Mente e Corpo

3min

L'impatto del lavoro remoto sulla salute mentale: come bilanciare produttività e benessere

Scopri come ritrovare l’equilibrio psico-fisico, personale e sociale in smart working, tenendo separate vita privata e vita professionale

Il lavoro remoto ha avuto un impatto significativo sulla salute mentale dei lavoratori, specialmente con l'accelerazione di questa modalità durante la pandemia di COVID-19. Se da un lato offre vantaggi come la flessibilità e la possibilità di conciliare meglio vita privata e professionale, dall'altro porta anche a sfide legate al benessere psicologico. 

Il lavoro da remoto consente di gestire meglio gli orari, ridurre i tempi di pendolarismo e, in molti casi, adattarsi alle proprie necessità personali, riducendo lo stress e permettendo di raggiungere un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata. Da casa, spesso, si lavora in maggiore autonomia e in condizioni più confortevoli e rilassanti rispetto a un ufficio tradizionale o a un open space. 

Per contro, lavorare in smart working può portare a una riduzione dei contatti sociali con colleghi e altre persone, creando sentimenti di solitudine e isolamento, che possono aggravare problemi come l'ansia e la depressione. La mancanza di confini fisici tra l'ufficio e la casa può rendere difficile staccare la mente dal lavoro, che può finire per invadere la vita personale e aumentare il rischio di burnout.

È dunque importante capire quali strategie attuare per riuscire a bilanciare le esigenze professionali legate alla produttività e al conseguimento di determinati risultati e il proprio benessere psico-fisico e l’armonia tra le varie sfere esistenziali. 



Lavoro da remoto e stress: scegliere di avere cura di sé 

“The Self-Healing Mind” dello psichiatra Gregory Scott Brown guida il lettore in un percorso di riscoperta di sé. Dopo aver chiarito la differenza tra malattia mentale e salute mentale, il dottor Brown propone un approccio che considera la chiave per vivere e stare bene. 

“La salute mentale è la forza trainante dietro ogni decisione che prendiamo; come viviamo, lavoriamo e amiamo”, scrive l’autore. “Ma la cosa più importante è che la salute mentale si conquista e inizia con la cura di sé”. E ancora: “La malattia mentale non è una scelta, ma la salute mentale può esserlo”. 

Secondo Brown, il benessere dipende da cinque elementi essenziali: respiro, sonno, spiritualità, alimentazione e movimento. Riconsiderare la propria vita prendendo in considerazione questi cinque pilastri consente di recuperare uno stato di salute ottimale, attraverso la pratica e la consapevolezza. 

Sebbene il cammino possa essere lungo, il metodo dello psichiatra e scrittore promette risultati concreti nel tempo. Rispetto all'uso di farmaci, solitamente la scelta preferita dalla maggior parte delle persone, la cura di sé rappresenta un'alternativa che può davvero fare la differenza. “Esiste una guarigione oltre la medicina”, sottolinea l’esperto. “La cura di sé è una forma di guarigione e potrebbe essere la soluzione che stai cercando”.



Contro il burnout: imparare a gestire il malessere da super lavoro 

Le cause del burnout, dovuto a un sovraccarico lavorativo eccessivo, sono molteplici, e le sue conseguenze – tra cui affaticamento estremo, apatia, ansia, scarsa lucidità – possono avere un impatto negativo anche grave sulla salute e sulla qualità della vita di una persona. 

Il termine "burnout", di origine anglosassone, descrive uno stato di esaurimento e perdita di motivazione, spesso legato al contesto lavorativo. Sebbene il burnout possa essere evitato e superato, come è possibile affrontarlo? 

In “Extinguish Burnout: A Practical Guide to Prevention and Recovery”, gli autori Rob e Terri Bogue offrono un percorso per comprendere il burnout, riconoscere i suoi sintomi e sviluppare le risorse necessarie per prevenirlo o per superarlo efficacemente.

La maniera in cui una persona risponde allo stress dipende da tre fattori: la genetica, le esperienze passate e la capacità di interpretare cosa sta succedendoe, quindi, gestire la quantità di stress. È proprio quest’ultimo il fattore più potente ed è anche quello su cui possiamo lavorare di più per ridurre il carico mentale ed emotivo a cui a volte siamo sottoposti. 

“Non è lo stress a causare direttamente il burnout ma il burnout avviene quando consumo di risorse causato dallo stress riduce la nostra capacità di agire porta all’esaurimento”, spiegano gli autori. E aggiungono: “Non puoi dare quello che non hai e se non ti prendi il tempo per riposare e ricaricarti, non ci sarà più niente da dare agli altri”. Oltre alla cura di sé, è fondamentale la “giusta distanza” da ciò che ci circonda: “Più separiamo il nostro valore interiore da quello che facciamo, meno rischiamo di finire in burnout”. 


Smart working: opportunità e sfide per il proprio benessere 

Il lavoro da remoto presenta sia opportunità che sfide per la salute mentale.

È importante fare attenzione a non sacrificare il benessere psicologico per la produttività. Stabilire un equilibrio sano tra lavoro e vita privata, mantenere una comunicazione aperta con i colleghi e adottare pratiche di autocura sono essenziali per sfruttare al meglio i benefici del lavoro in smart working

senza compromettere la salute mentale.

Sia “The Self-Healing Mind” che “Extinguish Burnout” trattano temi legati al benessere mentale e alla gestione dello stress, concentrandosi entrambi sul miglioramento della salute mentale, sebbene propongano approcci diversi. 

Mentre il dottor Brown esplora come recuperare uno stato di salute ottimale attraverso la consapevolezza e pratiche quotidiane (respiro, sonno, spiritualità, alimentazione, movimento), i Bogue propongono soluzioni pratiche per riconoscere, prevenire e recuperare dal burnout.

Per approfondire questi argomenti e molto altro, ti invitiamo a iscriverti a 4books. Con le sintesi, le analisi e le citazioni di “The Self-Healing Mind”, “Extinguish Burnout” e tanti altri saggi, potrai acquisire rapidamente le competenze necessarie per sviluppare il pensiero critico e fare scelte migliori. Entra a far parte di 4books!

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate