Lavoro e Denaro

4min

Storytelling: i 6 libri per comprendere al meglio questa arte

Negli ultimi anni non si fa che parlare di storytelling: cos’è e come applicarlo al marketing e alla comunicazione aziendale

Per chi si occupa di scrittura l’arte dello storytelling è sempre stata fondamentale, ma oggi il mondo della comunicazione non può assolutamente farne a meno. La parola storytelling ha un significato che si potrebbe riassumere in “arte del narrare”, una disciplina che ha origini molto antiche. Da millenni l’uomo utilizza il racconto per tramandare conoscenza, prima in forma orale e poi scritta.

Oggi lo storytelling viene usato nella comunicazione soprattutto per la sua capacità di persuadere e veicolare messaggi. Attraverso l’uso della retorica e della narratologia si raccontano storie che emozionano e in cui ci si può riconoscere. Lo storytelling aziendale cattura la mente del lettore e lo coinvolge a livello emotivo, evocando situazioni e sensazioni che spesso lo portano a compiere un’azione.

Perché uno storytelling sia efficace è importante che la narrazione sia effettuata con un linguaggio e una forma che il destinatario finale possa riconoscere e condividere. Nel caso di messaggi audio o video, non va sottovalutata la componente delle immagini o la scelta delle musiche o del tono di voce. 

I social network hanno accelerato il processo di diffusione dello storytelling, che viene utilizzato per promuovere servizi, prodotti o sé stessi. Con lo storytelling online si deve catturare l’attenzione del lettore abituato a un tipo di linguaggio immediato e diretto, quindi non ci si può permettere di compiere passi falsi. 

L’app 4 books permette di consultare libri e manuali sull’arte dello storytelling per apprendere in pochi minuti a comunicare attraverso la narrazione.Scegliamo i migliori titoli e li concentriamo in pillole di circa 20 minuti, evidenziando i concetti più importanti. In questo modo, puoi leggere o ascoltare la sintesi di saggi di comunicazione, tecnologia, crescita personale in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. 

Abbiamo selezionato per te 6 libri sullo storytelling per comprendere al meglio quest’arte.


Storie che incantano

Andrea Fontana è considerato il maggior esperto del Corporate Storytelling in Italia. Il libro insegna a comprendere le regole fondamentali per scrivere storie che colpiscano il lettore e lo incantino. Per farsi notare è necessario catturare l’attenzione attraverso narrazioni condivisibili dal ritmo avvincente, dando sempre una soluzione ai problemi del lettore e una risposta alle sue paure.



La scienza dello storytelling

Un bestseller che insegna a scrivere storie avvincenti sfruttando i meccanismi della mente umana. Will Storr si approccia allo storytelling basandosi su dati e ricerche provenienti da psicologia e neuroscienze per sfruttare le regole alla base del comportamento umano per una comunicazione efficace. Un libro che aiuta nella costruzione di personaggi che catturano l’attenzione e rimangono impressi.



Save the Cat

Un libro che tutti coloro che lavorano con la scrittura dovrebbero leggere. Il manuale di Blake Snyder, uno dei più grandi sceneggiatori di Hollywood, è pensato per chi scrive per il cinema ma è utile a tutti. Con uno stile ironico e divertente, l’autore spiega come costruire una trama, come caratterizzare i personaggi e come descrivere le scene fondamentali di una storia avvincente.



Il miglior discorso della tua vita

Lo storytelling aiuta anche a parlare in pubblico in maniera efficace, apprendendo i principi della retorica contemporanea. Il libro di Chris Anderson, giornalista e direttore di TED, aiuta a riscoprire la fiducia in sé stessi e insegna a raccontare storie che suscitino empatia ed emozione nell’ascoltatore. Un manuale fondamentale per chiunque debba tenere un discorso in pubblico.



Comunicare come Steve Jobs

Ci sono dei personaggi che hanno fondato buona parte del loro successo sul modo di comunicare le proprie idee e i propri valori. Uno di questi è Steve Jobs, ma lo sono anche tutti i partecipanti agli eventi TED, che coinvolgono l’ascoltatore grazie a storie raccontate con passione. Carmine Gallo ha analizzato i discorsi di alcuni dei più affascinanti speaker di tutto il mondo e ne ha tratto gli insegnamenti riportati nel libro.



Contagious

Perché alcune storie vengono condivise più di altre? Qual è la caratteristica che rende un contenuto virale? Jonah Berger ha passato al setaccio notizie, comunicati stampa, messaggi pubblicitari, video e qualsiasi altro contenuto diventato “contagioso”. Il libro è il risultato di questa ricerca e illustra quali sono i meccanismi che spingono le persone a condividere una storia e a diffonderla.



Questi sono i 6 libri da leggere assolutamente per apprendere lo storytelling e l’arte della narrazione. Se vuoi avere una panoramica più completa sui libri che parlano di marketing, puoi leggere il nostro articolo I migliori libri di marketing oppure visitare la nostra libreria alla categoria libri di marketing e comunicazione.

L’app 4 books ti consente di assimilarne i concetti chiave in pochi minuti quando e dove vuoi. Migliaia di persone ogni giorno scelgono di utilizzare il servizio per soddisfare la voglia di sapere anche se hanno poco tempo.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate