Mente e Corpo

3min

Decluttering: 4 libri per comprenderne il significato

Eliminare il superfluo e fare ordine negli spazi in cui viviamo e lavoriamo: è il decluttering, una pratica che ha un’influenza positiva anche a livello psicologico.

I nostri soggiorni, le cucine, le camere da letto e ogni altro ambiente della casa sono pieni di oggetti che spesso non usiamo: una vecchia cornice portafoto, una lampada che abbiamo comprato ai tempi dell’università, per non parlare di vestiti, scarpe e accessori mai indossati, alcuni ancora con l’etichetta attaccata. Suona familiare, no? La verità è che tutti avremmo bisogno di fare un po’ di decluttering, il cui significato richiama proprio l’eliminazione di ciò che ingombra gli spazi ed è superfluo, per rendere gli ambienti più organizzati e funzionali. 

Siamo circondati da cose materiali, ma spesso non abbiamo voglia e tempo per fare una bella pulizia: eppure sarebbe la soluzione migliore, perché quando si parla di questo tema bisogna guardare ben oltre la traduzione letterale del decluttering, che in psicologia ha dei risvolti rilevanti. Togliere il vecchio, infatti, vuol dire anche tagliare i legami con il passato e prepararsi a guardare avanti. Vuol dire aprirsi a nuove progettualità, senza vincoli pesanti che ci tengono fermi, anche in modo inconscio. 

Ecco perché, oltre alla pulizia degli ambienti, dovremmo abituarci anche a fare decluttering mentale, imparando a gestire meglio alcuni aspetti delle giornate come l’organizzazione degli impegni, la vita privata e quella professionale, creando abitudini sane e liberando la mente da tutto ciò che la appesantisce. 

Sull’app di 4books trovi contenuti dedicati al time management, all’importanza delle abitudini e ad altri temi di estrema utilità per avvicinarsi al tema del decluttering. Nella nostra libreria troverai i migliori titoli di saggistica: lo staff di 4books li ha selezionati e condensati in pillole di sapere che potrai consultare in mobilità, leggendoli o ascoltando la versione audio. Bastano pochi minuti. 

Abbiamo esplorato la nostra libreria per parlarti di 4 libri che aiutano a comprendere il significato del decluttering. Vediamo quali sono.


Dritto al sodo

Ci sono persone che hanno fatto dell’essenziale uno stile di vita. Liberarsi dal superfluo, per Greg McKeown, vuol dire concentrarsi su attività, lavori e decisioni che meritano il nostro tempo, con vantaggi considerevoli e quotidianamente apprezzabili. Selezionare ciò che è davvero importante e dedicargli la nostra attenzione è un processo che comincia dal dire no al troppo lavoro e alla pressione sociale che ci vuole a tutti i costi pieni di impegni che spesso non lasciano spazio a ciò che vorremmo fare davvero. 



Make Time

Da maniaci del tempo a promotori di uno stile di vita improntato ad assecondare le passioni e dare alla famiglia, alle relazioni e agli amici l’attenzione necessaria: Jake Knapp e John Zeratsky, ex dipendenti di Google, condividono il processo Highlight - Laser - Energize - Reflect, grazie al quale si può creare un modello del tutto personalizzato con il quale organizzare ogni giornata in modo consapevole. Non un libro sulla produttività, ma una guida per godersi il proprio tempo e la compagnia delle persone care.



Digital Minimalism

Il decluttering mentale riguarda anche la gestione delle tecnologie nelle nostre vite. Il libro di Cal Newport trova nel minimalismo digitale la risposta all’economia dell'attenzione e al continuo tentativo da parte delle aziende di monopolizzare l’attenzione degli utenti. Ritrovare la propria libertà vuol dire smettere di essere schiavi dei propri dispositivi, a tutto vantaggio della salute mentale.


 

Libera la mente

Liberare gli spazi è fondamentale, ma lo è altrettanto liberare la mente, soprattutto attraverso la meditazione, i cui benefici sono riconosciuti anche dalla scienza. Andy Puddicombe fa il punto su questa pratica e sulla mindfulness in un manuale pratico che racchiude esperienze e consigli, un vero e proprio viaggio nel metodo per allenare la mente e creare uno “spazio mentale”.


 

In questi 4 libri per comprendere meglio il significato del decluttering troverai molti consigli da mettere in pratica quotidianamente, per liberare la mente e magari trovare l’ispirazione anche per fare ordine negli ambienti domestici. Tutto questo in meno di 20 minuti: per imparare qualcosa di nuovo ti basta investire il tempo di una pausa dal lavoro o dallo studio, o quello del tragitto sui mezzi pubblici. Le analisi di 4books ti daranno un quadro completo del testo originale, di cui apprenderai le idee più importanti e trarrai tanti spunti utili.

Dare la possibilità di leggere di più, con la libertà di decidere quando e come farlo: è questa la scommessa di 4books, una scommessa vinta ogni giorno da migliaia di persone che con la nostra app possono scegliere tra centinaia di titoli della libreria. Diventa anche tu uno di loro: scopri le nostre pillole di sapere e le liste curate da esperti del settore.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate