
Introduzione ai social media
Come trovare il proprio spazio all'interno del mondo social in continua evoluzione
3min

Come trovare il proprio spazio all'interno del mondo social in continua evoluzione
3min
I social: più li tiri giù e più ti tiran su. Com'era la pubblicità? Siamo inevitabilmente tutti alla ricerca di un giusto spazio all'interno di questo mondo qua. Noi abbiamo un mondo oggi, questo qua, che vive all'interno di questi cellulari e dobbiamo cercare di trovare il nostro spazietto. In generale ci sono due correnti d'opinione: quelli che sono i super tecnici, i super maniaci di tutte le funzionalità, di tutte le piattaforme. E quelli – in cui io mi riconosco – che sono degli amanti dei principi sani di base che ti aiutano a prescindere dalla piattaforma. Se esce Clubhouse a me, personalmente, non cambia assolutamente niente rispetto alla mia impostazione complessiva. Ho già risolto a monte il problema dei principi da utilizzare all'interno dei social. Qual è l'approccio che io uso? Qual è l'organizzazione che io uso? Come sono strutturato per comunicare online? Quando arriva una nuova piattaforma, i principi, il framework si applica allo stesso modo. L'impostazione è la stessa, quello che cambia sarà un adattarsi alle dinamiche tecniche di quel nuovo posto dove abbiamo la possibilità di dialogare o comunicare. Però non è che stravolgo l'intera impostazione: ho già un'impostazione che funziona e a quel punto la applico. La dimostrazione: per esempio cito Clubhouse e tutti che non sanno usarlo, io per primo, perché parte una nuova piattaforma e tu non conosci bene i singoli pulsantini e le singole funzionalità che cambiano in continuazione. Quindi tu parti e sei completamente ignorante rispetto il tecnicismo, ma avendo un'impostazione di base già corretta, nel mio caso ho il proflo – ad oggi – più seguito in Italia. Così, chi se ne frega? Detto tra noi, non è che mi cambia qualcosa, però è l'ennesima dimostrazione di come una giusta impostazione risolve i problemi. Allora in questo corso io cerco di riassumere il meglio dei principi che possono essere i più sempreverdi possibili: magari non al 100% ma all'80%, tra dodici o ventiquattro mesi ce li ritroviamo più o meno uguali. Allora cominciamo?