Il concetto di “mindfulness” è diventato di gran moda e, ormai, è sulla bocca di tutti coloro che si occupano di meditazione, riflessione e, in generale, benessere psicologico.
Se andiamo a leggere la definizione che ci dà Wikipedia di “mindfulness” troviamo la seguente definizione: “un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazione sviluppata a partire dai precetti del buddismo (ma scevra dalla componente religiosa) e volta a portare l'attenzione del soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente”.
Il sempre maggior interesse nei confronti della mindfulness ha aperto la strada a una serie di numerosi studi (caratterizzati anche da diversi approcci all’argomento) per comprenderne meglio le potenzialità, specialmente nel campo medico-terapeutico. I risultati raggiunti finora infatti incoraggiano i ricercatori, che identificano nella mindfulness uno strumento utilissimo per alleviare alcune delle sofferenze emotive che possono soffrire pazienti con diverse patologie.
Eliminare la sofferenza dalla propria vita adottandouna corretta visione della realtà (fortemente ancorata al momento presente che si sta vivendo) e conquistando una giusta consapevolezza di sé e del proprio mondo interiore (pensieri ed emozioni nello specifico), inquadrandolo come frutto della propria mente e quindi controllabile, non è affatto semplice, ma sicuramente si può fare.
L’app di 4books rappresenta lo strumento ideale per chiunque sia curioso di capire meglio come avvicinarsi al concetto di mindfulness e raggiungere un livello superiore di consapevolezza di sé. In 4books selezioniamo i migliori libri sull’argomento e li condensiamo in vere e proprie pillole di sapere che potrai ascoltare in pochi minuti, anche in movimento o mentre si stanno svolgendo le pulizie di casa, per esempio. Dopo un’accurata selezione di centinaia di volumi, possiamo segnalarti i 13 titoli per comprendere meglio di cosa parliamo quando parliamo di mindfulness. Di seguito troverai quello che potrai imparare.
Happy for No Reason
“Happy for no Reason” offre un interessante sguardo sulla felicità innata. La Shimoff ha elaborato, sulla base di studi psicologici ed esperienza sul campo, un sistema in 7 passaggi al termine del quale si raggiunge un livello di felicità interiore stabile. La sua teoria esplora tutti gli aspetti della vita per smontare il credo che associa felicità e status sociale o felicità ed evento. La felicità infatti non è mai al di fuori, ma dentro di noi. Lì scorre una fonte inesauribile di energia positiva che si tramuta in felicità se si riesce a costruire una casa solida composta da fondamenta, piloni, tetto e giardino. Solo quando mente, cuore, corpo e anima si allineano emerge uno stato di felicità interiore estremamente potente.
7 passi per estrarre la felicità da ogni piccolo evento 19 min
Happy for No Reason
Unwinding Anxiety
Judson Brewer in “Unwinding Anxiety – Train Your Brain to Heal Your Mind” espone il metodo per combattere l’ansia che ha messo a punto in tanti anni di lavoro ed esperienza con i suoi pazienti. L’ansia è una strana bestia: è una parente stretta del panico, entrambi nati dalla paura che, nonostante i milioni di anni di evoluzione, gli esseri umani non riescono a gestire come vorrebbero. Brewer è arrivato a mettere a punto un percorso diviso in tre fasi da affrontare passo a passo per affrontare le proprie ansie, estirpare le proprie abitudini negative e migliorare la propria vita.
Un percorso per abbandonare le ansie e migliorare la vita 20 min
Unwinding Anxiety
Evolve Your Brain
Il Dottor Dispenza, nel suo “Evolve Your Brain – The Science of Changing Your Mind” spiega non solo il funzionamento del cervello umano da un punto di vista prettamente neurofisiologico, ma espone anche in maniera chiara e facilmente comprensibile, come poter cambiare la propria vita cambiando il proprio modo di pensare. Riprogrammare il proprio modo di pensare conduce all’eliminazione di abitudini autodistruttive e alla realizzazione di sogni e obiettivi. Il suo approccio, insegnato con un metodo semplice e diretto, crea un legame diretto tra il vero potenziale umano e le più recenti teorie scientifiche di neuroplasticità.
La straordinaria influenza del pensiero sulle azioni 27 min
Evolve Your Brain
Felicità: un’ipotesi
Oggi tutti noi ci aggrappiamo all'idea che un avere più soldi, amore o successo possono rendere veramente felici. In “Felicità: un’ipotesi” lo psicologo Jonathan Haidt crea un dialogo tra la filosofia del passato e la scienza e la psicologia contemporanee, indagando se i principi fondamentali del pensiero del passato possono essere applicati alla vita moderna e come possono essere messi in pratica in modo da migliorare la nostra comprensione della vita, dell'amore e della felicità. Dieci grandi idee e una metafora ricorrente per accompagnare il lettore nella ricerca della felicità.
La ricerca della felicità tra scienza, filosofia e psicologia 28 min
Felicità: un'ipotesi
The Miracle of Mindfulness
Per vivere ogni momento della propria esistenza con consapevolezza, è fondamentale essere concentrati sul presente, senza lasciarsi trasportare da altri pensieri. Nel manuale “The Miracle of Mindfulness”, il monaco buddista vietnamita Thich Nhat Hanh propone una serie di esercizi di meditazione e respirazione ispirati ai testi classici del buddismo per apprendere l’arte della consapevolezza e della presenza mentale attraverso la meditazione e l’uso della respirazione. Apprezzando le cose semplici della vita si impara ad avere una maggiore consapevolezza della vita.
Vivere ogni momento con consapevolezza 23 min
The Miracle of Mindfulness
That Sounds Fun
Divertirsi in modo genuino è importante per avere una vita sana ed equilibrata ma nella nostra società sembra che le persone abbiano perso la possibilità di divertirsi a causa della frenesia a cui ci siamo abituati. Passare del tempo a praticare un’attività che non porta nessun profitto, sia in termini di denaro che di benefit, viene sempre più percepito come un lusso a cui pochi possono accedere. Divertirsi, invece, permette alla nostra mente di riequilibrarsi e al nostro spirito di rinforzarsi. Capire cosa ci fa divertire è il primo passo per poterci riappropriare di un’esistenza che vale la pena di essere vissuta. In “That Sounds Fun: The Joys of Being an Amateur, the Power of Falling in Love, and Why You Need a Hobby” Annie F. Downs si racconta a cuore aperto, condividendo con il lettore riflessioni e spunti per poter trovare di nuovo quel pezzettino di paradiso che abbiamo perduto crescendo.
Il divertimento come chiave di una vita felice 17 min
That Sounds Fun
Letting Go
Lo stress è legato alle modalità con cui la mente gestisce le emozioni negative, che spesso vengono soppresse o represse. Le conseguenze sulla salute, sia mentale che fisica, sono numerose, poiché coinvolgono la quantità di energie a nostra disposizione. C’è un’altra via, però: imparare a lasciare andare le emozioni. In “Letting Go: the Pathway of Surrender” David R. Hawkins offreuna panoramica sulla mente umana e si concentra sui benefici del lasciare andare, un meccanismo che è già insito in noi e deve soltanto essere riconosciuto e attivato.
I benefici del lasciare andare per sentirsi più vivi 22 min
Letting Go
Set Boundaries, Find Peace
Rendere le proprie relazioni più equilibrate e serene è un sogno che accomuna un po’ tutti, ma che risulta piuttosto complicato da realizzare. “Set Boundaries Find Peace” si propone di aiutare a raggiungere questo obiettivo fornendo degli strumenti utili per imparare a intercettare le proprie esigenze e a esplicitarle con chiarezza. Che sia in famiglia o nel lavoro, non esiste ambito in cui non si possa intervenire per preservare il proprio benessere e rendere più forte il legame con chi ci sta più vicino.
Trovare il coraggio di essere se stessi 22 min
Set Boundaries, Find Peace
Master Your Emotions
“Master Your Emotions” è il manuale pratico sulle emozioni di cui l’essere umano dovrebbe essere dotato alla nascita, per capire meglio come destreggiarsi nell’esistenza. Thibaut Meurisse ci insegna a vedere le emozioni come transitorie e quindi destinate a svanire, ma allo stesso tempo ci invita a fare attenzione all’impatto che hanno nell’espandere o limitare la nostra vita. Comprendendo come funzionano, possiamo usarle a nostro vantaggio, come una specie di bussola che ci indica se stiamo andando nella direzione giusta, oppure se è necessario correggere la rotta.
Capire come funzionano le emozioni e superare la negatività 23 min
Master Your Emotions
Metodo Mindfulness
Un programma guidato in otto settimane, destinazione: la serenità. Una volta spiegato di che cosa si compongono le emozioni e che cosa bisogna evitare di fare per ritrovarsi in una spirale di negatività, il “Metodo Mindfulness: 56 giorni alla felicità” svela i segreti per risvegliare la propria consapevolezza di sé e del mondo, con l’obiettivo di vivere una vita migliore. Danny Penman, laureato in biochimica, è un giornalista inglese che collabora con la BBC e con il quotidiano «The Independent». Vive tra Londra e Bristol, scrivendo di diritti degli animali, ambiente, scienza e salute. Di questi stessi argomenti si occupa all’interno della sua rubrica radiofonica, da anni trasmessa dalla BBC.
Liberarsi da ansia e stress per raggiungere la felicità 16 min
Metodo mindfulness
Il Lato positivo dello Stress
Ne “Il lato positivo dello stress” l’autrice offre una nuova prospettiva sullo stress, descrivendone il lato positivo e i possibili vantaggi quando viene sfruttato al meglio. Con la presentazione di studi scientifici che dimostrano l’influenza positiva della tensione e attraverso degli esercizi pratici, l’autrice insegna come trasformare delle esperienze stressanti in opportunità di crescita, volte a migliorare il nostro benessere e l’abilità ad affrontare al meglio le sfide.
Come gestire lo stress e trasformarlo in un punto di forza 19 min
Il lato positivo dello stress
Who’s in your room?
La nostra vita è come una stanza senza limiti di spazio, ma con una sola porta d’entrata dalla quale non si può uscire. Chiunque vi entra ci influenzerà per sempre. Con questa nuova consapevolezza si sarebbero fatte scelte diverse? Siamo soddisfatti di chi è nella nostra stanza? In “Who's in Your Room” i tre autori vogliono guidare il lettore in un’autoriflessione mirata a comprendere meglio se stessi e i propri valori, e come questi debbano diventare la chiave d’accesso per chiunque voglia entrare nella nostra vita. Attraverso un controllo selettivo di chi ha accesso alla propria stanza, si può pianificare una vita migliore.
Abbiamo appena visto insieme 12 libri fondamentali per comprendere il concetto di mindfulness. Grazie alle analisi 4books potrai apprendere le idee chiave di questi libri in meno di 20 minuti, in modo da farti un’idea davvero approfondita dei contenuti che troverai nei testi originali.
Le nostre analisi aiutano ogni giorno migliaia di persone a leggere di più e ad imparare nuovi concetti: la libreria 4books contiene infatti centinaia di titoli di saggistica di 17 diverse categorie, oltre alle liste curate da esperti del settore.