Lavoro e Denaro

3min

Posizionamento: 4 libri per capire come farlo al meglio

Il posizionamento di mercato o posizionamento strategico è uno dei concetti fondamentali dell’imprenditoria, scopriamo perché

L’imprenditore moderno può contare su numerosi strumenti teorici per affrontare qualsiasi tipo di sfida e pochi sono più efficaci per un successo duraturo quanto il concetto di posizionamento strategico.

Con questo termine si intende il posto che una certa azienda occupa sul mercato, in particolar modo dal punto di vista dell’immaginario nei consumatori/clienti. Ogni brand possiede caratteristiche proprie, che lo distinguono dai competitor, e molti di questi aspetti possono essere controllati in partenza e gestiti per massimizzare il potenziale intrinseco dell’attività.

Posizionare correttamente un brand è quindi un’operazione di marketing e necessita dello studio accurato di ogni sfaccettatura della strategia aziendale in questione, come per esempio i principali colori da utilizzare (nel logo, sui prodotti e dal punto di vista pubblicitario), lo stile comunicativo, le caratteristiche specifiche dei prodotti o servizi trattati, le politiche interne nella gestione dello staff e l’identikit di cliente/consumatore ideale (questo concetto è reso in inglese con il termine personas). Come già accennato è un'operazione che va fatta a priori, per capire la direzione da dare al proprio business, ma anche in itinere, in quanto il feedback è un prezioso strumento per scremare ciò che non funziona e dar maggiore valore a ciò che invece funziona.

Un corretto posizionamento di mercato è in grado di fare davvero la differenza - permette un rapporto più solido e più sincero con i propri clienti creando anche nicchie di veri e propri affezionati, grandi o piccole che siano – e 4books ti viene in aiuto fornendo semplici contenuti per studiare al meglio questa materia. Abbiamo scelto per te 4 saggi presenti sul nostro catalogo in forma di analisi, da leggere o ascoltare a tuo piacimento: “Zero concorrenti”, “Obviously Awesome”, The grid” e “Sales differentiation”. Vediamo insieme di cosa parlano.


Zero concorrenti

Il massimo esperto di posizionamento di brand in Italia è Marco de Veglia, consulente di marketing per aziende del calibro di Conad, Danone e Ikea. Nel suo “Zero concorrenti” troverai ogni concetto chiave utile per comprendere le basi del posizionamento strategico e una formula specifica per operare al meglio in autonomia, step by step, con un focus particolare nel campo delle piccole e medie imprese.



Obviously Awesome

Il libro “Obviously Awesome” è un altro eccellente esempio di guida introduttiva sull’argomento brand positioning. In particolare, il saggio di April Dunford è focalizzato sul processo inerente il posizionamento per il marketing di un prodotto e offre strumenti che provano a superare alcuni dei più grandi problemi presenti nella teoria tradizionale. Analizza infine l’importanza della narrazione all’interno dei mercati contemporanei e fornisce importanti suggerimenti pratici per presentarsi al meglio.



The Grid

Il libro di Matt Watkinson è il testo per tutti gli imprenditori che vogliano analizzare a fondo ogni aspetto della propria attività, per puntare a prendere decisioni migliori sotto ogni punto di vista. Il segreto per un’attività di successo, secondo l’autore, è quello di puntare a tre obiettivi strategici: longevità, redditività e desiderabilità, aspetti che contribuiscono a definire nel dettaglio qualsiasi strategia di posizionamento, perché un’azienda deve avere un’identità solida, che si esprime in ogni sua componente.



Sales Differentiation

Il posizionamento è solo uno degli aspetti da tenere in considerazione in un piano di marketing, va infatti a braccetto con la vendita vera e propria (che dipende dalla qualità della comunicazione e dall’abilità pratica del venditore). Sono due fattori inseparabili, che vanno concepiti in maniera coerente e unitaria. Questo è il concetto chiave dietro al libro di Lee B. Salz, nel quale vengono illustrati 19 metodi per comunicare l’unicità del proprio prodotto o servizio e inserirsi nel miglior modo possibile all’interno dell’immaginario comune e nel dialogo con l’interlocutore.


 

Sappiamo ora qualcosa di nuovo sull’argomento brand positioning e, come si suol dire, l’apprendimento non ha mai fine. Per continuare a scoprire tutte le novità nel campo del marketing puoi continuare a esplorare in autonomia il catalogo 4books, sviluppato con cura dai nostri esperti e in costante crescita, grazie al continuo monitoraggio di tutte le più avvincenti proposte della saggistica internazionale. Sulle nostre piattaforme – sito web o applicazione – trovi decine di categorie tematiche, in cui sono presenti comode analisi di centinaia di titoli.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate