La rabbia è un’emozione di origine antica generata dall’istinto primordiale di difesa e può essere considerata una risposta ad una minaccia rilevata o ad una frustrazione percepita. Quest’emozione è comune a tutti gli esseri umani, la psicologia ha addirittura dimostrato che le espressioni facciali di rabbia sono identiche in tutte le culture.
Esistono varie forme di espressione della rabbia e varie maschere dietro cui essa si nasconde. La rabbia non si manifesta solo tramite atti di sfogo visibilmente aggressivi, ma si cela spesso anche dietro a comportamenti di impazienza, irritazione o addirittura buonismo.
Se sfogare apertamente la rabbia può essere dannoso poichè rischia di sfociare in atteggiamenti di cui potremmo pentirci, sopprimerla è altrettanto non salutare poiché, oltre alle ripercussioni psicofisiche, potrebbe generare reazioni inconsapevolmente aggressive con conseguenti esplosioni di ira improvvisa.
La rabbia è generalmente considerata un sentimento negativo perché, prima o poi, ci fa perdere l’autocontrollo. Eppure, tutte le emozioni negative ci parlano di noi e della necessità di cambiare qualcosa. Se approcciate con consapevolezza, esse possono quindi essere tramutate in un prezioso strumento di crescita personale.
Gestire la rabbia non significa inibirne completamente qualsiasi modalità espressiva. L’obiettivo è invece osservarla, comprenderne il messaggio, capire il dolore che si maschera dietro a questa emozione e lasciarlo andare in modo sano, senza perdere il controllo.
Ci sono molti strumenti per imparare come gestire la rabbia in modo efficace, uno di questi è l’app di 4books. Nella libreria di 4books puoi trovare un’accurata scelta dei migliori saggi in circolazione, selezionati e riassunti dai nostri esperti. In meno di 20 minuti potrai ascoltare o leggere l’analisi di ogni libro e scoprirne i concetti chiave. Abbiamo inoltre preparato una selezione di 4 libri che ti mostreranno come gestire la rabbia, comprendere la sua funzione e distaccarci da essa con facilità.
Master your emotion
Questo libro è un manuale di comprensione delle emozioni che ci permette di imparare ad utilizzarle a nostro favore e a superare la negatività. L’autore ci aiuta a capire chela rabbia, come tutte le emozioni negative, scaturisce da un’interpretazione negativa degli eventi. La realtà infatti, di per sé, non è mai il problema. Il problema sta nell’idea che la nostra mente si crea. Un modo efficace per affrontare la rabbia è quindi cambiare il modo di vederla e interpretarla. Una volta compreso che le emozioni negative sono frutto del nostro ego e della nostra mente, riusciremo a guardarle senza giudizio, distaccarci da esse e diventare consapevoli della loro volatilità. Grazie a questo libro impareremo inoltre che le emozioni negative possono essere utili, perché spesso ci aiutano a comprendere aspetti della nostra vita che necessitano un cambiamento.
Capire come funzionano le emozioni e superare la negatività 23 min
Master Your Emotions
Letting go
La sofferenza proveniente da un’emozione negativa, come può essere la rabbia, deriva dall’attaccamento a quell’emozione. Letting go ci spiega come attivare il meccanismo del lasciar andare e ci mostra i benefici della liberazione dalle emozioni negative. La consapevolezza è il primo passo per riuscire a lasciare andare i pensieri negativi, essa ci permette infatti di accettarli senza opporre resistenza e senza alimentarli, lasciandoli fluire via dalla nostra mente. Il meccanismo della resa permette ad una persona di sentirsi più libera, alzare il proprio campo energetico ed avvicinarsi al vero sé.
I benefici del lasciare andare per sentirsi più vivi 22 min
Letting Go
Libera la mente
Uno strumento utilissimo per gestire la rabbia e le emozioni negative è la meditazione. Andy Puddicombe, esperto di meditazione e mindfulness, ci guida alla scoperta della pratica meditativa, grazie alla quale riusciremo a calmare la nostra mente senza il bisogno di esercitare nessun tipo di controllo su di essa. L’autore paragona una mente agitata ad un cavallo selvatico che può essere placato solo se gli lasciamo lo spazio per sfogarsi e quietarsi gradualmente. Con la meditazione non facciamo altro che creare quello spazio mentale che permette di sfogare e liberare i pensieri negativi.
Come integrare la mindfulness nella vita di tutti giorni 27 min
Libera la mente
Intelligenza emotiva
Arriviamo ora ad un famoso saggio sull’intelligenza emotiva, ovvero quella capacità che ci permette di riconoscere le nostre emozioni e quelle degli altri e avere il controllo su di esse. Come ci spiega lo psicologo Daniel Goleman, i nostri comportamenti sono governati da due menti distinte: la mente razionale e la mente emotiva. Essere padroni della mente emotiva accrescerà il nostro autocontrollo che ci aiuterà a non farci sopraffare da emozioni negative come rabbia, ansia e stress.
L'intelligenza non basta per essere persone migliori 36 min
Intelligenza emotiva
Con questi 4 libri ti abbiamo mostrato che la rabbia non è né cattiva né inutile, è semplicemente un’emozione. Sta a noi imparare a interpretare in modo corretto i messaggi che questo sentimento passeggero ci sta inviando. Senza emozioni negative non potremmo evolverci né migliorarci. Con 4books potrai imparare ogni giorno qualcosa di nuovo per crescere e portare più equilibrio e quiete nella tua vita.