Lavoro e Denaro

3min

Storytelling per il brand: 5 letture fondamentali per costruire una narrazione di marca efficace

Impara come creare e trasmettere racconti interessanti e coinvolgenti per rendere indimenticabile il tuo marchio

Lo storytelling è l'arte di raccontare storie. È una tecnica di comunicazione che coinvolge la creazione e la condivisione di narrazioni per trasmettere un messaggio, un'idea o un'esperienza in modo coinvolgente e memorabile. Saper narrare va oltre la semplice presentazione di dati o fatti, ma fa leva su elementi chiave delle storie per connettersi emotivamente con il pubblico e comunicare in modo efficace.

Che cos’è che caratterizza un valido storytelling?I racconti spesso includono personaggi con cui il pubblico può identificarsi o simpatizzare e che possono essere reali o immaginari. Le trame si sviluppano nel corso della narrazione secondo una struttura definita, con un inizio, uno sviluppo e una conclusione. 

Il contesto in cui si svolge la storia è altrettanto importante per creare ambientazione e pathos, il che aiuta il pubblico a immergersi nelle vicende narrate. Molte storie, alla fine, includono un messaggio o una lezione che il narratore vuole comunicare al pubblico, in forma più o meno esplicita o implicita. 

L'obiettivo principale dello storytelling è comunicare in modo efficace, persuadere, ispirare, educare o intrattenere gli ascoltatori. Le storie possono essere utilizzate per connettersi con le persone su un livello più profondo, creare un legame emotivo e influenzare le loro percezioni e comportamenti.

L’arte della narrazione può essere utilizzata in vari contesti, dal business alla didattica, fino alla politica e, naturalmente, all’intrattenimento. In ambito aziendale, si tratta di una strategia di marketing che comprende l’ideazione e la condivisione di narrazioni (storie) rilevanti e coinvolgenti per promuovere un marchio o un'azienda. Queste storie non sono semplici racconti, ma vengono progettate per trasmettere un messaggio specifico, creare un'identità e stabilire un'emozione o un legame con il pubblico.

Applicato ai brand, così come ai prodotti, ai servizi, alle esperienze che vengono offerti ai consumatori, lo storytelling può essere utile per diversi motivi. Le storie di pionieri, così come quelle di successo, ma anche di fallimenti e ripartenze, sono in grado dicreare connessioni emotive più forti con il pubblico rispetto alle comunicazioni aziendali tradizionali. Le persone tendono a ricordare meglio e a essere più coinvolte emotivamente da una storia che da un elenco di dati o informazioni.

Nel mercato altamente competitivo di oggi, le aziende devono distinguersi dalla concorrenza. Le storie ben congegnate e sapientemente trasmesse permettono di comunicare la propria unicità, i valori e la missione dell'azienda in modo che il pubblico possa identificarsi con essa. Sono anche quelle che possono portare a una maggiore visibilità del marchio. Ma anche maggiore credibilità: le aziende che rendono note storie di successo e testimonianze dirette dei clienti hanno modo di dimostrare che il loro prodotto o servizio è valido e ha un impatto positivo sulla vita delle persone.

Le persone, infine, ricordano più facilmente le storie rispetto a mere informazioni e numeri “freddi”. Quando i racconti sono appassionanti e coinvolgenti possono lasciare un'impressione duratura nella mente del pubblico. L’arte dello storytelling può essere appresa, padroneggiata e approfondita con strumenti appositi. Gli esperti di 4books hanno selezionato per te cinque letture dedicate a questo tema che è valido non solo per il business, ma anche per il tuo personal branding, ossia il processo di costruzione e gestione della tua immagine e della tua reputazione personale come individuo o professionista. 


Building a Storybrand

Donald Miller, un fuoriclasse del settore, ti insegna come evitare di investire risorse in una strategia di marketing inefficace. Spesso, le aziende comunicano con i potenziali clienti attraverso messaggi complicati e difficili da comprendere. Altre volte, non concentrano la loro strategia sui bisogni primordiali dell'essere umano. Scoprirai come l'arte della narrazione può migliorare la nostra comunicazione, garantendo che il nostro messaggio raggiunga i clienti in modo memorabile e chiaro, lasciando un'impressione duratura nella loro mente.



Made to Stick

I due professori universitari Dan e Chip Heath offrono numerosi esempi e offre esercizi pratici da eseguire comodamente a casa, il che aiuta il lettore a esplorare le caratteristiche essenziali affinché un'idea abbia un impatto duraturo e a comprendere le migliori strategie comunicative per trasmetterla in modo efficace. Qualche assaggio? “Il modo più basilare per attirare l'attenzione di qualcuno è questo: rompere un modello”, suggeriscono gli autori. Due leve emozionali nei racconti? “La rabbia ci prepara a combattere e la paura ci prepara a fuggire”. 



Wired for Story

Le narrazioni hanno giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione umana e continuano a farlo: ascoltando le esperienze altrui, arricchiamo la nostra saggezza e acquisiamo una migliore comprensione della vita. Attraverso le storie, siamo in grado di immergerci in situazioni al di fuori della nostra esperienza quotidiana e trarre insegnamenti da queste esperienze. Lisa Cron ti spiega come costruire una trama narrativa in grado di catturare l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine, basandosi su recenti scoperte nel campo delle neuroscienze. 



Contagious

Cosa determina il successo di alcuni prodotti e idee, rendendoli popolari? Perché alcune storie sono più condivise di altre? Come mai alcune notizie si diffondono in modo contagioso? Quali sono gli elementi che fanno in modo che qualcosa spopoli con il passaparola e sui social? Con il professor Jonah Berger esplorerai le caratteristiche di un messaggio contagioso, i meccanismi che spingono le persone a condividere idee e prodotti, e come possiamo applicare tali principi ai nostri prodotti per renderli potenzialmente virali.



How Brands Grow

Byron Sharp, autorità indiscussa nel marketing, dimostra come questo settore non possa più basarsi su idee obsolete che non trovano riscontro nel mondo reale. Attraverso decenni di ricerche e analisi dei comportamenti d'acquisto dei consumatori, l’esperto e il suo team presentano una serie di leggi che determinano la vera crescita di un marchio. Questo permette di adottare strategie che non si basano più sulla fortuna, ma che considerano modelli di acquisto ripetibili e quindi prevedibili. “I brand possono godere di una maggiore fedeltà, ma solo se migliorano sostanzialmente la loro penetrazione”, ti dice Sharp. Lo storytelling è un formidabile alleato. 


 

In un mondo in cui l'attenzione delle persone è sempre più limitata e divisa tra molteplici stimoli, la capacità di narrare storie e costruire un marchio forte è un elemento fondamentale per catturare l'interesse e la fiducia dei consumatori, garantendo il successo nel marketing.

Come puoi comprendere da questi 5 libri, lo storytelling e il branding sono essenziali per comunicare efficacemente il valore del tuo prodotto o servizio. Una narrazione ben strutturata ha il potere di suscitare emozioni e stimolare il desiderio nei potenziali clienti, spingendoli all'azione. 

 

Su 4books troverai una vasta selezione di libri dedicati a questi argomenti, attentamente scelti e analizzati per offrirti le migliori conoscenze disponibili. Un team di esperti ha individuato i titoli più rilevanti e significativi nel campo e in altri ambiti legati alla comunicazione, al business e non solo, trasformandoli in sintesi concise e ricche di spunti che puoi leggere o ascoltare in soli 20 minuti. Ovunque tu sia e con pochi clic. Iscriviti a 4books! Diventa uno storyteller formidabile e indimenticabile! 


Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate