Lavoro e Denaro

3min

5 libri per scrivere meglio

Tutti sappiamo scrivere, ma a farlo davvero bene sono in pochi. Per perfezionare le nostre abilità di scrittura, occorre imparare dai professionisti, sperimentare in continuazione e non perdere mai la voglia di migliorarsi.

La scrittura è per molti la dimensione in cui si riesce a esprimere al meglio le proprie emozioni e opinioni; scrivere ci fa entrare in un mondo intimo, lento, cadenzato dallo scorrere delle parole che hanno un ritmo e una musicalità particolare. Da sempre la scrittura può anche essere lavoro: dagli amanuensi che trascorrevano giorni interi a scrivere a mano, oggi scrivere per il web è una professione regolare e riconosciuta, capace di ispirare milioni di persone a comprare, cambiare o agire.

Per diventare professionisti della scrittura, occorre prima di tutto conoscere le basi, ma per davvero; bisogna ricordare che la lingua è in costante evoluzione, e che c’è sempre qualcosa da approfondire e migliorare. È altrettanto importante fare tanta pratica: interiorizzare le caratteristiche della scrittura persuasiva, del content marketing e dello storytelling, e poi mettersi alla tastiera e scrivere, scrivere, scrivere. La scrittura è un processo da mettere continuamente in discussione: sto comunicando in modo chiaro e trasparente? Le persone che mi leggono riescono a capire il mio messaggio? 

Mentre si studia e si fa pratica, infine, è fondamentale leggere; è indubbio che leggere aiuti a scrivere, perché ci fa prendere confidenza con le parole e le costruzioni stilistiche. Possiamo leggere qualsiasi cosa, ma è ancor meglio leggere quei libri che aiutano a scrivere meglio: in un unico strumento troviamo regole, consigli, aneddoti e materiale su cui sperimentare. L’app di 4books è un ottimo punto di partenza: qui trovi decine di titoli da prendere in considerazione se vuoi affinare le tue doti di scrittore professionista. Vediamo in particolare 5 libri da leggere per scrivere meglio.


Il mestiere di scrivere

Luisa Carrada è una vera professionista della scrittura professionale; in questo libro racchiude centinaia di consigli pratici per capire come scrivere meglio. Che si tratti di carta o web, di comunicato stampa o di brochure, la scrittura professionale deve prendere in considerazione diverse regole di tono e di stile; soprattutto, deve essere in grado di garantire coerenza e precisione, tenendo sempre a mente che il lettore finale è l’unica persona che dobbiamo sempre soddisfare. 



Copywriting secrets

Come scrivere meglio per vendere di più? La scrittura può anche essere un importantissimo strumento di marketing; in questo caso, devi affinare le tecniche di copywriting per aumentare i click, le vendite e i profitti, a prescindere da ciò che desideri vendere. Questo libro di Jim Edwards fornisce esempi, tecniche ed esercizi di stile per interiorizzare le regole, fare tanta pratica e imparare a non arrendersi ai primi fallimenti di scrittura.


 

The right story

Scrivere significa raccontare: è così in ogni caso, qualunque sia l’obiettivo della nostra scrittura. Raccontiamo storie in continuazione, ma siamo sempre bravi a farlo? È difficile capire i meccanismi per i quali una storia ha successo e un’altra, invece, no. In questo suo libro, Bernadette Jiwa fornisce molti spunti interessanti in merito alla scrittura di storie, ai modi e ai tempi in cui possono essere scritte, e a come la narrazione di una storia abbia il potere di influenzare e ispirare le persone che la leggono.



Breakthrough copywriting

Tra i libri da leggere per scrivere meglio, soprattutto a livello professionale, non può mancare quello di David Garfinkel. In questo breve libro sono racchiuse moltissime pillole di scrittura per imparare a vendere, comunicare e creare relazioni migliori grazie alla parola scritta; non solo dal punto di vista tecnico e stilistico, ma mettendo in luce anche gli aspetti di strutturazione e narrazione. In questo senso, il fine ultimo della scrittura diventa conoscere il lettore finale – il cliente, il pubblico – così da riuscire a soddisfare le sue esigenze senza compromessi.


 

10x marketing formula

Quello di Garrett Moon è sicuramente uno dei libri che aiutano a scrivere meglio, ma non solo: è un vero e proprio manuale di content marketing, ricchissimo di esempi e consigli per pianificare, produrre e promuovere un contenuto che non tema concorrenti. Quando la scrittura si lega al marketing, non basta saper scrivere bene: occorre capire concetti come il piano editoriale e la psicologia di conversione; ancor di più, bisogna imparare a rischiare e a fallire, con l’obiettivo di creare un valore reale per chi ci sta leggendo.


 

Esistono molti libri da leggere per scrivere meglio: nell’app di 4books puoi trovare questi e molti altri. Affidati alle parole degli esperti, interiorizza le regole di scrittura principali, poi immergiti nella pratica e sii pronto a scardinare quelle regole per costruire il tuo stile unico.

In 4books non parliamo solo di scrittura, anzi: analizziamo centinaia di libri di saggistica suddivisi in 17 diverse categorie. Vogliamo aiutarti a migliorare: che tu voglia farlo sul piano personale o professionale, in 4books troverai sempre ottimo cibo per la mente.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate