Cultura e Lifestyle

3min

Chi è Jonah Berger, l'esperto mondiale del marketing virale

Se si parla di marketing virale o influenza sui social, il massimo esperto del settore è sicuramente Jonah Berger: conosciamo meglio il professore di marketing (oltre che l’autore best seller) più virale che mai

Dietro alla condivisione “selvaggia” di contenuti che si possono trovare in Rete ci sono dei meccanismi psicologici e di marketing estremamente elaborati: la spinta a condividere, la necessità di inviare ai propri amici quel link o il desiderio di comprare quel prodotto promosso così bene nascono dal lavoro di chi ha reso così virale quell’idea.

A quarant’anni, Jonah Berger ha dedicato ormai più di dieci anni della sua vita ad analizzare i meccanismi che si attivano nel momento in cui si condivide una storia, un prodotto, un contenuto, andando all’origine del successo di un’idea. Oltre ad aver scritto tre libri, “The Catalyst”, “Contagious” e “Influenza invisibile”, ha pubblicato decine di articoli sia in prestigiose riviste accademiche che versioni più divulgative dei suoi studi sul New York Times, sul Washington Post, su Wired, sul Wall Street Journal e molte altre testate.

Ma non solo: le sue ricerche sono state pubblicate anche su “Year In Ideas”, il supplemento annuale del New York Times in cui vengono raccolte e pubblicate le migliori idee dell’anno.

Jonah Berger è stato insignito di diversi riconoscimenti sia alla ricerca che alla didattica: questo professore associato di marketing alla Wharton School (presso l’Università della Pennsylvania) sa perfettamente come diventare virale!

Jonah Berger è nato a Washington D.C. da Diane Arking, una professoressa associata alla National Gallery of Art (dove spiega a professori e a visitatori complesse opere d’arte usando un linguaggio il più semplice possibile) e da Jeffrey Berger, un avvocato del lavoro (ormai in pensione).  

Più di un milione di copie dei suoi libri sono attualmente in stampa in più di 35 Paesi del mondo: tutti vogliono poter rispondere alle domande più martellanti e urgenti a proposito della scienza e della psicologia del comportamento che permettono il dilagare di un’idea invece di un’altra, il successo di una storia o, più semplicemente, l’influenza che una persona può esercitare su chi la circonda.

La vita di Jonah Berger non è fatta solo di libri, lezioni e articoli: lavora come consulente per alcune tra le aziende più importanti del mondo come Google, Nike, Apple o la Gates Foundation. È stato riconosciuto come una delle persone più creative negli affari dalla rivista Fast Company e la American Management Association l’ha nominato come uno dei top 30 leader nel mondo del business.

Il successo internazionale di Jonah Berger lo ha portato anche a parlare davanti a migliaia di persone nell’ambito di conferenze ed eventi internazionali (come il SXSW o Cannes Lions) e ad aiutare Facebook a lanciare delle nuove componenti, solo per fare un esempio.

Berger parla con entusiasmo, gesticolando per sottolineare i concetti chiave di quello che sta dicendo: se vi capiterà di vedere una delle sue lezioni o uno dei suoi interventi potrete vederlo con i vostri stessi occhi. Quando qualcuno gli rivolge una domanda non ha neanche un momento di esitazione e risponde in maniera rapida, scattante, utilizzando in apertura quasi sempre un aneddoto che può sostenere la sua tesi e spiegare meglio il punto dove vuole arrivare. Sembra impossibile che non si sia preparato in anticipo le risposte, ma è così: non specula mai, quello che dice è a prova di scienza, con tanto di dati di supporto e se quello che sta dicendo non è stato provato, lo ammette, senza troppi giri di parole.

Su 4books puoi leggere e apprendere il pensiero di Jonah Berger grazie ai suoi due testi più famosi: “Influenza invisibile” e “Contagious”.

 

Influenza invisibile

Influenza invisibile indaga un tema importante, quello dei condizionamenti più o meno consapevoli. Ogni persona infatti tende a influenzare e ad essere influenzata e questo vale in ogni campo: comprendere quanto questa influenza possa essere potente vuol dire muoversi meglio all’interno della società. La parola influenza infatti, secondo Jonah Berger, non ha un’accezione negativa, al contrario può essere sfruttata a fin di bene per migliorare la vita di tutti i giorni, risolvere problemi e vivere in maniera consapevole. In questo libro Berger racconta l’uomo “in relazione”, cercando di spiegare l’origine dei condizionamenti e il perché e in che modo l’uomo cerca di somigliare o differenziarsi da chi lo circonda. 


 

Contagious

Cosa fa sì che alcuni prodotti e idee prendano piede e diventino popolari, mentre altri non hanno lo stesso successo? Perché alcune storie vengono condivise più di altre? Perché alcune indiscrezioni si diffondono in maniera irrefrenabile? Cosa rende alcune cose “virali”? In “Contagious”, scopriremo quali sono le caratteristiche di un messaggio contagioso, quali sono i meccanismi che portano la gente a condividere idee e prodotti, e come applicarle ai nostri prodotti per renderli virali.


 

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate