La Mindfulness è uno stato di coscienza che permette di vivere con consapevolezza il momento presente. Quando ci troviamo in questo stato di presenza riusciamo a liberarci dalla confusione dei pensieri e delle emozioni che ingombrano la nostra mente e a vivere con più lucidità, controllo ed equilibrio.
La pratica della Mindfulness si sta sempre più diffondendo nel mondo occidentale e molte aziende hanno iniziato ad introdurre programmi di formazione per i propri dipendenti. La Mindfulness infatti non è solo un esercizio che permette ai singoli lavoratori di vivere più serenamente, riducendo i fenomeni di stress e ansia sul lavoro, ma permette all’intero business di prosperare. Un diffuso atteggiamento consapevole tra i dipendenti favorisce relazioni umane basate su una comunicazione costruttiva, senso di responsabilità, fiducia, e rispetto reciproco. Inoltre, avere dipendenti consapevoli rende l’azienda immune da dinamiche negative che possono interferire con il raggiungimento degli obiettivi.
4books ti dà la possibilità di scoprire tutti i benefici che la Mindfulness è in grado di introdurre all’interno di un’organizzazione. Abbiamo scelto due libri che ti aiuteranno ad approfondire questa tematica: Seven Practices of a Mindful Leader eBusiness Consapevole. Vediamo ora le analisi dei due autori che riflettono sull’importanza di creare un’azienda consapevole.
Seven Practices of a Mindful Leader
Marc Lesser, autore di Seven Practices of a Mindful Leader, è CEO, insegnante di meditazione e scrittore. Ha contribuito allo sviluppo del programma Search Inside Yourself di Google, un percorso formativo che insegna a creare solide culture aziendali attraverso la fusione tra leadership e arte della meditazione.
Questo libro ci mostra 7 pratiche meditative che conducono a migliorare tutti gli aspetti della nostra vita, lavoro compreso. Attraverso una mente equilibrata, anche corpo e relazioni diventeranno più sane. Le prime pratiche descritte da Marc Lesser riguardano l’analisi interiore, che ha lo scopo di individuare i propri limiti, paure e meccanismi auto-sabotanti. Successivamente si passa allo sviluppo dell’empatia e alla connessione verso il prossimo.
La consapevolezza è un’abilità che si rivela strategica per un business soprattutto se coltivata all’interno della leadership di un’azienda. Un leader consapevole riesce a comunicare chiaramente il suo pensiero e a guadagnarsi la fiducia degli altri.
Business consapevole
Un business consapevole promuove l'attenzione cosciente ad ogni livello gerarchico della propria attività, dalla leadership ai dipendenti. Esso è formato da persone che basano le proprie azioni su valori morali e che aspirano non solo al riconoscimento economico ma allo sviluppo personale e al benessere dell'ambiente in cui operano.
Questo libro cimostra come la consapevolezza sia alla base del successo di ognuna delle tre dimensioni fondamentali di un business: quella obiettiva, quella relazionale e quella soggettiva. Ciò è reso possibile grazie alla presenza di persone consapevoli in grado di assumersi le proprie responsabilità, comunicare e negoziare in modo costruttivo e gestire le proprie emozioni con lucidità. Questi comportamenti portano valore all’organizzazione e la rendono immune da atteggiamenti tossici quali vittimismo, egocentrismo o manipolazione.
Business consapevole Come creare ricchezza senza rinunciare all'etica 20 minBusiness consapevole
L’analisi fatta da Marc Lesser in Seven Practices of a Mindful Leader, si focalizza sull’importanza della pratica meditativa e di come essa condizioni anche le persone che ci circondano: il vantaggio di chi inizia a praticare la meditazione non è solo personale ma ha un impatto positivo anche sugli altri. Business Consapevole analizza invece il modo in cui dipendenti consapevoli influenzano positivamente ogni dimensione di un business, facendo un confronto con situazioni instabili e malsane che si verificano invece all’interno di organizzazioni inconsapevoli.
Entrambi i testi affrontano l’importanza, per un’azienda, di avere alla guida manager consapevoli. Secondo Marc Lesser, essere leader in un’azienda non vuol dire impartire ordini ma creare un ambiente che permetta a tutti di crescere ed esprimere al meglio le proprie potenzialità, per fare ciò un buon leader deve essere presente a se stesso e libero da emozioni negative. Dall’analisi di Fred Kofman in Business Consapevole, emerge inoltre che un manager consapevole è colui che riesce a trasmettere al proprio team la motivazione necessaria per raggiungere un obiettivo ed essere un buon esempio per le altre persone. Il comportamento di un manager si riflette infatti su quello dei propri dipendenti.
Mindfulness e consapevolezza rafforzano la dimensione collettiva di un’organizzazione, facendo sentire ogni persona un elemento fondamentale nel portare l'azienda al successo. La mindfulness infatti aiuta lo sviluppo di un ambiente di lavoro formato da persone che collaborano per un obiettivo comune in un clima di rispetto e aiuto reciproco.
Per approfondire il punto di vista dei due autori, puoi consultare l’analisi dei due libri presenti nel nostro catalogo di 4books. In soli 20 minuti potrai farti un’idea più completa dei contenuti chiave dei due testi. Inoltre, nella nostra libreria è presente un’intera categoria dedicata alla Mindfulness, in cui potrai trovare spunti interessanti per approfondire ulteriormente l’argomento. In 4books ci impegnano ogni giorno per proporti nuovi contenuti in grado di aprire la tua mente e migliorare ogni aspetto della tua vita.