“Ikigai” è un termine giapponese che possiamo tradurre come “lo scopo della vita“. Ikigai è il motivo che ci fa alzare dal letto ogni giorno e ci permette di dedicarci quotidianamente a ciò che ci soddisfa. Ikigai è la chiave essenziale per vivere una vita appagante. C’è chi da sempre ha ben chiaro quale sia il proprio ikigai e chi invece non lo ha ancora identificato. In entrambi i casi, è utile esplorare questo concetto per riflettere in modo più consapevole sul significato che diamo alle nostre giornate.
Innanzitutto, come trovare l’Ikigai? Il metodo pratico lo definisce come l’intersezione di questi 4 punti:
- Ciò che ami fare
- Ciò che sai fare bene
- Ciò di cui il mondo ha bisogno
- Ciò per cui puoi essere pagato
La chiave di questa intersezione si trova proprio là dove le nostre vocazioni coincidono con i bisogni del mondo esterno. La parte più difficile di questo esercizio sembra essere trovare l’intersezione giusta, e invece no, il punto cruciale della ricerca dell’Ikigai è che per trovare questa intersezione occorre innanzitutto passare attraverso una conoscenza profonda di se stessi.
Nel nostro mondo sempre connesso e basato sulla performance, non ci rendiamo conto di quanto spesso perseguiamo obiettivi che non sono i nostri. Stereotipi, modelli imposti dalla società e dai media rischiano di farci cadere in un pericoloso fraintendimento: pensiamo di essere noi a desiderare qualcosa quando in realtà siamo solo vittime di suggestioni esterne. Tutto ciò ci porta ben lontani dall’obiettivo di vivere connessi al nostro vero “io” e di conseguenza lontani dal riuscire a provare appagamento profondo per ciò che facciamo.
Prima di chiederci quale sia il nostro scopo nella vita è necessario innanzitutto conoscere la nostra vera identità. Occorre avere gli strumenti necessari per svincolarci da schemi e maschere imposte da fattori esterni e individuare ciò che meglio risuona con i nostri veri valori e ciò che davvero vale la pena sperimentare.
Per fortuna, il team di 4books può aiutarti in questo percorso alla ricerca della tua autenticità.
Noi di 4books selezioniamo i migliori libri di saggistica e ti diamo la possibilità di ascoltare o leggere in pochi minuti i contenuti fondamentali di ogni libro. Inoltre, abbiamo pensato ad un percorso creato appositamente per aiutarti a scoprire il tuo ikigai. Partiremo dallo scavare in profondità alla ricerca del tuo vero “io” e risaliremo per connetterti in modo autentico al mondo che ti circonda. Ti presentiamo subito i 7 libri fondamentali che ti guideranno in questo viaggio. Sei pronto a iniziare?
Lightly
Iniziamo innanzitutto a fare spazio e sbarazzarci di pesi inutili, sia materiali che mentali. “Lightly” di Francine Jay sarà una guida indispensabile per questo primo step. Questo libro insegna la filosofia della leggerezza, presupposto fondamentale da cui partire per avviarci senza zavorre verso la consapevolezza di noi stessi. L’autrice ci mostra quanto può essere semplice e utile liberarci dagli oggetti inutili, avere un impatto consapevole sul nostro pianeta, allentare lo stress ed alleggerire il nostro spirito lasciando andare emozioni negative.
La filosofia della leggerezza per vivere una vita senza stress 22 min
Lightly
Dovunque tu vada ci sei già
Una volta fatto spazio intorno a noi siamo pronti per imparare ad utilizzare uno strumento fondamentale in questo percorso, la meditazione. Non potevamo che affidare a Jon Kabat-Zinn, medico statunitense famoso per i suoi studi su meditazione e mindfulness, il compito di insegnarti a padroneggiare al meglio la pratica della meditazione. Nel suo libro, Jon Kabat-Zinn guida il lettore alla scoperta del significato della meditazione e dei suoi benefici, per poi addentrarsi nel dettaglio della pratica offrendo numerosi consigli su come meditare. La meditazione ci aiuta ad esercitare la consapevolezza e la presenza verso il momento attuale.
Il percorso per migliorare il proprio equilibrio interiore 26 min
Dovunque tu vada ci sei già
Il potere di Adesso
In questo viaggio alla scoperta dell’Ikigai non poteva mancare un grande classico di Eckhart Tolle: “Il potere di adesso”. É giunto il momento di abbandonare l’ego, toglierci le maschere ed entrare in contatto con il nostro “io” più autentico. Grazie a questo libro riusciremo a riappropriarci della nostra mente ed utilizzare la sua enorme potenzialità per tornare in contatto con il nostro “corpo interiore”. “Il potere di adesso” è una vera e propria guida verso l’illuminazione e la consapevolezza. Praticando la concentrazione sul momento presente possiamo vivere appieno la nostra vita.
Imparare a vivere meglio la propria vita 15 min
Il potere di Adesso
I Am Worth More
In questo percorso verso l’Ikigai è bene equipaggiarsi di una buona dose di autostima e consapevolezza del valore dei nostri talenti. Questo libro ci aiuterà a capire che la realtà esterna dipende dal significato che noi stessi le diamo, siamo noi ad applicare un significato agli eventi e alle esperienze. Analizzando la nostra personale valutazione del mondo che ci circonda riusciremo a raggiungere una nuova comprensione del nostro valore. Ogni storia di successo parte dalla fiducia in se stessi e nelle proprie abilità
Comprendi il tuo valore e sblocca il tuo potenziale 18 min
I Am Worth More
Facci caso
Ora che abbiamo scavato a fondo in noi stessi e abbiamo tutti gli strumenti necessari per riconnetterci alla nostra reale identità, dobbiamo esercitare l’attenzione che dedichiamo al mondo esterno. Gennaro Romagnoli ci spiega come il nostro cervello reagisce agli stimoli esterni e come possiamo esercitare la nostra capacità di porre attenzione in qualcosa. Esercitare l’attenzione significa esercitare la consapevolezza e sviluppare la consapevolezza significa anche riuscire a stabilire rapporti migliori con le altre persone.
Concentrarsi sulle cose che contano davvero nella vita 22 min
Facci caso
Designing Your Life
É arrivato il momento di metterci in azione. Sperimentare è la parola d’ordine per trovare nuove strade che ci possano allineare al nostro ikigai. Bill Burnett e David Evans sono gli ideatori e docenti di uno dei più popolari corsi della Stanford University chiamato proprio “Designing Your Life”, da cui deriva l’omonimo libro. Questo libro insegna ad utilizzare il Design Thinking al fine di ridisegnare la propria vita e costruirsi una carriera che si adatti alle nostre esigenze. Acquisiremo una nuova mentalità e nuove tecniche che ci porteranno a progettare e sperimentare nuovi stili di vita. L’essere umano è fatto per evolversi e con lui anche la realtà esterna che egli stesso si crea.
Designing Your Life Costruisci la carriera perfetta passo dopo passo 19 minDesigning Your Life
Think like Da Vinci
Per raggiungere l’Ikigai dobbiamo trovare strade nuove da sperimentare e per farlo occorre essere il più creativi possibile. Questo libro ci insegna ad allenare la nostra creatività per stimolare la nascita di idee originali. Peter Hollins prende spunto da uno dei più grandi creativi dell’antichità, Leonardo da Vinci, per mostrarci che non esiste il mito dell’ispirazione geniale e che la creatività non è una dote riservata a pochi. Con esercizio e costanza possiamo imparare a padroneggiare il pensiero creativo e innescare la nostra “scintilla creativa".
Apprendere come padroneggiare il pensiero creativo 15 min
Think like Da Vinci
Siamo arrivati alla fine di questo percorso, ora hai tutti gli strumenti che ti permetteranno di vivere una vita più appagante e costruita sui tuoi valori. Con 4books hai a disposizione centinaia di volumi, suddivisi in 17 categorie, che potrai leggere o ascoltare in pillole di 20 minuti. Potrai imparare velocemente i concetti chiave racchiusi in ogni libro e unirti alla community di migliaia di persone che ogni giorno imparano qualcosa di nuovo grazie a 4books. Inoltre, avrai modo di approfondire i temi trattati nei libri con i nostri articoli originali scritti da professionisti del settore.
Dai più valore alle tue giornate, inizia subito la ricerca verso il tuo Ikigai con 4books.