Il vocabolario ci dice che la gratitudine è un “sentimento e disposizione d’animo che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene, ricordo del beneficio ricevuto e desiderio di poterlo ricambiare”. Se la definizione è corretta, quello che questa parola innesca nella maggior parte delle persone è l’idea di dover essere riconoscenti per qualcosa di molto specifico: per un favore, un successo, un traguardo importante, un riconoscimento, un oggetto o una vicenda fortunata. In realtà, questo ridurre a parentesi minime della giornata e dell’esistenza la gratitudine, è conseguenza di una visione molto occidentale della vita in cui la gratitudine è un sentimento fugace destinato a durare giusto il tempo di rendere il favore o dire grazie, inseguendo già la prossima meta.
La gratitudine è, invece, un perno fondamentale di molte discipline orientali ed un sentimento su cui meditare ampiamente integrandolo nella vita di tutti i giorni.
Essere grati implica prima di tutto, infatti, il riconoscimento del presente e di ciò che si ha.
Attraverso la pratica della gratitudine è possibile mettere fine al circolo vizioso che ci fa rincorrere la felicità ponendo l’appagamento sempre altrove e sempre più avanti e rendendolo, di fatto, irraggiungibile.
Tra i titoli della libreria di 4books, ce ne sono molti che possono aiutare a capire come avere gratitudine e come riscoprire il valore di questo sentimento.
Avvicinandosi alla scoperta del funzionamento delle emozioni, capendo come queste diventano sentimenti e come, poi, praticare questi sentimenti in modo consapevole, sarà possibile riportare la gratitudine nella vita. Qui di seguito, 4books propone ai lettori e agli ascoltatori alcuni titoli che possono guidarli in questo percorso alla riscoperta di ciò che sembra scontato e, invece, nasconde possibilità immense di benessere.
Master Your Emotions
Thibaut Meurisse, autore francese che, non a caso, ha vissuto molti anni in Giappone, spiega la connessione tra pensiero razionale ed emozione e sul circolo virtuoso che può essere messo in moto dall’utilizzo consapevole del pensiero. Riconoscere le emozioni è una pratica quotidiana e con il metodo che insegna si può imparare a praticare anche la gratitudine. Persino di fronte ad un problema, si può accoglierlo e riconoscere l’emozione che questo ci crea, accogliendola con gratitudine e con piena coscienza delle opportunità che questo porta con sé.
Capire come funzionano le emozioni e superare la negatività 23 min
Master Your Emotions
The Resilience Project
Hugh van Cuylenburg scrive questo libro a seguito di alcune esperienze personali che gli hanno insegnato come la gratitudine sia essenziale per accrescere il benessere mentale per le dinamiche psichiche (e persino fisiche) che innesca. Questo sentimento, così poco comune nella cultura occidentale, è invece del tutto interiorizzato dai ragazzi di una scuola indiana dove l’autore ha prestato servizio volontario. Attraverso questa esperienza, ha sviluppato un metodo pedagogico – il progetto resilienza – applicato in 500 istituti scolastici australiani e che prevede lo sviluppo e la pratica della gratitudine permettendo un apprendimento migliore e un maggior benessere degli studenti.
Come aumentare il proprio benessere mentale ed emozionale 18 min
The Resilience Project
L’arte della felicità
Tenzin Gyatso è il quattordicesimo Dalai Lama ed Howard C. Cutler uno psichiatra americano e questo testo rappresenta il frutto delle loro conversazioni, svoltesi tra l’Arizona e l’India nel corso degli anni Novanta. Il tema principale del libro è la felicità, un argomento così trascurato dalla medicina, dalla filosofia e dalla cultura occidentali pur essendo l’obiettivo ultimo di tutti gli esseri umani. Una delle chiavi per raggiungerla, secondo il Dalai Lama e la religione buddista, è il senso di appagamento. Fra le pratiche per raggiungere questo stato vi è, sicuramente, il senso di gratitudine per ciò che si ha e l’abbandono del confronto continuo che ci porta a pensare di dover avere sempre di più.
Discussioni con il Dalai Lama sul senso della vita 23 min
L’arte della felicità
La gratitudine è capace di innescare reazioni psichiche e perfino biochimiche che portano ad una maggiore felicità. 4books propone alcuni titoli per aiutare i lettori a ricordarsi cosa significa provare gratitudine, riconoscendola e praticandola in nuovi settori della vita. Dai testi proposti sarà possibile farsi un’idea rapida ma chiara dei nuovi significati che possono essere dati a questa parola. Non ci vuole altro che qualche minuto per ascoltare o leggere le opinioni di grandi autori che, sulla gratitudine, hanno molto da insegnare.