Mente e Corpo

4min

Allenare la mente: i libri che ci insegnano come fare

Proprio come se fosse un muscolo, anche il cervello deve essere allenato in modo costante se vogliamo restare “in forma” mentalmente. Esistono molti metodi di allenamento mentale, e leggere i libri giusti è sicuramente tra questi.

Tutta la nostra conoscenza è basata sulla costruzione di nuove connessioni neurali; questo accade in continuazione, e ci permette di restare al passo di ciò che accade nella nostra vita. Ma il cervello non può fare tutto da solo: siamo noi i responsabili del suo buono stato di salute e per questo, proprio come facciamo con il nostro corpo, dobbiamo tenerlo in allenamento per sfruttarlo al meglio. 

Cosa significa allenare la mente? Significa nutrire il nostro cervello di continui stimoli, affinché non si adagi troppo nella routine e nella staticità. Per capire come allenare la mente, quindi, puoi pensare a tutte quelle attività che ti permettano di deviare ogni tanto dalle tue abitudini. Cruciverba, sudoku ed enigmi di vario genere aiutano il cervello a mantenere alto il suo rendimento, ritardando tra l’altro il suo invecchiamento. Ma ci sono tante cose che puoi fare per allenare la mente e stimolarla in continuazione: mangia o lavati i denti con la mano non dominante, divertiti con giochi di memoria o pratica attività che non ti capita mai di fare, che sia l’uncinetto o l’apprendimento di una lingua sconosciuta.

Anche i libri sono risorse preziosissime per allenare la mente: puoi leggere libri che trattino proprio di questi argomenti ma anche, semplicemente, libri che trattino temi di cui non sai nulla o che si allontanano molto dalle tue normali letture. L’app di 4books ti offre l’analisi di centinaia di libri di saggistica, in forma ridotta e perfetta per pochi minuti di lettura o di ascolto. Potrai scegliere tra decine di argomenti diversi, per dare alla tua mente nuovi stimoli ogni giorno.

Vediamo qui 6 libri che ti aiuteranno a capire come allenare la mente. 


Make it stick

Quando si parla di come allenare la mente, si passa prima di tutto dall’apprendimento lingue, attività manuali o qualsiasi altra disciplina che ci permetta di esplorare l’ignoto. Make it stick è il libro da leggere per capire come allenare il cervello a trattenere tutte le nuove informazioni che incamera, in modo efficace e duraturo. Il libro, infatti, offre una serie di consigli e tecniche per ottimizzare qualsiasi processo di conoscenza. 



That sounds fun

Oltre a imparare, abbiamo anche bisogno di divertirci. Dedichiamo tanto tempo al lavoro e al miglioramento di noi stessi ma, a volte, abbiamo un altrettanto importante bisogno di staccare la spina, liberare la mente e lasciarsi andare al divertimento e alla spensieratezza. Il libro di Annie F. Downs ci aiuta a capire cosa ci fa divertire, e in che modo hobby e passioni possono regalare alla mente un allenamento senza sforzo



Bhagavadgita

Quando ci chiediamo cosa significa allenare la mente, una delle prime cose a cui pensiamo è la curiosità: solo essendo curiosi verso il nuovo e l’inaspettato siamo in grado di aprire i nostri orizzonti mentali. Possiamo provare a dimostrare curiosità verso ciò che è molto lontano da noi come, ad esempio, una religione di cui non sappiamo nulla. Questo libro ti servirà non solo a conoscere meglio la religione induista, ma anche a indagare gli angoli più reconditi della tua mente.


 

 

How emotions are made

Cosa c’entrano le emozioni con la mente? In realtà, moltissimo: esse sono interconnesse in modi che forse non riusciamo neanche a immaginare. Allenare la mente passa anche da una più profonda comprensione delle nostre emozioni e dal modo in cui le esprimiamo. Il libro della psicologa e neuroscienziata Lisa Feldman Barrett ci aiuta a prendere il controllo delle nostre emozioni e a costruire le nostre esperienze in modo attivo e partecipato. 



The Great Mental Models

Prima di capire cosa significa allenare la mente, è importante capire come la nostra mente funziona. Quali sono i modelli secondo cui pensa, prende decisioni ed elabora idee? Il libro scritto da Shane Parrish offre un’interessante prospettiva su alcuni dei più utili modelli che possiamo applicare, in maniera consapevole, per capire meglio come funziona il mondo. Più comprendiamo più siamo capaci di fare scelte basate sulla realtà, e questo sviluppa enormemente il nostro modo di pensare.



Pensa come un monaco

Secondo Jay Shetty, tutti abbiamo la capacità di diventare monaci: quello del monaco è più che altro uno stato d’animo che ci permette di scavare a fondo nella nostra mente, di esplorare la nostra coscienza. È attraverso la meditazione che riusciamo non solo a conoscere meglio noi stessi, ma anche a nutrire la nostra mente di stimoli sempre nuovi e inaspettati. 


 

Come allenare la mente, se non con i libri? Essi sono vero e proprio nutrimento per il pensiero e per un continuo sviluppo personale. Sull’app di 4books trovi la rielaborazione accurata di centinaia di libri per allenare la mente, da leggere o ascoltare ogni giorno. 

Se vuoi allenare la mente esplorando discipline nuove, sull’app di 4books trovi libri di psicologia, tecnologia, curiosità, filosofia, business e moltissime altre tematiche: così il tuo cervello resta allenato ogni giorno.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate