Con il termine self talk, o dialogo interiore, la psicologia indica la conversazione che gli ogni essere umano ha con se stesso, fin dall’infanzia. Per i più piccoli si tratta di uno stimolo fondamentale allo sviluppo cognitivo ed emotivo, poiché aiuta a descrivere la realtà e a prendere decisioni sul da farsi: è normale, infatti, osservare che i bambini parlino ad alta voce mentre giocano. Man mano che cresciamo e ci avviciniamo all’età adulta, questo dialogo assume forme diverse e perde, in genere, una delle sue caratteristiche: le conversazioni con noi stessi, infatti, diventano interiori, nella maggior parte dei casi, ma continuano ad avvenire con frequenza.
Anche per l’adulto, il dialogo interiore resta uno strumento per analizzare situazioni e relazioni, compresa quella con noi stessi. Poiché è molto potente, può avere sia un’influenza positiva che negativa su come percepiamo la nostra persona: purtroppo, spesso, è questo secondo aspetto a prevalere. Siamo abituati, anche per via di fattori socio-culturali, a una feroce autocritica, i cui effetti si ripercuotono sull’autostima e possono intaccare il nostro benessere. È quindi fondamentale capire quali strategie possiamo adottare per impostare un dialogo interiore positivo, che ci permetta di usare al meglio questa modalità di comunicazione, senza subirne gli effetti negativi.
Cosa possiamo fare, quindi? Dobbiamo allenarci a diventare i migliori sostenitori di noi stessi, senza perdere il contatto con la realtà, naturalmente. Possiamo quindi analizzare il nostro dialogo interiore per modificare il vocabolario che utilizziamo. Un esempio importante è sostituire le espressioni negative come “non ce la farò mai” con altre di incoraggiamento. È importante, infatti, ricordare che siamo la storia che raccontiamo di noi stessi: una narrazione positiva ci supporta nel raggiungere gli obiettivi, ci aiuta a trovare e a esprimere chi siamo davvero.
Esistono molti manuali ricchi di consigli e spunti sul dialogo interiore: ecco 5 libri per utilizzarlo al meglio, selezionati dalla nostra libreria di 4books, tra centinaia di titoli che ti aiuteranno a scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo e interessante. Vediamoli insieme.
Chatter
La voce interiore è uno strumento che ci aiuta a rielaborare gli eventi e che dovrebbe farci da guida, ma può diventare un nemico che ci imprigiona e ci immobilizza, impedendoci di passare all’azione, di portare a termine i nostri compiti, di metterci in gioco nelle relazioni. Possiamo però imparare a usarla per combattere l’ansia e lo stress, per liberare il nostro potenziale e vivere serenamente. In Chatter. The Voice in Our Head and How to Harness It lo psicologo Ethan Kross spiega come orientare il dialogo interiore e trarne i maggiori benefici possibili.
Utilizzare la voce interiore come strumento di evoluzione 28 min
Chatter
From Suffering to Peace
Conoscere noi stessi ci aiuta a confrontarci con ogni situazione della vita, soprattutto quelle che comportano dei grandi cambiamenti. La consapevolezza è data dalla capacità di vivere il momento presente e accettare tutto ciò che comporta, ma non si acquisisce in modo automatico.From Suffering to Peace: The True Promise of Mindfulness ci guida nel viaggio dalla sofferenza verso la pace interiore, attraverso la pratica della mindfulness, che può supportarci nella ricerca di noi stessi, nella comprensione e nell’accettazione.
Come conoscere meglio se stessi e gestire i cambiamenti 19 min
From Suffering to Peace
Master Your Emotions
Le emozioni sono parte di noi, come esseri umani, eppure non sempre siamo in grado di accettarle, decifrarle o esprimerle. A volte ci facciamo sopraffare da esse e ne subiamo gli effetti negativi, altre volte le riversiamo sugli altri. Capire come funzionano davvero è la chiave per superare la negatività: Master Your Emotions è un manuale pratico in cui Thibaut Meurisse ci aiuta a capire come gestire questo fondamentale aspetto della nostra esistenza, senza diventarne vittima. Il manuale è pieno di consigli per imparare a vedere le emozioni come transitorie, destinate a svanire, ma a riconoscerne anche l’impatto che possono avere nell’espandere o limitare la nostra vita.
Capire come funzionano le emozioni e superare la negatività 23 min
Master Your Emotions
L'era del cuore
Come si fa a essere felici? Lo psicologo Luca Mazzucchelli ne parla in L’era del cuore. Come trovare il coraggio per essere felici, partendo dal presupposto che bisogna cambiare il nostro mindset, per poterci avvicinare alla felicità. Le emozioni possono diventare la chiave per impostare il cambiamento nella nostra vita, migliorare il benessere, la qualità delle relazioni con gli altri e di quella con noi stessi.
Come cambiare il proprio mindset per essere felici 27 min
L'era del cuore
Who’s in Your Room?
Perché dovremmo investire del tempo nel conoscere meglio noi stessi? Perché raggiungere più consapevolezza rispetto a chi siamo, ciò che vogliamo e i nostri valori ci aiuta a fare avvicinare soltanto le persone che possono avere un impatto positivo sulla nostra vita. Dobbiamo pensare l’esistenza come una stanza con una sola porta d’ingresso, e abbiamo tutto il diritto di fare una selezione su chi ammettere e chi lasciare fuori.
Questi 5 libri che ti aiuteranno a migliorare il tuo dialogo interiore sono solo una assaggio dei contenuti che puoi trovare su 4books. La nostra biblioteca è aggiornata di continuo per poterti offrire il meglio dei testi di saggistica e delle biografie di grandi personaggi. Tutto questo, in una versione agile da consultare in mobilità da qualunque dispositivo. Potrai leggere le nostre pillole o ascoltarle durante una pausa, imparando sempre qualcosa di nuovo.
Unisciti anche tu alle persone che ogni giorno scelgono 4books!