Mente e Corpo

4min

Pigrizia mentale: 6 libri per sconfiggerla

Diverse sono le cause della pigrizia mentale ma per ognuna c’è una soluzione: impariamo a sconfiggerla con i suggerimenti degli esperti.

Ti è mai capitato di sentirti sopraffatto dagli eventi, incapace di portare a termine un compito e per questo in ansia all’arrivo della deadline? Oppure nella necessità di rimandare un lavoro per paura di prendersi la responsabilità o affrontare le conseguenze? È una situazione che capita a molte persone, soprattutto in certi periodi della vita. Un senso di impotenza e procrastinazione che, invece di spingerci a reagire, ci fa precipitare in un loop di pigrizia psicologica. 

La pigrizia mentale non è un male in sé per sé: capita a tutti di avere dei periodi in cui si è super attivi e altri in cui si vorrebbe solo rimanere sdraiati sul divano senza far nulla. Il vero problema si manifesta quando la pigrizia psicologica diventa un’abitudine. Nel tempo, infatti, ci fa precipitare in uno stato di immobilità sempre più profondo da cui poi è difficile uscirne.

Diverse sono le cause che portano a uno stato di pigrizia psicologica, tra cui stanchezza fisica prolungata, mancanza di motivazioni, timore di prendersi delle responsabilità, essere sotto pressione per un tempo prolungato, non riuscire a distinguere quali sono le priorità nella nostra vita o spendere troppe energie in attività che non lo meritano. 

Su 4books sono presenti diversi libri che trattano questo tema a più livelli. Ne abbiamo selezionati 5 per aiutarti a capire quali possono essere le cause della pigrizia psicologia e come uscirne.


Letting Go Of Laziness

In questo libro John Ward ha raccolto alcuni semplici ma efficaci consigli per gestire meglio il tempo e liberarsi da ansie, stress e procrastinazione. Questi due elementi, infatti, se non gestiti correttamente possono portare a uno stato di pigrizia mentale. Iniziare a metterli in pratica al più presto è fondamentale per poter trovare nuovamente il tempo di fare tutto quello che si vuole e vivere una vita più felice, senza lasciarsi andare alla pigrizia.



The Lazy Genius Way

Kendra Adachi ha perfezionato un metodo per diventare quello che lei stessa ha definito un Lazy Genius (Genio pigro). Essere un Lazy Genius significa aver imparato che per migliorare nella vita non c’è un metodo univoco ma ognuno deve trovare quello che va meglio per le sue necessità. Per farlo Adachi ci suggerisce 13 principi base che ci possono aiutare a capire cosa conta davvero per noi ed evitare così di sprecare energie preziose inseguendo chimere.



Il potere di Adesso

In questo libro Eckhart Tolle illustra alcune tecniche per riconnettersi con il nostro “corpo interiore”, il nostro “io” più significativo. La nostra mente è uno strumento molto potente e, se usata male, può portarci a vivere un’esistenza priva di consapevolezza e significato. Praticare “il qui e ora” è uno dei modi per aumentare la nostra consapevolezza e allontanare la pigrizia psicologica.


 


Crunch Time

Il nostro modo di pensare influenza la nostra vita e le nostre abitudini. Per questo è necessario imparare a gestire situazioni complesse. Judd Hoekstra e Rick Peterson, il più noto allenatore di lanciatori di baseball al mondo, hanno condensato in questo libro una serie di consigli pratici da applicare nella vita privata e in quella professionale per dare il meglio di sé quando ci si trova sotto pressione.



Willpower doesn’t Work

L’ambiente in cui viviamo plasma la nostra identità e il nostro comportamento, nel bene e nel male. In questo libro Benjamin Hardy ci invita a ripensare il modo in cui possiamo migliorare la nostra esistenza. La via più efficace e duratura nel tempo per cambiare se stessi è modificare consapevolmente l’ambiente in cui viviamo. Affidarsi alla forza di volontà, infatti, non basta se quello che vogliamo è un cambiamento permanente.


 


Grinta

Secondo Angela Duckworth il successo non dipende solo dal talento naturale ma anche dalla perseveranza. La grinta è proprio la perseveranza nel praticare qualcosa che amiamo e in cui crediamo. Per sviluppare la grinta è necessario innanzitutto coltivare i propri interessi e trovare uno scopo più grande in grado di guidare la nostra vita. In questo libro l’autrice analizza quali sono le caratteristiche comuni agli individui dotati di grinta e suggerisce alcune tecniche per aumentare la propria.


 

Questi sono i 5 migliori libri che possono aiutarti a evitare di cadere nel gioco della pigrizia psicologica - o a uscirne. Su 4books puoi trovare centinaia di analisi per imparare in meno di 20 minuti i concetti base dei migliori saggi presenti sul mercato. Gli argomenti spaziano dal marketing alla psicologia, dalla politica alla mindfulness, dalla crescita personale alla cultura d’impresa. 

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate