Riuscire a completare tutti i compiti della giornata non è sempre facile. Capita spesso di perdere più tempo del previsto e far saltare tutte le previsioni. Essere efficienti, sul lavoro e nella vita, è una caratteristica che consente di essere produttivi senza doversi stressare. Non si tratta di aumentare le ore di lavoro ma di ottimizzare il proprio tempo focalizzandosi sul compito che si sta svolgendo e sugli obiettivi da raggiungere.
Possono essere diversi i motivi per cui una persona non riesce a essere efficiente, e lo stress è sicuramente uno di questi. Farsi travolgere dalle incombenze e dall’ansia di non farcela non fa che peggiorare le cose e impedisce di svolgere al meglio il proprio lavoro. Il metodo è fondamentale, avere una routine ben consolidata consente di essere molto più efficienti sul lavoro, perché si finisce col portare a termine tutti i compiti della giornata senza innervosirsi e senza confusione.
Per far sì che la giornata lavorativa non diventi un incubo, è utile anche comprendere che ci sono cose urgenti e cose che possono essere svolte in un secondo momento. Cominciare a suddividere il lavoro è proprio uno dei modi per ottenere più risultati a fine giornata. Così come è importantepoter dire basta quando si è stanchi. Non ha senso andare avanti ad oltranza se si hanno le pile scariche, perché non solo ci si impiega il doppio del tempo, ma si rischia anche di commettere errori imperdonabili. L’efficienza si ottiene quando si è lucidi e riposati e si riesce ad esserlo solo se si conoscono i propri limiti.
Per essere efficienti sul lavoro sono importanti anche dettagli apparentemente insignificanti, comel’ordine e la pulizia della scrivania o del luogo dove si svolge la propria professione. Lavorare in un ambiente rumoroso, disordinato o poco illuminato inficia notevolmente la produttività e la qualità del lavoro stesso. Così come fare attività fisica, avere un’alimentazione equilibrata e dedicare del tempo ad attività rilassanti e piacevoli non fa che migliorare la qualità della vita e, di riflesso, anche del lavoro. Se nel tempo libero fa bene distrarsi, quando però bisogna portare a termine un compito, è fondamentale rimanere concentrati ed evitare le distrazioni, per riuscire a non allungare i tempi più del previsto.
I consigli e le tecniche per essere efficienti sul lavoro sono tanti e sono raccolti in diversi libri condensati su 4 books, l’app che ti permette di acquisire nuove conoscenze in qualsiasi momento della giornata. Ogni giorno selezioniamo per te i migliori manuali di saggistica italiana e internazionale e li trasformiamo in pillole di 20 minuti da leggere o ascoltare tramite qualsiasi dispositivo.
Abbiamo scelto 5 libri che ti possono aiutare a essere più efficiente sul lavoro e nella vita.
Unlocking High Performance
Jason Lauritsen, consulente, autore e speaker esperto in cultura del posto di lavoro, spiega come migliorare l’efficienza e la felicità dei dipendenti coinvolgendoli e utilizzando un metodo di gestione delle performance rinnovato e umanizzato. Per far sì che il rapporto tra dipendenti e azienda sia sano e positivo è necessario cambiare impostazione mentale. Unlocking High Performance è un libro che abbraccia il concetto di lavoro come relazione, per creare dei team di lavoro più creativi e, quindi, efficienti.
Sbloccare il nostro pieno potenziale sul lavoro 25 min
Unlocking High Performance
Getting Things Done
Per organizzare in modo più produttivo ed efficiente la vita e il lavoro è necessario avere un metodo ben collaudato. David Allen, tra i maggiori esperti di produttività personale, ha messo a punto il metodo Getting Things Done che, attraverso una sequenza di 5 passaggi chiave, insegna a gestire lo stress e gli impegni professionali eliminando ansie e frustrazioni. Un libro che raccoglie trent’anni di esperienza in concetti semplici e alla portata di tutti.
Il metodo GTD per imparare a fare bene le cose 18 min
Getting Things Done
Deep work
Riuscire a lavorare senza distrazioni è uno dei segreti per riuscire a essere efficienti. Oggi è un’abilità rara, considerata quasi un superpotere, che permette di raggiungere risultati straordinari. Cal Newport spiega come distinguere tra lavoro profondo e lavoro superficiale e come allenare il cervello a focalizzarsi su un obiettivo. Un libro che insegna a eliminare le distrazioni tecnologiche e concentrarsi sul compito da svolgere.
Come lavorare in maniera focalizzata ed evitare distrazioni 26 min
Deep work
Dritto al sodo
L’essenzialità è alla base della produttività e Greg McKeown, con Dritti al sodo, indica la strada per essere più efficienti. Eliminare il superfluo e concentrarsi solo sulle cose importanti, filtrando impegni e obblighi per selezionare le giuste opportunità di crescita. Un libro per imparare a dire di no e progettare il proprio lavoro in modo efficace.
Come adottare uno stile di vita essenziale e felice 18 min
Dritto al sodo
Il potere delle abitudini
A volte il cambiamento di un’abitudine o una routine può dare la svolta necessaria alla propria vita. Charles Duhigg, giornalista, speaker e saggista, spiega come imparare a usare il potere delle abitudini per migliorare il proprio lavoro e tutta la propria esistenza. Comprendere le ragioni per cui il nostro cervello crea le abitudini è la chiave per conoscerle e capire se e come modificarle per avere il pieno controllo delle attività.
Migliorare la propria vita cambiando le abitudini 24 min
Il potere delle abitudini
Scopri questi e altri libri per migliorare la tua efficienza sul lavoro sull’app 4 books. Attraverso le nostre analisi, puoi migliorare ogni giorno e ampliare la tua conoscenza. Consulta l’app da desktop, tablet o smartphone e rimani aggiornato sulle novità suddivise in 17 categorie. Entra a far parte della community e non perderti le nostre pillole di sapere!