La concentrazione è una risorsa mentale preziosa da utilizzare consapevolmente. Dal punto di vista neurologico infatti, il nostro sistema attenzionale è a capacità limitata. Dobbiamo quindi pensare alla concentrazione come ad una capacità dotata di riserve contenute da focalizzare su ciò che è davvero importante per il nostro benessere e la nostra produttività.
Purtroppo siamo circondati da stimoli che rendono molto semplice perdere la concentrazione. Dalle notifiche dei nostri dispositivi alla dipendenza dai social, alle urgenze impreviste… le distrazioni sono un grosso limite alla realizzazione dei nostri task giornalieri e dei nostri obiettivi. Avere il controllo su ciò che accade intorno a noi è quindi fondamentale per non sprecare la nostra attenzione in attività inutili che ci causano solo perdite di tempo e ci allontanano dalla nostra realizzazione personale.
Fortunatamente esistono svariati metodi e tecniche che possono aiutarci ad allenare la nostra concentrazione. 4books ti permette di scoprire i trucchi dei più grandi esperti in materia. Abbiamo scelto due libri che approfondiscono questa tematica da punti di vista differenti: Come diventare indistraibili di Nir Eyal e Julie Li e Deep Work di Cal Newport. Vediamo più da vicino le analisi sviluppate all’interno dei due testi.
Come diventare indistraibili
Partiamo con questo libro per identificare la causa principale delle nostre distrazioni: il disagio. Secondo le autrici, la distrazione non è altro che la fuga da una situazione che non ci dà soddisfazione o addirittura causa del disagio interiore. Il primo passo quindi per tenere a bada le distrazioni è identificare questo disagio, ammettere a noi stessi la causa della nostra insoddisfazione e trovare il modo per reagire a questo malessere. Il secondo step per diventare indistraibili è la pianificazione. Prima di tutto è necessario capire quali sono i nostri valori ed intorno ad essi pianificare la distribuzione del nostro tempo.
Come diventare indistraibilimostra inoltre una serie di tecniche pratiche per “crearci gli anticorpi” utili a tenere a bada gli stimoli esterni, soprattutto quelli connessi alle nuove tecnologie. Impareremo a gestire meglio il carico di mail, ad usare lo smartphone in modo più intelligente e a non farci disturbare dai colleghi. Capiremo inoltre come evitare l’impulsività, che spesso è causa di distrazione, attraverso la formulazione di propositi, prendendo impegni concreti con noi stessi.
Come evitare le distrazioni ed essere produttivi 19 min
Come diventare indistraibili
Deep Work
Cal Newport, autore di Deep Work, definisce “lavoro profondo” un’attività svolta in uno stato di totale concentrazione e in assenza di distrazioni. Tale stato mentale ci permette di migliorare le nostre capacità intellettuali e di creare valore attraverso i nostri sforzi. Il lavoro profondo si contrappone al lavoro superficiale, più diffuso ai giorni nostri e caratterizzato da un basso sforzo cognitivo che frammenta la concentrazione in modo controproducente.
Mentre i lavoratori superficiali verranno presto sostituiti dalle macchine, chi riuscirà a prosperare nel lungo periodo saranno le persone in grado di produrre risultati di alto valore per gli altri, abilità che si può sviluppare solo grazie al lavoro profondo.
Deep Work ci mostra inoltre quattro diversi approcci per implementare il lavoro profondo nella nostra quotidianità, aggiungendo alla nostra vita lavorativa routine e rituali che ci aiuteranno a minimizzare gli sforzi necessari per immergerci in uno stato di concentrazione ininterrotta. Grazie a questo libro impareremo inoltre l’importanza del riposo sistematico, della meditazione produttiva e della programmazione.
Come lavorare in maniera focalizzata ed evitare distrazioni 26 min
Deep work
Entrambi i testi analizzano la difficoltà nel mantenere la concentrazione all’interno dei moderni ambienti di lavoro:
- Secondo Deep Work, le aziende moderne enfatizzano il lavoro superficiale anziché il lavoro profondo per tre motivi principali. Il primo è il principio della minor resistenza, ovvero la tendenza a compiere i compiti che sono più facili sul momento. Segue poi una concezione errata di produttività che viene confusa con l’essere impegnati in attività superficiali, in realtà prive di valore. Infine il culto di internet, ovvero i trend digitali che diminuiscono la capacità di concentrazione delle persone.
- Come diventare indistraibili riflette sul fatto che la tecnologia non è la sola causa di distrazione. Il vero motivo della mancanza di concentrazione sul lavoro è il malessere provato nell’ambiente lavorativo. L’insofferenza causata dallo stress e dallo squilibrio tra sforzo e ricompensa è tipico di una cultura lavorativa disfunzionale che ci spinge a cercare l’evasione nella distrazione. Per questi motivi, creare un clima di lavoro sereno è un valido supporto per aumentare il livello di concentrazione.
Il concetto chiave che emerge dalle osservazioni sviluppate nei due testi è il legame tra concentrazione e realizzazione personale.
- Come diventare indistraibili definisce ‘trazione’ tutto ciò che ci spinge verso obiettivi basati sui nostri valori, realizzabile solo in assenza di distrazioni. Creando più trazione possibile potremo vivere una vita ricca e appagante ed evitare inutili distrazioni che ci impediscono di procedere verso la nostra realizzazione.
- Deep Work afferma che la capacità di concentrarsi permette di raggiungere uno stato di elevata soddisfazione e significato.Tale stato mentale è ciò che lo psicologo Csikszentmihalyi definisce ‘stato di flusso’, che si verifica quando la mente viene portata al suo limite, in uno sforzo che richiede massima concentrazione e genera appagamento e felicità.
In conclusione, la qualità della nostra concentrazione non solo genera maggior rendimento nel lavoro e nello studio ma determina la qualità della nostra vita. Per approfondire le idee dei due autori, puoi consultare l’analisi dei due libri presenti nel nostro catalogo di 4books. I nostri esperti analizzano i migliori saggi al mondo e li riassumono in contenuti originali che puoi ascoltare o leggere in meno di 20 minuti. Grazie al supporto di 4books potrai diventare una persona indistraibile e consapevole della tua missione.