Dare risposta alla domanda “chi sono davvero?” è un compito difficilissimo. La tentazione è quella di rispondere descrivendo ciò che si fa, le proprie attività, fornendo dati esterni che finiscono per descrivere più la situazione nella quale ci si trova in un dato momento che non il sé autentico. Chi siamo a prescindere da ciò che facciamo?E chi siamo una volta liberi dai condizionamenti emotivi e dagli schemi culturali e psicologici che tendiamo a ripercorrere ogni giorno senza neppure magari rendercene conto?
Attraverso la letteratura specialistica è possibile avvicinarsi ad una risposta valida a queste domande che, se tralasciate, non possono che portare a scelte inadeguate, frustrazione e scarso appagamento.
Chiunque potrebbe menzionare un ambito nel quale si sente particolarmente lontano da un allineamento tra la vita che vive e ciò che desidera. Ciascuno ha sentito la strana sensazione di vivere una vita che non si è scelto o di fare attività e compiere gesti solo perché necessari ma che sente vuoti e che sembrano rubare tempo al tempo. Ripartire dalla scoperta di sé è il primo passo per riallineare le proprie scelte al proprio reale modo di essere.
4books ha una libreria di psicologia vastissima e, per aiutare il lettore ad orientarsi tra i tanti titoli disponibili, oggi ha deciso di raccogliere i titoli che spiegano come trovare il tuo sé autentico sia in termini concettuali più ampi che attraverso tecniche e pratiche da poter applicare nella vita quotidiana. Tra i prossimi 5 titoli, ce ne sarà sicuramente uno che spiega la strana sensazione di perdita di identità e senso che tutti hanno sperimentato almeno una volta. Con l’applicazione di 4books, bastano pochi minuti di lettura o di ascolto per capire da dove cominciare per ritrovarsi e ripartire in armonia con sé stessi.
Set boundaries, find peace
Terapeuta, counselor di coppia ma anche conosciutissima su Instagram, Nedra Glower Tawwab padroneggia ed utilizza le tecniche della psicoterapia cognitivo-comportamentale per aiutare il lettore ad identificare ed esprimere le proprie esigenze in modo assertivo, senza ferire ma senza bisogno di scusarsi. Così, attraverso la definizione dei confini tra le proprie esigenze e quelle dell’altro, è possibile raggiungere maggiore benessere e soddisfazione nelle relazioni, che si tratti di quelle familiari, sentimentali o lavorative. Questo perché il rispetto delle proprie esigenze, della propria personalità e, in senso più ampio, di sé stessi, consente di preservare energia, liberarsi dai legami tossici e vivere in modo più appagante tutti i rapporti.
Trovare il coraggio di essere se stessi 22 min
Set Boundaries, Find Peace
Dovunque tu vada ci sei già
Riscoprire il proprio sé autentico significa essere in grado, innanzitutto, di vivere il presente, liberi da proiezioni di sé stessi nel passato e nel futuro. Professore emerito di medicina e fondatore della stress reduction clinic, Jon Kabat-Zinn ha dedicato la propria carriera a supportare le persone nell’affrontare la fatica, l’ansia, la sofferenza e a migliorare il proprio benessere psico-fisico. In questa sua opera, propone di ritornare alla consapevolezza di sé attraverso la meditazione e l’applicazione della tecnica mindfullness introducendo il lettore a questo percorso in modo semplice e funzionale.
Il percorso per migliorare il proprio equilibrio interiore 26 min
Dovunque tu vada ci sei già
A Radical Awakening
Questo titolo è dedicato in particolare modo alle donne che spesso, influenzate dalla cultura patriarcale nella quale sono cresciute, si adeguano a stili e schemi di vita che non appartengono loro, finendo per vivere vite poco soddisfacenti. La psicologa Tsabary Shefali insegna alle donne come ritrovare il loro sé autentico aiutandole, attraverso un libro accessibile e dal taglio pratico, a liberarsi dai giudizi sociali, culturali e, comunque, provenienti dall’esterno che le costringono – magari inconsapevolmente – a scelte non corrispondenti al loro vero modo di essere. Esempi pratici e applicabili alla vita di tutti i giorni aiuteranno un sacco di lettrici a superare le proprie paure, smettendo di allinearsi alle aspettative sociali per seguire solamente ciò che le rende felici.
Sei come pensi di essere
James Allen pubblica questo libro nel 1903 raccogliendo fin da subito uno strepitoso successo e diventando un precursore della letteratura di auto aiuto. Partendo dall’idea che siamo ciò che pensiamo l’autore spiega in modo semplice e profondamente ispiratore come i nostri pensieri non si riducono affatto a effimere immagini mentali ma sono in grado di plasmare la nostra vita e assumere un ruolo concreto. Il pensiero avrà un impatto sul nostro modo di essere all’esterno, sulla condizione psicofisica, sul raggiungimento degli obiettivi e, infine, sulla serenità complessiva dell’esistenza. Scoprire il legame che vi è tra il pensiero e la realtà, consente di creare una vita che risponde maggiormente al proprio sé autentico e che ne diventerà piena espressione.
Governare i nostri pensieri per migliorare la nostra realtà 15 min
Sei come pensi di essere
Unscripted
La vita porta spesso a percorrere sentieri già battuti e che non ci appartengono. Strade già percorse considerate vincenti solamente per il loro essere socialmente adeguate e perché è così che tutti fanno. Lavori e vite, routine e impegni che nessuno ha realmente scelto ma che sembrano irrimediabilmente fare parte dell’esistenza, che si confondono con l’esistenza stessa, allontanandoci sempre più dai desideri profondi e reali e che riempiono di senso le giornate. MJ De Marco è una di quelle persone che incarnano il sogno americano: si è fatto da solo costruendosi già da giovane un impero che gli ha permesso di dedicare il resto della sua vita da baby-pensionato a ciò che gli piace. Attraverso questo libro, cerca di aprire gli occhi dei lettori e far scoprire loro a quale copione stanno aderendo inconsapevolmente per riportarli poi verso la pienezza della vita e aiutarli a riscoprire che cosa davvero vogliono fare del proprio tempo e della propria vita, prima che sia troppo tardi!
Capire cosa ci condiziona per uscire da un copione 15 min
Unscripted
Accade di sentirsi nel posto sbagliato al momento sbagliato o di attraversare periodi in cui niente sembra corrispondere realmente alle proprie scelte. Qualcuno descrive questa sensazione come quella di vivere la vita di un altro o non essere padroni della propria vita. Qualsiasi sia il disagio percepito, è necessario ritrovare sé stessi e rientrare in contatto con il tuo sé autentico prima di cambiare direzione. Riappropriarsi della propria vita è qualcosa che si può iniziare a fare oggi, con la guida dei migliori autori e dei libri scelti da 4books.