Mente e Corpo

3min

Metodo di studio efficace: 5 libri per creare il proprio

A scuola, all’università e anche nella vita adulta, trovare un metodo di studio efficace può servire a ottimizzare il tuo tempo e a ottenere risultati migliori

Tra le tante materie insegnate a scuola, il metodo di studio non è contemplato. Fin dalle elementari, veniamo messi di fronte ai compiti da fare che, crescendo, diventano interrogazioni ed esami da superare, ma nessuno ci spiega come creare un metodo di studio realmente valido ed efficace. Quante giornate passate sui libri in maniera improduttiva solo perché non si conoscono le tecniche per apprendere in modo veloce e proficuo. 

Il metodo di studio non è altro che l’organizzazione che ognuno dà al lavoro da svolgere a casa, in solitudine, indipendentemente dalla materia e dall’età. Quella tecnica che permette di apprendere un argomento nel minor tempo possibile e in modo efficace. Sicuramente, quando si cresce non si è più allenati allo studio e l’apprendimento risulta più difficile. Eppure, se si riesce a trovare un metodo di studio efficace, si può velocizzare molto il tempo passato sui libri e guadagnare del tempo prezioso. 

C’è da dire che non esiste un metodo valido per tutti, sia perché ognuno di noi ha i suoi tempi di apprendimento, sia perché ogni materia necessita delle sue tecniche e delle sue strategie per essere ben assimilata. Esistono però dei consigli universali validi per chiunque che, se applicati, possono dare dei buoni risultati. 

Per riuscire a trovare il proprio metodo di studio personalizzato, puoi leggere sull’app 4 books i migliori libri sulle tecniche di apprendimento, condensati in pillole di 20 minuti, da leggere o ascoltare in qualsiasi momento della giornata e da qualunque dispositivo. Abbiamo selezionato dalla libreria 4 books 5 libri per capire come creare un metodo di studio valido ed efficace.


Il metodo Ultralearning

Riuscire a imparare un elenco di concetti in pochissimo tempo è il sogno di ogni studente. Il metodo Ultralearning di Scott Young svela quali sono i nove principi chiave per un approccio efficace all’allenamento mentale. Come apprendere materie difficili in poco tempo, migliorando anche la propria autostima. Il metodo non è semplice, perché richiede fatica e impegno, ma si ottengono risultati che premiano tutti i sacrifici fatti. Un libro che aiuta ad aggredire i propri punti deboli e a focalizzarsi su un’abilità che può fare la differenza.



Make it Stick

L’approccio tradizionale all’apprendimento va ripensato, perché si basa su idee che non hanno una conferma empirica. Make it Stick di Peter Christopher Brown, Henry Roediger III e Mark McDaniel spiega come sviluppare un metodo di studio efficace con principi e strategie basati su ricerche e studi scientifici. Un libro che insegna anche ad accogliere le difficoltà e i fallimenti come parte del processo di apprendimento.



The Self-Discipline Blueprint

Una delle caratteristiche principali per seguire un metodo di studio è la disciplina. Qualunque sia l’obiettivo da raggiungere, è importante essere concentrati e focalizzati evitando le distrazioni. The Self-Discipline Blueprint di Patrik Edblad illustra le quattro abitudini che ognuno deve apprendere per modellare la propria mentalità e diventare più disciplinato. Dall’importanza del sonno e dell’alimentazione al movimento e alla meditazione, i segreti per condurre una vita sana e produttiva.



How to Take Smart Notes

Il metodo di lavoro comprende anche l’arte di prendere gli appunti. Sönke Ahrens insegna come trasformare la conoscenza in note e appunti facili da consultare. How to Take Smart Notes spiega come catalogare le note rendendole produttive, organizzando le conoscenze in maniera efficace, senza sovraccaricare il cervello di informazioni inutili. Organizzare i propri appunti in modo semplice consente al cervello di fare collegamenti e archiviare le informazioni importanti in modo durevole.


 


To-Do List Formula

Per organizzare lo studio, il lavoro e i vari impegni personali, può essere utile fare delle liste. Non esiste però un solo modo di fare le liste ma si può imparare qual è il più adatto alla propria personalità e alla singola circostanza. Fare una lista significa darsi delle scadenze e delle priorità ma anche mettere ordine nelle attività da svolgere. Un libro che insegna a evitare gli errori che ostacolano la capacità di organizzazione di ognuno.


 

Questi sono 5 libri che ti possono aiutare nella creazione del tuo metodo di studio e che puoi leggere sull’app 4 books. Ogni giorno trovi nuovi titoli per la tua crescita personale e professionale, suddivisi in 17 categorie. Scarica l’app sui tuoi dispositivi mobili o leggi le nostre sintesi direttamente sul tuo pc. 

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate