Mente e Corpo

4min

Condizionamento sociale: 7 libri per comprenderlo

Cos’è il condizionamento sociale? Dobbiamo conoscerlo per non esserne preda: ecco alcuni libri sul condizionamento sociale per abbattere i confini e diventare ciò che davvero vogliamo essere.

Pensiamo di essere autonomi nelle nostre decisioni, ma non è mai davvero così: amici, famiglia, persino sconosciuti e mezzi di comunicazione ci influenzano in qualche modo nella vita di tutti i giorni. 

Ecco cos’è il condizionamento sociale: una forza invisibile ma potentissima che la società in cui viviamo esercita su di noi. In qualche modo, fin da quando siamo bambini, ogni nostro comportamento è influenzato dalla “società”, la grande massa di persone, convinzioni e convenzioni in cui cresciamo e viviamo senza neanche accorgercene. La società è fondamentale perché ci dà protezione, ci dà un’identità comunitaria; ma, quando il condizionamento sociale diventa troppo forte, rischiamo di diventare eccessivamente conformisti, allontanandoci dalla nostra natura più autentica e affogando nel senso di colpa e nella paura del giudizio. 

Possiamo leggere alcuni libri sul condizionamento sociale per capirlo meglio e per trovare il giusto equilibrio tra individuo e società. Trovi i migliori libri sul condizionamento sociale (e su molti altri temi) sull’app di 4books: puoi scoprirne i concetti principali in 15-20 minuti di lettura o ascolto. Vediamo ora 7 libri sul condizionamento sociale.


Unscripted

Esci dal copione: così recita il sottotitolo di uno tra i migliori libri sul condizionamento sociale. Leggi il libro di MJ DeMarco se pensi che la società contemporanea spinga le persone a comportarsi come automi, con un destino già scritto. È possibile uscire da questo automatismo, non seguire per forza il copione che pare essere già stato scritto per noi, e vivere una vita ricca di significato fuori dai limiti imposti dagli altri. 



Le armi della persuasione

Il condizionamento sociale agisce sulla nostra mente anche attraverso la persuasione, più o meno intenzionale. Il libro di Robert Cialdini ci aiuta a comprendere le tecniche di persuasione e come rispondere a esse, smettendo di essere trattati da ingenui e, perché no, ottenendo anche una posizione di vantaggio sugli altri quando serve. 



The power of starting something stupid

Cos’è il condizionamento sociale, se non la paura di essere giudicati per una nostra azione che esca dal percorso prestabilito? È possibile sfidare e vincere questa paura una volta per tutte. Il libro di Richie Norton è per coloro che vogliono dare vita a idee e progetti, evitando però l’ansia e la paura del fallimento, uscendo dalla routine già scritta e comprendendo che credere nel potere delle idee che gli altri considerano stupide è, in realtà, una vera e propria forma di intelligenza. Possiamo inseguire i nostri sogni superando i preconcetti sociali e i limiti che ci vengono imposti dagli altri e da noi stessi. 



A radical awakening

Tra i libri sul condizionamento sociale, non possiamo non parlare della traccia profonda che la società lascia sulla donna. È vero che sia uomini che donne sono condizionati dalla società, ma sono le ultime a doversi comportare da “brave ragazze”, a essere sottomesse a canoni comportamentali ben precisi se vogliono essere accettate e apprezzate da chi sta loro intorno. A radical awakening di Shefali Tsabary è il libro da leggere per imparare a liberarsi da queste esagerate aspettative della società, andare oltre i vincoli culturali e riscoprire la propria vera essenza, al di là di ogni condizionamento sociale. 



Diventa chi sei

La società in cui viviamo ci impone una strada dritta, che presuppone la scelta di un lavoro specializzato per risultare credibili e rispettabili agli occhi degli altri. Ma è davvero così? Per colpa del condizionamento sociale, molti di noi prendono una strada a malincuore, perché la loro essenza li avrebbe portati a prenderne tre o quattro contemporaneamente. Il libro di Emilie Wapnick, esperta in multipotenzialità, sdogana questa convinzione: possiamo essere tutto ciò che vogliamo, possiamo costruirci una vita professionale basata su passioni e interessi anche molto diversi tra loro. 



Quiet

Quando ci chiediamo cos’è il condizionamento sociale, spesso ci vengono in mente gli introversi: persone additate dalla società come apparentemente poco brillanti, problematiche, inadeguate. Susan Cain confuta questa teoria in maniera forte scrivendo Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare. Leggendo questo libro, imparerai a vedere la tua introversione come un punto di forza, capirai che sei giusto così: non devi snaturarti per essere accettato dagli altri, perché hai tutte le carte in regola per ottenere il successo e la felicità. 



Talento ribelle

Il Talento ribelle è la persona che riesce a infrangere le convenzioni sociali in modo costruttivo, sviluppando se stesso e le proprio competenze. Tutti noi possiamo diventare talenti ribelli liberandoci dalla bolla della comfort zone che ci fa sentire al sicuro, certo, ma che non ci permette di esprimere il nostro potenziale al massimo. Analizzando i personaggi ribelli di ieri e di oggi, impareremo ad andare oltre i limiti imposti, a infrangere gli stereotipi e a portare alla luce il nostro talento. 


 

I libri sul condizionamento sociale ci aiutano ad accendere una lampadina dentro di noi: all’improvviso capiamo che c’è di più oltre quel confine, e che possiamo superarlo grazie alle nostre forze. 

Per conoscere i migliori libri sul condizionamento sociale puoi affidarti all’app di 4books, che rielabora i libri per conoscerne i concetti chiave in pochi minuti di lettura o ascolto. La libreria di 4books è ricca di libri di saggistica che vanno dalla psicologia al marketing, dalla leadership alla tecnologia, e molto altro. 

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate