Mente e Corpo

3min

Come migliorare il carattere: consigli da due libri

È possibile migliorare il proprio carattere? Alcuni pensano di no, ma la verità è che possiamo – e siamo tenuti a farlo – se il modo in cui siamo non ci soddisfa abbastanza. Vediamo due libri per migliorare il carattere giorno dopo giorno.

Esiste una convinzione piuttosto diffusa e radicata secondo cui il carattere sia qualcosa di fisso e immutabile. Le persone pensano che non esistano metodi o esercizi per migliorare il carattere: la classica frase “sono fatto così” emerge spesso in ogni discussione e sembra una verità insormontabile. Ma è possibile che noi non possiamo cambiare il nostro stesso carattere? È possibile che, con la sua fissità, il nostro carattere sia per noi niente più che un ostacolo insormontabile?

No, non è possibile: migliorare il proprio carattere si può, e lo si fa coltivando piccole abitudini giornaliereche ci portino, ogni giorno, verso la versione migliore di noi stessi. 

In psicologia, carattere è ciò che descrive i risultati del nostro comportamento. In altre parole, ciò che siamo – il carattere – è dettato da ciò che facciamo – i comportamenti. Siamo portati a pensare che sia il contrario, ma non è così: non è “sono pigro di carattere e quindi non vado in palestra”, ma “a forza di non andare in palestra, ho sviluppato un carattere pigro”. Il carattere è il risultato di certi comportamenti che ripetiamo ogni giorno da tutta la vita: se vogliamo migliorare il nostro carattere, dobbiamo migliorare la qualità dei nostri comportamenti giornalieri. 

Noi pensiamo che i libri siano sempre un ottimo punto di partenza per coltivare pensieri che aumentino la nostra crescita personale. In questo caso, possiamo leggere libri per migliorare il carattere e, in particolare, per trasformare le nostre piccole abitudini quotidiane in concentrati di miglioramento continuo, in vere e proprie armi per costruire il carattere che vogliamo per noi. Sull’app di 4books trovi moltissimi libri, relativi alla psicologia e alla crescita personale, che ti aiutano a migliorare il carattere e ad adottare buone abitudini; tra questi ultimi, ci sono Atomic Habits di James Clear e Il metodo Tiny Habits di BJ Fogg.  

Vediamoli entrambi e cerchiamo di capire come la lettura di questi libri sia un utilissimo esercizio per migliorare il proprio carattere. 

 

Atomic Habits

James Clear ha fatto della coltivazione delle buone abitudini il cavallo di battaglia della sua expertise in crescita personale. Il suo Atomic Habits è un vero e proprio bestseller, che affascina milioni di lettori per l’immediatezza e l’acuità dei suoi contenuti. Il concetto chiave di questo libro per migliorare il carattere è effettivamente semplice quanto efficace: nella stragrande maggioranza dei casi, il successo non proviene da una singola grande azione, ma è il risultato di una serie di piccole, buone azioni che vengono ripetute nel tempo con costanza e determinazione. 

Il modello proposto da Clear aiuta a creare buone abitudini che sono capaci di dare un risultato di successo, in qualsiasi campo si stia giocando: se vuoi migliorare il carattere ed essere ad esempio meno pigro, ti renderai conto come creare delle piccole abitudini di attività ed energizzazione ti portino inevitabilmente a essere una persona meno pigra. Atomic Habits aiuta anche a eliminare le cattive abitudini che ci allontanano dal nostro traguardo, così come a comprendere meglio i nostri punti di forza su cui puntare per migliorare il carattere.


 

 

Il metodo Tiny Habits

BJ Fogg è uno scienziato esperto in formazione delle abitudini; professore a Stanford, nella stessa università ha fondato un laboratorio dove si studiano e si creano nuovi modelli atti a modificare e migliorare il comportamento umano. Il suo libro Il metodo Tiny Habits è quindi la lettura giusta e un vero e proprio esercizio per migliorare il carattere, basandosi ancora sul concetto delle piccole abitudini per ottenere grandi risultati. 

L’idea chiave di questo libro si basa sulla costanza e sulla gradualità: per ottenere cambiamenti significativi nella coltivazione delle nostre buone abitudini, fare grossi cambiamenti da un giorno all’altro potrebbe rivelarsi controproducente. Meglio affidarsi alle abitudini tiny (minuscole), ovvero a piccolissimi cambiamenti da introdurre nella nostra vita in modo graduale per ottenere un miglioramento più stabile e duraturo nel tempo. Se vuoi diventare meno pigro, non ti basta andare in palestra per ore e ore tutti i giorni di una settimana e poi basta: molto meglio introdurre piccole abitudini, come l’attività fisica o la sveglia presto al mattino, dando alla tua mente il tempo di adattarsi a questa nuova realtà. Sistematicità è la parola chiave: a piccoli passi, ci è più facile capire cosa funzioni per noi e cosa sia più adatto per migliorare il nostro carattere in modo soddisfacente. 



James Clear e BJ Fogg affrontano il tema delle piccole, sane abitudini con due approcci differenti, ma il risultato è lo stesso: è possibile migliorare il proprio carattere comportandoci ogni giorno nel modo in cui vorremmo essere, secondo la visione della migliore versione di ciò che possiamo e vogliamo diventare. Una singola abitudine non sposta la montagna, ma la continua ripetizione di comportamenti virtuosi risulterà in un miglioramento drastico. Giorno dopo giorno, ci renderemo conto di essere estremamente soddisfatti e orgogliosi di noi stessi e del nostro carattere: è un processo continuo e infinito che si auto-alimenta e dona gioia nella vita quotidiana. 

TroviAtomic HabitseIl metodo Tiny Habitssull’app di 4books, in forma rielaborata e pronta per essere letta o ascoltata in 20 minuti al massimo. Bastano quindi pochi minuti al giorno da dedicare alla propria crescita personale e professionale: ci sono molti libri per migliorare il proprio carattere, ma anche per aumentare le proprie conoscenze di business, leadership, tecnologia, psicologia, società e molto altro.  

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate