Cultura e Lifestyle

4min

I 4 libri che ci insegnano l'inclusione

Sempre più spesso si parla della necessità di rendere la nostra società più inclusiva: ma di cosa parliamo quando si parla di inclusione?

Il significato della parola “inclusione” indica l’atto di includere un elemento all’interno di un gruppo, di un insieme. Si tratta di un termine che viene utilizzato in molti ambiti: la matematica, la biologia, la retorica… ma è quando si passa all’ambito sociale che il termine assume un significato dal valore fondamentale.

È in questo ambito che la parola inclusione arriva a significare un’infinità di valori collegati all’appartenenza a un gruppo di persone, a un’istituzione e al sentirsi accolti in determinati contesti e situazioni. Tra le persone possono esserci delle differenze alla base dell’esclusione di cui sono vittime (consapevoli o meno): può essere per la razza; per il sesso o l’orientamento sessuale; per la cultura; per la religione o per qualsiasi tipo di disabilità, solo per fare qualche esempio.

Spesso si sente parlare anche di integrazione, oltre che di inclusione, ma si tratta di due concetti differenti: la prima è una situazione, mentre la seconda è un processo.

L’integrazione ha un approccio compensatorio, intervenendo sul soggetto discriminato e poi sul contesto; l’inclusione si riferisce a più ambiti contemporaneamente, intervenendo prima sul contesto e poi sul soggetto.

Quando si parla di inclusione sociale si approfondiscono tutte le iniziative e le attività che hanno come obiettivo quello di eliminare qualunque forma di discriminazione all’interno della società, rispettando costantemente la diversità in senso lato e in senso stretto.

L’app di 4books rappresenta lo strumento ideale per chiunque sia interessato a imparare cosa significhi essere inclusivi e come indirizzare correttamente i propri sforzi di inclusione. In 4books selezioniamo i libri più interessanti sull’argomento e li condensiamo in contenuti audio di breve durata che potrai ascoltare comodamente ovunque tu sia, anche in movimento. 

Dopo un’accurata selezione di centinaia di volumi, possiamo segnalarti i 4 titoli essenziali che ci insegnano l’inclusione. Di seguito troverai quello che potrai imparare.


Il prezzo della disuguaglianza

In “Il prezzo della disuguaglianza. Come la società divisa di oggi minaccia il nostro futuro” viene spiegato come, per tornare a essere il Paese che garantisce libertà e giustizia per tutti, gli Stati Uniti debbano mettere in atto una politica di riforma economica a tutto tondo. Nuove leggi sulla bancarotta, maggior trasparenza del sistema bancario, ma anche riforma dell’istruzione e fine delle discriminazioni di razza e genere, perché un mercato sano e profittevole si costruisce su una società sana e giusta.



This is the Fire

Nel suo “This is the Fire: What I Say to My Friends About Racism” il giornalista Donald Carlton Lemon realizza un’analisi lucida e spietata che suona come una condanna verso tutti coloro che, con la mancanza di determinazione e coraggio hanno permesso al razzismo di proliferare per secoli, rendendo del tutto impossibile alle persone di colore di ottenere la parità di diritti negli Stati Uniti.


 

Girl, Stop Apologizing

Le donne hanno un talento speciale nello svalutare i loro talenti e auto-sabotare le loro aspirazioni. “Ragazza, smetti di scusarti” non è soltanto un manifesto che invita le donne a prendere il loro posto nel mondo, ma anche un manuale per riuscircigrazie a consigli utili e a condivisioni di esperienze vissute in prima persona.

 


Lean In

Lean In è una lunga disquisizione sulla parità di genere. Sebbene si parli di equità tra uomini e donne, la realtà suggerisce posizioni ancora antiquate per cui agli uomini spettano alcuni compiti e alle donne altri. La sfida è di tutti: è delle donne che devono imparare a difendere i propri sogni dimenticando giudizi e paure, degli uomini che devono accogliere e accompagnare le donne ai tavoli del potere, e delle aziende pronte ad ascoltare le loro esigenze offrendo opzioni. La Sandberg incoraggia le donne a insistere per la propria carriera così che possano raggiungere il loro pieno potenziale, conciliare successi professionali con soddisfazioni personali e vivere felici nel pieno della loro capacità espressiva.



Abbiamo appena visto insieme i 4 migliori libri che ci insegnano l’inclusione. Grazie alle analisi 4books potrai apprendere le idee chiave di questi libri in meno di 20 minuti, in modo da farti un’idea davvero approfondita dei contenuti che troverai nei testi originali. 

Le nostre analisi aiutano ogni giorno migliaia di persone a leggere di più e ad imparare nuovi concetti: la libreria 4books contiene infatti centinaia di titoli di saggistica di 17 diverse categorie, oltre alle liste curate da esperti del settore.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate