Se è vero che non tutto, nei rapporti interpersonali, passa attraverso la comunicazione verbale, è vero che questa è la chiave di volta che tiene in piedi l’universo delle relazioni di ogni sorta: lavorative, sentimentali, familiari. Ecco che adottare una comunicazione efficace sul lavoro e nella coppia così come in qualsiasi ambiente di interazione umana, è una capacità fondamentale, con ricadute positive sul benessere e sul successo personale.
Lo sforzo ed il desiderio di essere compresi vengono spesso frustrati dall’incapacità di interpretare i fattori che influenzeranno la conversazione finendo inevitabilmente per determinarne la deviazione dall’obiettivo desiderato. Il contesto, l’emotività degli interlocutori ed il fine cui tende la comunicazione sono alcuni di questi fattori e chi vuole essere sicuro di far passare correttamente il proprio messaggio deve imparare a riconoscerli nei diversi contesti.
Passo fondamentale sulla via di una comunicazione migliore e più consapevole e, quindi, efficace è l’ascolto dell’interlocutore: comprenderne il punto di vista permette di adeguare il messaggio sia dal punto di vista linguistico che del comportamento in modo da farlo giungere a destinazione senza fraintendimenti.
Padroneggiare le tecniche comunicative aiuterà anche a superare l’incapacità di distinguere tra ciò che ci viene comunicato e ciò che vi abbiamo sovrapposto in termini di interpretazione, probabilmente senza neppure lontanamente rendercene conto. Comprendendo questo processo il lettore sarà in grado di applicarlo a ciò che egli stesso dice e trasmettere un messaggio in modo ottimale riducendo il rischio che questo sia frainteso per carenze nell’organizzazione del discorso o l’influenza di altri fattori.
Attraverso 4 libri, dedicati a diversi ambiti relazionali, 4books passa in rassegna le tecniche per sviluppare l’abilità di comunicare meglio e far giungere all’interlocutore il messaggio corretto. Se applicata con consapevolezza, questa abilità può plasmare diversamente le vite dei lettori rendendole più piene e gratificanti.
I 5 linguaggi dell’amore
Un po’ come accade per le lingue straniere, se non padroneggiamo l’idioma del nostro interlocutore non riusciremo a comunicare il nostro messaggio. Gary Chapman parte dalla riconduzione dei modi di esprimere e vivere l’esperienza dell’amore in 5 categorie che chiama, appunto, i linguaggi dell’amore. I suoi lunghi anni di esperienza come consulente in materia matrimoniale a familiare lo hanno portato a scrivere questo libro-guida, per anni tra i maggiori best seller statunitensi, che aiuta il lettore a capire quale linguaggio di espressione dell’amore utilizza e, dopo averlo identificato, a riconoscere il linguaggio del partner. Moltissime relazioni potranno risollevarsi o prosperare grazie alla scoperta di una lingua comune.
Le azioni e le parole con cui dire "ti amo" senza dirlo 21 min
I 5 linguaggi dell’amore
Crucial conversations
Un libro a più mani scritto da Kerry Patterson, Joseph Grenny, Ron McMiller ed Al Switzler che è rimasto per anni in testa alla classifica dei best seller del New York Times. Gli autori si propongono di rendere capace il lettore di affrontare consapevolmente alcuni dei momenti fondamentali della vita o di determinate relazioni che passano attraverso lo snodo della parola, del confronto e della conversazione. Nel mondo degli affari in una conversazione c’è molto da rischiare e chi si muove al suo interno deve farlo con un ritmo veloce e adeguato a quello degli interessi in gioco. Scambio di opinioni ed espressione di dissenso o posizioni discordanti sono all’ordine del giorno: comunicare meglio migliora la qualità della vita, professionale e personale ed evita le conseguenze nefaste che derivano quando non si affronta il problema o lo si affronta male.
Come padroneggiare le conversazioni e risolvere i disaccordi 14 min
Crucial Conversations
Say what you mean
Oren Jay Sofer insegna meditazione e mindfulness ed applica questa tecnica alla comunicazione partendo dalla consapevolezza delle sovrastrutture inconsce che spesso accompagnano i nostri e gli altrui messaggi. Questo libro, in particolare, aiuterà il lettore a diventare veramente capace di capire qual è il significato celato dietro alla lettera delle parole che vengono pronunciate dall’interlocutore per poter interagire su un piano più autentico, profondo ed efficace. Attraverso una metodologia di riduzione dell’ansia che accompagna le conversazioni l’autore aiuta a trarre maggior giovamento dall’interazione interpersonale di tutti i giorni.
Come comunicare in maniera consapevole ed empatica 23 min
Say What You Mean
Le parole sono finestre [Oppure Muri]
Bertram Rosenberg Marshall è stato psicologo e direttore dei servizi educativi della ONG Center for Non violent Communication e si è occupato di come gestire e risolvere i conflitti attraverso l’uso di una comunicazione non violenta ed efficace. La sua tecnica si basa sulla valorizzazione dell’empatia per veicolare messaggi che contano senza suscitare collera o irritazione in chi li riceve ed evitando, così, di vanificare lo sforzo comunicativo. Questo libro insegna a riconoscere, utilizzando anche esempi ed aneddoti e con una chiara struttura didattica, la differenza tra valutazione ed osservazione, tra richieste e pretese, tra stimolo e causa. Essere in grado di scindere questi binomi, distinguendone ragioni e conseguenze prima di tutto in chi formula un messaggio e, successivamente, all’interno di un dialogo permette di scardinare quegli schemi mentali che, del tutto inconsapevolmente, rischiano di innescare attriti e incomprensioni.
Che si tratti di familiari, amici o colleghi, tutti hanno sperimentato la frustrazione di rimanere incompresi o, peggio, del tutto fraintesi nelle proprie intenzioni o ragioni. 4books ha passato in rassegna la letteratura più rilevante sul tema scoprendo che la maggior parte delle volte è nelle possibilità di chi parla adottare uno stile di comunicazione migliore e più efficace rispetto allo scopo che si prefigge. La comunicazione efficace, nella misura in cui dipende da chi vuole trasmettere un messaggio, è un’abilità che si acquisisce ed affina ed i titoli scelti da 4books sono in grado di fornire al lettore tutti gli strumenti per raggiungere quest’obiettivo.