È considerata fondamentale, soprattutto negli ultimi tempi, ma cos’è l’assertività, di preciso? Si tratta di un’abilità sociale e comunicativa, che può rendere più efficaci i rapporti tra persone nel quotidiano, perché permette di esprimere la propria opinione con fermezza ma anche con rispetto e senza aggressività nei confronti dell’altro.
A partire dalla postura, che è generalmente buona, chi è assertivo tende a proiettare e ispirare fiducia: quando parla, mantiene il contatto visivo e usa il linguaggio del corpo in modo efficace. È in grado di sostenere una discussione incoraggiando tutti i presenti a esprimersi, per trovare una soluzione.
Come ogni abilità, può essere migliorata, lavorando su noi stessi con le tecniche e i consigli giusti. Essere più assertivi può avvantaggiarci nelle relazioni di lavoro e alleggerire ogni aspetto della nostra vita da ansie e stress, perché ci aiuta a stabilire dei limiti e a interagire in maniera sincera, permettendoci di esprimere desideri, emozioni, opinioni senza timore.
Sull’app di 4books potrai approfondire questo argomento, leggendo contenuti in cui si parla di come migliorare l’assertività e la tua comunicazione, grazie ai consigli di esperti. La nostra selezione comprende alcuni tra i migliori libri di saggistica, che abbiamo condensato in pillole da consultare anche in mobilità. Puoi leggerli dal tuo dispositivo oppure ascoltare la versione audio, a seconda delle tue preferenze.
Dalla nostra libreria abbiamo selezionato 4 titoli che ci insegnano la comunicazione assertiva. Vediamo insieme quali concetti potrai imparare e che consigli troverai.
Girl, stop apologizing
La mancanza di assertività è percepita come un problema che riguarda l’universo femminile più di quello maschile. Questo perché spesso proprio le donne tendono a sminuire le loro capacità e a sacrificare sogni e aspirazioni. Rachel Hollis, autrice e consulente motivazionale, le invita invece a prendere iniziativa, ad agire per ottenere ciò che vogliono e cambiare alcune regole sociali, svincolandosi dai modelli tradizionali e di donna e creandone invece uno su misura.
Come trattare gli altri e farseli amici
Come trattare gli altri e farseli amici è un testo fondamentale per le relazioni, la crescita personale e la consapevolezza. Un libro che aiuta a ristabilire un confronto sano e costruttivo con gli altri, sia nella vita privata che in quella professionali. Il manuale di Dale Breckenridge Carnegie, che risale al 1936, è pieno di consigli utili a sviluppare l’assertività attraverso la gestione di conflitti e discussioni, grazie al potere dei gesti di apprezzamento e interesse, combattendo la critica e lasciando spazio a pensieri, parole e gesti positivi.
Come migliorare la relazione con le persone 12 min
Come trattare gli altri e farseli amici
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva è un best seller da 6 milioni di copie, in cui lo psicologo Daniel Goleman affronta i temi dell’autoconsapevolezza, del controllo delle proprie emozioni, dell’empatia, partendo da una serie di studi scientifici. In queste pagine parla delle due diverse intelligenze che ogni essere umano possiede, quella razionale e quella emotiva. La seconda è la chiave per i rapporti interpersonali, per fronteggiare la paura e il fallimento, affrontare le situazioni della vita in cui si è soggetti all’ansia e allo stress.
L'intelligenza non basta per essere persone migliori 36 min
Intelligenza emotiva
Crucial conversations
Nella vita di ognuno di noi ci sono delle conversazioni importanti, che dovremmo saper gestire nel modo migliore: non sempre, però, siamo in grado di farlo, perché il carico emotivo di alcune discussioni può influenzarne l’andamento negativamente. Come possiamo imparare a comunicare meglio, quando la posta in gioco è alta? Ce lo spiegano Kerry Patterson, esperto di comunicazione, Joseph Grenny, studioso del comportamento umano e delle scienze sociali, Ron McMiller e Al Switzler in Crucial Conversations Tools for Talking When Stakes Are High.
Come padroneggiare le conversazioni e risolvere i disaccordi 14 min
Crucial Conversations
In questi 4 libri che ci insegnano la comunicazione assertiva troverai molti consigli da mettere in pratica quotidianamente e che ti aiuteranno a gestire meglio numerosi aspetti della tua vita e delle relazioni con gli altri. Tutto questo in meno di 20 minuti: le analisi di 4books ti daranno un quadro completo del testo originale, di cui apprenderai le idee più importanti, nel tempo di un viaggio in metro o di una pausa a metà pomeriggio.
Ogni giorno migliaia di persone leggono di più! Grazie alla nostra app, infatti, possono farlo tramite qualunque dispositivo - smartphone, tablet, computer - e in qualsiasi momento: scegli tra centinaia di titoli della libreria 4books, oppure naviga tra le liste curate da esperti del settore per imparare qualcosa di nuovo.