Mente e Corpo

3min

Come gestire la pressione: 5 libri per farlo alla grande

Capire come gestire la pressione psicologica ci permette di sfruttare questo potenziale blocco per trasformare un’esperienza negativa in uno stimolo a dare il meglio di noi nella vita così come nel lavoro.

Pressione, stress e ansia sono elementi costanti della nostra vita. Quando si è “sotto pressione” ci si sente bloccati, schiacciati da qualcosa di più grande di noi che ci impedisce di ragionare e prendere decisioni ponderate. La pressione, però, non è il nostro vero problema: quello che determina questo blocco, infatti, non è la tensione in sé per sé ma l’impatto che questa ha su di noi. Imparare a gestire la pressione psicologica permette di trasformare questo blocco in un catalizzatore di performance.

Gestire la pressione sul lavoro è importante tanto quanto capire come gestire la pressione nella nostra vita privata. Con un semplice ma efficace cambio di atteggiamento, un ostacolo che ci sembra insormontabile può trasformarsi in un’opportunità unica. Un esempio ce lo offrono i grandi leader del passato, in primis l’imperatore romano Marco Aurelio. Il segreto è smettere di sentirsi una vittima e affrontare le difficoltà con la certezza di riuscire a superarle.

Se non adeguatamente gestiti, lo stress e la pressione possono risvegliare in una persona un trauma passato, trasformandolo nel peggiore dei casi anche in un malattia cronica. Questa conclusione è evitabile ma serve imparare come si fa a gestire la pressione psicologica e intraprendere un lungo percorso di consapevolezza di sé, anche grazie alla meditazione.

Nella piattaforma di 4books si possono trovare sotto forma di brevi pillole testuali o audiobook lunghi meno di venti minuti le analisi dei migliori titoli di saggistica disponibili sul mercato. Questi contenuti possono essere letti o ascoltati su qualsiasi device, in modo da essere sempre disponibili per la consultazione. Per capire come gestire la pressione, abbiamo selezionato per te cinque libri tra le centinaia di titoli disponibili su quest’argomento. 

 

The Pressure Principle

In questo libro Dave Alred, performance coach di alcuni dei più grandi nomi dello sport, dal rugby al golf, ci svela otto principi fondamentali per capire come la pressione influenza il nostro comportamento, in modo da poterla sfruttare per migliorare le nostre prestazioni e raggiungere così i nostri obiettivi. Capire come si può gestire la pressione, infatti, permette di incanalare questa forza in modo positivo, usandola a nostro vantaggio. Il mondo dello sport rappresenta un’ottima palestra per allenare la nostra capacità di gestire la pressione psicologica.


 

Come vincere lo stress e cominciare a vivere

Dale Breckenridge Carnegie fornisce in questo famoso libro una serie di suggerimenti per affrontare anche la giornata più impegnativa senza farsi prendere dal panico. Imparare a gestire quello che ci provoca ansia, smettere di rimuginare sul passato e di preoccuparsi per il futuro, capire chi si è veramente oltre la maschera che portiamo per piacere agli altri, permette di vivere più serenamente la nostra vita di tutti i giorni. Sottovalutare come gestire la pressione psicologica è pericoloso: la pressione, infatti, è come una goccia d’acqua che lentamente ma inesorabilmente scava la roccia. La prima cosa da fare per interrompere questo meccanismo è imparare ad avere cura dei nostri pensieri perché sono loro a determinare chi siamo.



Il Lato Positivo dello Stress

Kelly McGonigal offre una nuova prospettiva sullo stress e su come gestire la pressione, evidenziando i possibili vantaggi che questa situazione potrebbe portare a una persona. Diversi studi scientifici, infatti, dimostrano l’influenza positiva della tensione. In questo libro l’autrice ci insegna a trasformare esperienze stressanti in opportunità di crescita attraverso semplici esercizi quotidiani. 



The Obstacle Is the Way

Di fronte a un ostacolo c’è sempre una possibilità di scelta. Possiamo decidere di farci bloccare da questo imprevisto oppure di superarlo. Ryan Holiday ci fornisce un semplice metodo che possiamo applicare ogni giorno per trasformare il nostro atteggiamento in modo da far diventare questi ostacoli insormontabili grandi opportunità, proprio come hanno fatto i maggiori leader della storia. 



Widen the Window

Elizabeth Stanley percorre un viaggio nella mente e nel corpo delle persone per mostrare qual è il legame profondo che unisce stress e trauma. La mente, infatti, registra ogni trauma subito e, nelle situazioni in cui si è sotto pressione, questi traumi tendono a riemergere diventando anche debilitanti. In questo libro l’autrice ci invita a tenere aperta la finestra del dialogo, in modo da far riconciliare trauma passato e disordine presente attraverso un lungo percorso di consapevolezza. 


 

Questi sono i 5 migliori titoli selezionati per te con l’obiettivo di aiutarti a capire come gestire al meglio la pressione. I contenuti che trovi nell’app di 4books sono realizzati dal nostro team per farti entrare in contatto con idee brillanti in grado di contribuire alla tua crescita personale. 

La libreria di 4books contiene già centinaia di titoli, suddivisi in 17 categorie tematiche, ed è in continua crescita. Ogni settimana, infatti, oltre alle analisi in cui vengono condensati i concetti chiave delle menti più brillanti del mondo, puoi trovare anche approfondimenti originali per aumentare le tue conoscenze in modo facile e veloce.

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate