del calibro di Coca-Cola, Shell, Nestlé e IBM. 

Tra le sue pubblicazioni, Ogilvy on Advertising è una piacevole lettura, perfetta per coloro che vogliono capire come creare una pubblicità efficace. Leggendo questo libro, approfondirai prima di tutto la conoscenza di Ogilvy stesso, che ha dato la sua vita alla pubblicità e a tutti i valori socio-culturali che porta con sé; la lettura varrebbe la pena anche solo per questo. Ma ti permetterà anche di estendere i tuoi orizzonti sul ruolo del copywriter e del creativo pubblicitario, su come funzionano le agenzie di comunicazione e sulle idee chiave che, secondo Ogilvy, devono governare il processo pubblicitario. 

Anche Ogilvy concorda che una conoscenza approfondita del prodotto da pubblicizzare e del mercato di riferimento siano i primi, essenziali passi per produrre un messaggio pubblicitario vincente. Esso è anche frutto della giusta combinazione tra copy e immagine, nonché di idee efficaci che bisogna essere in grado di intercettare e di valori positivi da trasmettere con chiarezza.


 

Lavorando in momenti e in contesti diversi, Hopkins e Ogilvy hanno saputo dare un contributo enorme alla pubblicità così come la conosciamo oggi; la fusione dei loro insegnamenti è il punto di partenza migliore per comprendere come creare una pubblicità che i tuoi clienti adoreranno. Seppur con stili diversi, i due grandi pubblicitari concordano sull’equilibrio che deve esistere tra creatività e studio, idee e analisi. Prodotti, nomi, concept, canali, clienti, concorrenti, mercato e potenziali clienti sono tutti elementi da considerare in modo accurato e approfondito: mettendo insieme i pezzi del puzzle con armonia, la pubblicità raggiungerà i suoi obiettivi di vendita. 

Scientific advertising racconta gli anni di carriera di Hopkins, le sue esperienze e gli aneddoti del suo lavoro; attraverso osservazioni empiriche su alcune pubblicità reali che hanno funzionato e altre che hanno fallito, ci permette di capire cosa sia davvero importante nel creare un messaggio pubblicitario. Ogilvy on Advertising è un libro che trasmette tutta la passione e la dedizione di Ogilvy per il mondo pubblicitario, ma mette anche in risalto quei meccanismi che, seppur gli anni passano, sono ancora le stesse che rendono efficace una pubblicità. Entrambi i libri sono presenti sull’app di 4books, in forma ridotta e rielaborata: così, sarai in grado di comprenderne i concetti chiave in pochi minuti di lettura o di ascolto. 

4books ti offre la possibilità di esplorare il mondo della pubblicità e del marketing anche attraverso moltissimi altri libri, ma non solo: le analisi dei libri di saggistica su 4books spaziano dalla psicologia alla leadership, dall’economia alla tecnologia e oltre. 

 

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate