Mente e Corpo

4min

Autoinganno: 5 libri per capire cos'è e come difenderci

Il potere dell’autoinganno risiede nella sua capacità di agire a livello subconscio. Riuscire a smascherare questo meccanismo mentale è tutt’altro che semplice, ma non impossibile

In psicologia, l’autoinganno è definito come un processo mentale che si verifica quando mentiamo a noi stessi in maniera inconsapevole. Questa trappola mentale ci porta a percepire la realtà in modo distorto e a ignorare aspetti negativi che inconsciamente ci rifiutiamo di vedere. Possiamo quindi definire l’autoinganno come un atteggiamento istintivo di difesa, ovvero una strategia adottata dalla mente per sfuggire a situazioni di disagio che potrebbero metterci in difficoltà.

Il problema principale dell’autoinganno è proprio il fatto che esso lavora a livello inconscio, negandoci la possibilità di renderci conto della reale situazione in cui ci troviamo. Questa condizione ha chiaramente delle ripercussioni negative poiché ci blocca in situazioni problematiche che non sappiamo nemmeno di avere.

Esistono diversi tipi di autoinganno, alcuni esempi possono essere l’autoinganno funzionale, quando trasformiamo involontariamente una verità scomoda in una bugia rassicurante; oppure la riduzione della dissonanza cognitiva, quando percepiamo il valore di qualcosa in base allo sforzo necessario per ottenerlo anziché per il suo reale valore. I prodotti dell’autoinganno sono molteplici e vanno dalla mancanza di produttività, allo stress, alla nascita di relazioni nocive.

Per uscire dalle insidie dell’autoinganno occorre innanzitutto acquisire maggior consapevolezza del nostro mondo interiore per sbarazzarci delle bugie e smascherare la falsa realtà che ci siamo creati. Grazie alle analisi di 4books potrai avere accesso agli insegnamenti dei più grandi esperti di autoinganno che ti aiuteranno a conoscere meglio te stesso ed i tuoi meccanismi subconsci. La libreria di 4books è composta da centinaia di saggi selezionati con cura e suddivisi in 17 categorie tematiche. In meno di 20 minuti potrai leggere o ascoltare i concetti chiave contenuti in ogni libro. Ti proponiamo di seguito 5 libri che potranno esserti utili ad approfondire le tue conoscenze sull'autoinganno.


Leadership e autoinganno

L’autoinganno è una fenomeno molto comune della mente umana e si ripercuote non solo sul piano individuale ma è pertinente anche al mondo del business e della leadership. Essere vittima di autoinganno è come trovarsi dentro ad una scatola che ci rende ciechi davanti alla vera causa dei nostri problemi. Qualunque tentativo di risolvere la situazione effettuato dall’interno della scatola sarà solo fatica sprecata poiché saremo privi della lucidità necessaria per inquadrare la situazione. L’unico modo per uscire dalla trappola dell’autoinganno è ammettere di esserci dentro e smettere di opporre resistenza alla vera faccia della realtà dalla quale stiamo evadendo. Questo libro ci spiega come spezzare l’incantesimo dell’autoinganno e costruire rapporti personali e lavorativi basati su sincerità e rispetto.



Seeking Wisdom

Seeking Wisdom ci porta alla scoperta dei bias cognitivi più comuni tra tutti gli esseri umani. I bias cognitivi sono errori sistematici di pensiero che inducono la nostra mente ad ingannarci e a commettere errori di valutazione. Questo libro ci fornisce una serie di strumenti per allenare la nostra mente a ragionare meglio e ad elaborare gli eventi in modo corretto. Scopriremo come padroneggiare l’apprendimento multidisciplinare ed usare modelli mentali differenti che permettono di smascherare i processi di autoinganno.



Pensieri lenti e veloci

Pensieri lenti e veloci nasce dalla ricerca decennale dello psicologo Daniel Kahneman volta all’esplorazione dei processi mentali che si celano dietro le nostre scelte e i nostri errori di giudizio. Secondo l’autore, i nostri comportamenti sono determinati dall’interazione di due sistemi mentali, il primo automatico e impulsivo e il secondo razionale e calcolatore. Questo libro ci mostra che il primo sistema, quello più utilizzato poiché richiede meno energia, è in realtà soggetto a diversi bias cognitivi che ci portano istintivamente a compiere ragionamenti che non valutano in maniera corretta la realtà. Pensieri lenti e velocici permette di comprendere le dinamiche che innescano queste illusioni cognitive e ci aiuta a non cadere negli errori di valutazione.



Think Again

Il modo migliore per sconfiggere i bias che inducono la nostra mente a produrre ragionamenti auto-ingannatori è allenarci nell’arte di ripensare, ovvero non fossilizzarci su consolidate convinzioni ma imparare a metterle in discussione e approcciare i problemi in maniera differente. L’essere umano per sua natura non ama cambiare idea perché ha bisogno di stabilità e preferisce il conforto di una convinzione sbagliata piuttosto che il disagio del dubbio. Per tale motivo l’atto di ripensare e la capacità di disimparare per crearsi nuove idee è tutt’altro che semplice. Think Again ci fa riflettere sulla necessità di sviluppare una mente flessibile e stare alla larga dalla staticità di pensiero, soprattutto nel contesto dinamico del mondo in cui ci troviamo. Il ripensamento ci permette di valutare la realtà da diversi punti di vista e smascherare le distorsioni mentali attuate dai meccanismi dell’autoinganno.



Master Your Emotions

L’autoinganno si innesca dal nostro istinto subconscio di fuggire davanti ad una minaccia che non vogliamo affrontare. Saper gestire le nostre emozioni, imparare a riconoscerle e ad accoglierle è fondamentale per avere il controllo dei nostri comportamenti. Master Your Emotions ci insegna che le nostre emozioni condizionano la realtà che percepiamo, possiamo quindi usarle a nostro favore per crescere, migliorarci e crearci una realtà soddisfacente dalla quale non sarà più necessario fuggire.


 

Ti abbiamo mostrato 5 libri che ti aiuteranno ad avere maggior consapevolezza delle tue strategie inconsce di autoinganno. Con 4books potrai allenarti a sviluppare una mente dinamica e critica che ti permetterà di migliorare te stesso grazie al potere delle idee.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate