Cultura e Lifestyle

3min

I 4 libri per avere nuove idee

Come si possono avere nuove idee? Liberando le briglie del pensiero creativo e prendendo spunto dal mondo che ci circonda.

In un mondo in continua evoluzione in cui rimanere indietro purtroppo è sempre più facile, molte persone si chiedono come avere nuove idee. Ci sono diversi metodi per far fluire il pensiero e aumentare la nostra creatività. In ambito business, per esempio, si può partire dall’evidenziare un problema o una necessità di un grande numero di persone per trovare poi una soluzione e trasformarla in un prodotto.

Le buone idee, però, non nascono da quel fantomatico momento “Eureka” come siamo abituati a pensare ma vengono prodotte attraverso un lento processo formato da diverse intuizioni, non sempre corrette. L’errore, come spesso accade, è parte integrante di questo processo, un passaggio imprescindibile se si vuole giungere a un’idea innovativa e originale. Anche la serendipity rappresenta uno dei motori dell’innovazione: connessioni casuali e virtuose in un ambiente collaborativo possono generare idee geniali. 

Parlando del come avere nuove idee non si può non pensare anche alla meditazione e alla mindfulness. A volte, infatti, per produrre un’idea è sufficiente creare dentro di sé un momento di calma in cui concentrarsi. Meditare è come rimanere seduti sul ciglio della strada a guardare le macchine che vi transitano. Le macchine sono i nostri pensieri e noi dobbiamo imparare a guardarle senza controllarli, lasciandoli semplicemente scorrere davanti ai nostri occhi. In questo modo, con il tempo, saremo in grado di creare uno spazio mentale fertile in cui far nascere buone idee. 

Nell’app di 4books si possono trovare sotto forma di testo o audiobook le analisi dei migliori titoli di saggistica disponibili sul mercato. Queste brevi pillole racchiudono in meno di venti minuti i concetti chiave di un determinato argomento e possono essere caricate su qualsiasi device per essere consultate quando più ci serve. Per capire come avere nuove idee, abbiamo selezionato per te cinque tra le centinaia di libri letti su quest’argomento. 

 

Think like Da Vinci

Leonardo da Vinci è conosciuto per essere stata una delle persone più ingegnose di ogni epoca. Prendendo ispirazione da questo genio del Rinascimento italiano, Peter Hollins dimostra in questo libro come avere nuove idee attraverso il fluire della creatività e del pensiero innovativo. Secondo Hollins, infatti, per avere nuove idee è sufficiente applicare alcune tecniche alla portata di tutti che permettono di vincere i blocchi psicologici e sviluppare un’idea originale. Tra queste: smettere di ragionare secondo linee di pensiero razionali e abituarsi a pensare in modi inconsueti.



A Technique for Producing Ideas

Questo breve testo scritto da James Webb Young nel 1940 ha aiutato nel tempo pubblicitari, poeti, scrittori, e artisti di ogni genere nella creazione delle loro opere. Alla domanda come si possono avere idee nuove e originali, James Webb Young risponde con un metodo che permette a ognuno di noi di produrre idee memorabili. Alla base c’è la consapevolezza che l’ispirazione rappresenta solo una piccola parte di un processo creativo costituito, secondo l’autore, da ben 5 fasi. 



Where Good Ideas Come From

In questo libro Steven Johnson individua sette modelli di innovazione che hanno in comune diverse caratteristiche. Secondo Johnson il momento “Eureka” non esiste perché la maggior parte delle grandi idee che hanno caratterizzato la storia dell’umanità sono frutto di un lungo processo fatto di lente intuizioni. Anche l’ambiente in cui si vive è fondamentale per la produzione di nuove idee: le scoperte più innovative sono state possibili solo grazie all’interazione tra diverse persone all’interno di network liquidi e collaborativi. Infine, si deve ricordare che l’errore rappresenta una parte integrante del percorso che porta all’innovazione.



Libera la mente

A volte per avere nuove idee è sufficiente trovare dentro di sé un momento di concentrazione, calma e lucidità. Andy Puddicombe ha condensato in questo manuale pratico tutta la sua conoscenza in materia di meditazione e mindfulness per darci alcuni strumenti utili a creare uno “spazio mentale” dove poter di nuovo vedere il cielo azzurro oltre le nuvole. Grazie alla meditazione, infatti, si può fare un passo indietro e osservare come funziona la nostra mente.


 

Questi sono i 5 titoli più significativi per capire come avere nuove idee in ambiti diversi, dal business all’innovazione. Le analisi che trovi nella app di 4books sono state redatte da esperti del settore per permettere a chi legge di non perdere tempo e concentrarsi solo su quello che interessa davvero. 

La libreria di 4books è in continua crescita e ogni settimana prevede l’uscita di nuove analisi per tenerti sempre aggiornato sugli argomenti che più ti interessano. Le centinaia di libri già presenti in questo utile strumento di formazione sono suddivisi in 17 categorie tematiche. Oltre alle analisi puoi trovare anche diverse liste di approfondimento, redatte da esperti del settore a cui si riferiscono.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate