La teoria del flow, o teoria dell’esperienza ottimale, venne formulata dallo psicologo ungherese Mihaly Csikszentmihalyi all’inizio degli anni ‘70. Egli definisce lo stato di flusso come uno stato di coscienza in cui siamo talmente immersi e rapiti da ciò che stiamo facendo da perdere la cognizione del tempo e dimenticarci del mondo esterno. Si tratta di un momento di focus così intenso e appagante che finiamo col perdere il senso del sé e allo stesso tempo arriviamo a sperimentare picchi di altissima performance.
Ma cosa succede nella nostra mente quando entriamo nel flow? Inizialmente si pensava che lo stato di flusso fosse collegato ad un’attivazione massiccia di molte aree cerebrali, una vera e propria esplosione cognitiva orchestrata da un turbinio di neuroni impegnati a migliorare le nostre performance. Quello che però gli scienziati hanno poi scoperto è che ciò che accade è l’esatto opposto! Durante lo stato di flusso una parte del nostro cervello si spegne. Si tratta di una condizione chiamata ipofrontalità transitoria nella quale si disattivano alcune aree cerebrali, soprattutto quelle frontali. É come se la mente operasse una sorta di risparmio energetico su alcune aree del cervello in modo tale da poter canalizzare tutta l’attenzione disponibile su ciò che stiamo facendo, aumentando così il focus su quell’attività.
Nessuna esplosione, nessun fermento cerebrale. Mentre viviamo un’esperienza ottimale, di fatto, si spegne quella parte del cervello adibita al giudizio.In questo stato mentale mettiamo a tacere il dialogo interiore che continuamente commenta e limita le nostre azioni. Ciò che accade quando silenziamo la nostra voce autocritica è che ci sentiamo liberi di fare. É questo il significato di stato flusso: lasciar fare, lasciar scorrere, essere nel flow, appunto.
Perché nello stato di flusso perdiamo la cognizione del tempo? Il motivo è molto semplice, il tempo viene calcolato nella corteccia prefrontale, ovvero la zona che il cervello decide di spegnere quando viviamo esperienze ottimali di coscienza. Quando entriamo nel flow siamo infatti focalizzati sul momento presente.
Poiché ansie e paure non sono mai radicate nel presente, bensì nel futuro o nel passato, durante lo stato di flusso queste emozioni spariscono e lasciano spazio alla nostra libertà creativa. Lo stato di flow ci aiuta quindi ad allontanare le emozioni negative e ad incrementare il livello di soddisfazione e di felicità. Va da sé che sperimentare quanto più possibile questi stati ottimali permette di aumentare la qualità della nostra vita.
Come fare quindi per raggiungere lo stato di flusso? Le esperienze ottimali possiedono delle caratteristiche comuni e possono essere richiamate attraverso dei trigger, ovvero degli stimoli che le evocano con più facilità. Per capirne a fondo il loro funzionamento possiamo avvalerci di strumenti come 4books. L’app di 4books ti permette di ascoltare o leggere i contenuti fondamentali dei migliori libri di saggistica in meno di 20 minuti. 4books è stata pensata per tutte le persone che vogliono migliorare la propria vita attingendo alle idee più rivoluzionarie di sempre. Capiamo ora nel dettaglio cos’è lo stato di flusso e come riuscire a sperimentare stati ottimali di coscienza attraverso questa selezione di 6 titoli che abbiamo scelto dalla libreria di 4books.
Flow
Mihaly Csikszentmihalyi è uno psicologo e ricercatore di psicologia positiva famoso in tutto il mondo per i suoi studi sullo stato di flusso. “Flow” ci spiega chele esperienze ottimali si verificano in una situazione di equilibrio tra le nostre abilità nello svolgere un compito ed il livello di sfida del compito stesso. Questo stato di flusso si può trovare in tutti i tipi di attività e non dipende solo da fattori esterni, bensì dal controllo che abbiamo sulla nostra esperienza interiore e dall’interpretazione che diamo ai fatti. L’autore ci mostra che attraverso lo sviluppo dell’attenzione e il perseguimento di obiettivi coerenti ai nostri impulsi interiori possiamo imparare a creare profondo appagamento verso ciò che viviamo.
Sfruttare il potenziale della mente per migliorare la vita 28 min
Flow
Stealing Fire
Per capire meglio i meccanismi e le potenzialità dello stato di flow possiamo addentrarci nella comprensione dello stato di Estasi, che comprende appunto le esperienze ottimali di flusso. L’ Estasi viene definita come alterazione dello stato di coscienza che permette di percepire e comprendere la realtà in modo più profondo attraverso cambiamenti percettivi ed alterazioni psicosomatiche. Il raggiungimento di questi stati alterati è stato fin dall’antichità argomento di grande interesse ed è tuttora oggetto di numerosi studi. Questo libro ci mostra come possiamo veicolare gli stati di Estasi, tra i quali troviamo appunto lo stato di flusso, per indurre momenti di "peak performance” in cui si registra il massimo livello di creatività e produttività.
Stealing Fire Come si sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo 18 minStealing Fire
Grinta
Per raggiungere lo stato di Flow occorre perseguire obiettivi stimolanti che ci spingano sempre un pò oltre le nostre attuali capacità. “Grinta” ci mostra tutti gli aspetti necessari per diventare persone ambiziose e non accontentarci dei risultati ottenuti ma perseguire obiettivi che portino al miglioramento continuo. Calibrare il livello di sfida è fondamentale per ottenere quell’appagamento tipico delle esperienze ottimali. Un’altra caratteristica fondamentale per alimentare la nostra ambizione è la consapevolezza della direzione, ovvero la presenza di un obiettivo intrinseco. La grinta di cui parla l’autrice è proprio la combinazione di queste due caratteristiche: perseveranza e significato. Questo libro ci mostra un metodo per accrescere la nostra grinta e vivere così in uno stato di flusso costante.
Come la persistenza ci può aiutare a raggiungere un obiettivo 17 min
Grinta
From Suffering to Peace
Per vivere nel flow occorre esercitare l’attenzione e la concentrazione sul momento presente per trarre il maggior godimento possibile dalle nostre esperienze ottimali. Questo libro ci guida alla scoperta della Meditazione e della Mindfulness, strumenti essenziali per allenare concentrazione e presenza nel qui ed ora. Praticare la Mindfulness ci aiuta a porre maggior attenzione in ciò che facciamo, e più ci concentriamo, più saremo coinvolti. La focalizzazione alimenta il coinvolgimento che a sua volta ci permette di sperimentare con più facilità lo stato di flusso.
Come conoscere meglio se stessi e gestire i cambiamenti 19 min
From Suffering to Peace
Deep work
Questo libro ci spiega l’importanza di ricreare una condizione ottimale di flow sul lavoro per ottenere prestazioni migliori. L’autore definisce “lavoro profondo” le attività svolte in uno stato di concentrazione priva di distrazioni. Il lavoro profondo si contrappone al lavoro superficiale. Quest’ultimo è caratterizzato da una frammentazione dell’attenzione ed è il più diffuso ai giorni nostri, ma anche il più controproducente. “Deep work” ci aiuta ad abbandonare le abitudini da lavoratori superficiali ed implementare il lavoro profondo nella nostra vita per aumentare la produttività e trovare appagamento in ciò che facciamo.
Come lavorare in maniera focalizzata ed evitare distrazioni 26 min
Deep work
The Magic of Thinking Big
Per sperimentare lo stato di flusso occorre avere il controllo dei nostri pensieri e focalizzare la nostra attenzione sui giusti obiettivi. Questo libro ci aiuta a comprendere le potenzialità del pensiero positivo e la sua capacità di creare come per “magia” la nostra realtà circostante. É importante fare attenzione alla qualità dei nostri pensieri: credere di riuscire (o non riuscire) in qualcosa pone le basi affinché ciò accada. L’abitudine di pensare in grande ci permette di migliorare sempre più le nostre abilità sperimentando stati di flusso sempre nuovi.
Acquisire il pensiero positivo e vivere felici 20 min
The Magic of Thinking Big
Attraverso questi 6 libri abbiamo visto gli elementi necessari per raggiungere lo stato di flow. Con 4books potrai migliorare giorno dopo giorno le tue conoscenze e accedere ad una libreria composta da centinaia di titoli raccolti in 17 categorie. Il nostro team di esperti analizza e seleziona con cura i libri più validi e ne riassume i concetti chiave creando contenuti originali disponibili in audio e testi. Ora che hai scoperto come vivere nel flusso, non ti resta che sfidarti a sperimentare stati di peak performance sempre più appaganti grazie all’aiuto di 4books.