Fare un elenco delle cose da fare torna sempre utile, parliamoci chiaro, mentre a parere di alcuni creare una to-do list è una vera arte.
La cosa certa è che ognuno possiede il proprio stile particolare nello stilarle: c’è chi preferisce scrivere scarabocchi su foglietti sparsi per casa e c’è chi preferisce creare delle opere di design in bei block notes esteticamente appaganti, c’è chi le utilizza semplicemente per ricordarsi le varie commissioni da fare il giorno dopo e chi le usa in maniera maniacale come strumento di organizzazione o progettazione in ambito lavorativo. Imparare a capire come fare la to-do list perfetta per noi stessi, inoltre, è un percorso altrettanto variegato, che spesso, forse, parte dai primi innocenti giochi in tenera età
Nonostante la sua semplicità, però, una to-do list è un mezzo eccellente per avere la certezza di portare a termine ogni proprio obiettivo in maniera metodica. Se ben studiata è in grado di cambiare completamente il modo in cui ci approcciamo alle scadenze incombenti e alle priorità. Il completamento di task è infatti il vero cardine di un elenco (o schema) di questo tipo, l’unica vera funzione a cui bisogna puntare quando se crea uno. Concentrarsi su quest’aspetto è quindi il primo passo necessario per intraprendere un percorso di crescita nel mondo delle to-do list.
Scopriamo allora insieme alcuni libri analizzati sulla nostra piattaforma 4books che trattano l’argomento, esaminandolo da varie prospettive. Leggendo in autonomia le analisi, poi, potrai approfondire al meglio la tematica e diventare un vero maestro delle to-do list. I testi in questione sono “Organize tomorrow today”, To-do list formula” e “Scrum” ed ecco di cosa parlano.
Organize Tomorrow Today
Prima di capire come creare una to-do list in maniera efficiente, bisogna partire dall’individuare al meglio le priorità reali a cui prestare attenzione. Gli autori del libro “Organize Tomorrow Today” lo sanno bene. Sono tre figure di spicco nel mondo del performance coaching e nelle pagine del saggio raccontano le loro esperienze - e relative strategie – con cui affrontare la ricerca dell’ottimizzazione della produttività, investendo giornalmente nelle attività che i proprio obiettivi richiedono di portare a compimento senza possibilità di procrastinazione.
Come riuscire ad essere produttivi e costanti nel tempo 19 min
Organize Tomorrow Today
To-Do List Formula
Damon Zahariades è uno dei massimi esperti nel campo del time management e nel suo “To-do list formula” illustra da un punto di vista prettamente concreto come fare per creare to-do list funzionali e precise. Spiega le principali regole di base che bisogna seguire e quali sono gli errori più comuni che vengono fatti nello stilare l’elenco delle cose da fare e presenta inoltre i principali sistemi che possono essere impiegati – come il sistema a matrice.
Il libro è perciò un piccolo manuale che rende semplice un variegato universo di concetti e metodologie, e si rivela utile tanto per lettori navigati quanto per semplici curiosi della tematica.
Scrum
“Scrum” diverge leggermente dai titoli precedentemente elencati. È un testo che non si focalizza sulla creazione effettiva di to-do list, ma che vuole presentare un metodo specifico per portare a compimento cicli di obiettivi: il metodo Scrum, appunto. Si presta dunque come guida ideale per tutti coloro che necessitino di spunti per creare elenchi di cose da fare in maniera strutturata, quindi nell’ambito professionale del project management.
Jeff Sutherland, l’autore, è una figura rinomata nel settore e suoi preziosi insegnamenti, accompagnati dal racconto di casi studio esemplari, sono utili a qualsiasi persona che voglia migliorare la propria capacità di lavorare in maniera metodica verso il raggiungimento di uno o più traguardi.
Il metodo per fare il doppio in metà del tempo 23 min
Scrum
Questi sono i tre testi che noi della redazione di 4books riteniamo cuciti su misura per te che vuoi imparare a creare to-do list realmente funzionali. Ciò nonostante, molti altri potrebbero essere i libri più in linea con i tuoi canoni o con ciò di cui hai bisogno. Consultando in autonomia il catalogo 4books potrai allora trovare analisi e articoli inerenti tantissimi argomenti, suddivisi in comode categorie tematiche, per allargare le tue conoscenze o semplicemente alimentare la tua voglia di sapere. Selezioniamo costantemente per i migliori titoli di saggistica dal panorama editoriale mondiale, per una proposta finale in continua espansione.