
Gestisci al meglio fisco e dintorni
Trasforma la tua idea in successo con una gestione amministrativa solida
10min

Trasforma la tua idea in successo con una gestione amministrativa solida
10min
Episodi di Dall'idea all'azienda
Parliamo un attimo di amministrazione, contabilità... zZz! Ho visto un attimo quell'occhietto che si addormenta, si stufa. Contabilità e amministrazione, la parte fscale della startup, la parte giuridica. Una lezione che ho imparato, importante, è che o tu cerchi di tenere da subito un occhio sulla parte fscale o operativa /burocratica /giuridico-macchinosa della tua startup, oppure farlo dopo è un casino. O da subito sistemi la contrattualistica, parti – come diceva il fondatore di IBM – pensando già come una grande azienda, ma non lo sei ancora, però tu già pensi da grande azienda e ti comporti da grande azienda nel tuo piccolo, sennò poi farlo dopo è un casino: ti porti dietro tutte le menate che sono problematiche. Esempio? Se tu non hai i contratti a posto, e magari all'inizio hai dei collaboratori... per dire, in Blogosfere avevamo tutta una serie di blogger che collaboravano con noi. Se non avessimo fatto tutti i contratti per bene con ognuno, fn dall'inizio, be', dal momento in cui IlSole24Ore è arrivato per acquistarci e ha iniziato a fare la due diligence e ti esce la KPMG di turno e ti viene a fare i controlli e vede tutto quello che hai, se non hai i contratti a quel punto è un casino. Perché ti dice: “Va be', ma il valore di quest'azienda dov'è? Se questi, senza contratto, cambiano idea e non scrivono più o chiedono più soldi da un giorno all'altro, come facciamo a comportarci?” e quindi è un casino. Per cui tutta questa parte è importante. Oppure la parte fscale, è importante. Se sono un'azienda... io non so dove tu sia, io vivo in Inghilterra però ho attività che sono in Europa, oppure c'è il partner per la Cina o devi aggredire il mercato americano, come ti comporti? Qual è l'impostazione di tutta questa macchina, di questa startup? All'inizio uno non ci fa tanto caso perché è piccolino, chi se ne frega, sposto, prendo, faccio... la verità è che fn dall'inizio devi fare uno sforzo che è molto palloso, pallosissimo, ti sembra una perdita di tempo, a volte, costoso perché comunque devi trovare un commercialista. Suggerimento: trovare un commercialista smart, veloce sui temi delle startup, ce ne sono in tutti i Paesi. Devi trovare questo commercialista che ti aiuti quantomeno a impostare queste attività, devi avere qualcuno che si dedica alla parte di contabilità, perché quando inizi a fatturare queste fatture poi dove vanno? Devi mettere in piedi qualche sistema di fatturazione, un gestionale. Cosa usi? Usi Xero, Fattureincloud, Freshbooks? La verità è che devi dedicare del tempo per mettere in piedi questa macchina contabile, fscale, che è, ripeto: delicato, importante. È un fondamento. È come dire un albero, quando uno parla di startup parla sempre del fore che sboccia. “Guarda quel ramo come si estende! Guarda com'è fga quella parte destra dell'albero!” No, il vero valore dell'albero, il cuore dell'albero sono le radici. È quello che tu non vedi. Una startup è la stessa cosa. Spesso ci dimentichiamo che quello che non vedi fa tutta la differenza del mondo. Le procedure aziendali che tu riesci a mettere in pista, super snelle, all'inizio... però avere un'idea delle linee guida. Come ci muoviamo? Ad minchiam o abbiamo delle linee guida che abbiamo in qualche modo formalizzato e che sappiamo che seguiamo e di volta in volta se arriva una persona nuova può seguire le stesse linee guida e siamo tutti più veloci a realizzare le nostre attività. Quello è importante, però non lo vedi, non è che c'è nel prodotto. Le linee guida di Netfix tu non le vedi dentro al flm... cos'è che ho visto, ieri? La belva, complimenti a Rovere, flm italiano che su Netfix ha avuto grande successo. Ecco, tu vedi il prodotto fnale ma dietro c'è tutta la parte organizzativa, la macchina organizzativa. È come dire, sulla parte di prodotto, tu non vedi tutto lo sforzo che c'è dietro l'iPhone. Hai solo l'iPhone in mano ma tutto lo “smandrucinamento” che hanno fatto per creare il nuovo chip, quello non lo vedi. Allora un occhio alla contabilità. Trovare un commercialista valido che costi il giusto e che ti aiuti. Lì ti serve un buon commercialista e un minimo di procedura, oggi abbiamo tutti questi software di contabilità e di fatturazione che aiutano tantissimo. Allora metti insieme quei tre tasselli, sai che se vendi hai Stripe per incassare i pagamenti, un sistema di fatturazione collegato a Stripe: e anche qua c'è, non so, Quaderno.io che è un sistema che fa il calcolo dell'IVA di tutti i Paesi, ad esempio, e si collega a Stripe per fatturare. C'è Chargebee che fa la stessa roba con la fatturazione, c'è Xero, ce ne sono tremila. A questo punto tu incassi, fatturi e poi questa roba deve andare da qualche parte, tipicamente Xero, ad esempio in UK si usa molto, che è il posto dove tu hai il riepilogo di tutte le tue entrate. Il commercialista ha accesso direttamente allo Xero di turno e ti aiuta a calcolare quelle che sono le imposte, i versamenti, eccetera. Dall'altro lato, se inizi ad avere delle persone avrai bisogno del cosiddetto Uffcio Paghe, cioè quelli che ti aiutano a dire: “Ok, ma il cedolino quando si versa? Qual è il calcolo?” e lì è un altro costo che hai, perché sennò le persone come fai a pagarle? Poi hai bisogno di un minimo di aiuto legale, i contratti con i tuoi collaboratori, con i collaboratori esterni, con i partner. Hai una proposta da fare, devi formalizzare una fornitura a Volkswagen o a Enel. Chi è che lo guarda quel contratto? Io di recente stavo guardando un contratto RAI che ho frmato ed è una roba così, è un libro, è un cinema e ogni volta hai bisogno di un supporto legale. Allora vedete che questa parte fscale e legale è una parte rilevante che, peraltro, si complica sempre di più perché se tu, come me, sei in Inghilterra e vendi anche in Europa hai commercialisti qua, commercialisti là, avvocati qua e avvocati là, poi quelli che fanno cross border tra i vari Paesi perché poi si pone un problema di fscalità internazionale: è un cinema. Ecco, questo è un altro aspetto che, secondo me, un imprenditore deve sapere: quando tu lavori nel campo della contabilità e del fsco tu farai del tuo meglio e farai il tuo massimo, ma devi sapere che è una materia talmente complessa e talmente arbitraria, anche, che vivi in una sorta di ingiustizia permanente. Perché tu puoi fare tutte le cose per bene, poi magari l'agenzia delle entrate esce, fa un controllo e dice: “No, tu devi pagare più tasse qua in Italia.” oppure l'HRMC dice: “Ma perché stai pagando queste tasse in Italia? Perché non le paghi in UK?” e via così. Tu sei tra l'incudine e il martello, per cui tu farai del tuo meglio, cerchi di impostare tutto quanto nel modo corretto, cerchi di avere dei professionisti, dei collaboratori che siano il più validi possibile: commercialisti, legali, tributaristi, uffcio paghe, cerchi di avere il team migliore che ti puoi permettere. Oggi, diciamo, è più facile perché hai sia gli strumenti e poi con internet puoi vedere chi sa lavorare bene e chi non sa lavorare bene. Vedi anche chi ha più esperienza nel mondo “startupparo” e a quel punto cerchi di fare il tuo massimo, sapendo che però avrai menate e rogne in continuazione anche su quel fronte lì. Comunque sia, comunque la gestisci. Quindi questa è parte del percorso di un imprenditore: se uno fa l'imprenditore e pensa che non avrà mai una causa, che non avrà mai un casino, che non avrà mai un accertamento... è altamente improbabile. Perché nel momento in cui ti muovi, vendi e hai successo – se non hai successo spesso non hai neanche casini ma non hai neanche tanti risultati – e hai tanti clienti, tante relazioni, tanta visibilità... a quel punto avrai anche gente che magari è incazzata perché il tuo prodotto non gli è piaciuto, gente che vuole farti causa perché gli stai sui coglioni, perché cerca visibilità o cerca soldi. Mille motivi. Ecco, tu te le vivi tutte, questo è importante da sapere. Un'ultima considerazione: ci sono in ogni Paese diverse normative per agevolare la creazione di startup. Nella mia esperienza devo dire che alla fne sono andato sempre su soluzioni abbastanza standard: crei un LTD, una SRL, crei una società e fne della storia. Però andiamo a vedere quali sono le normative che funzionano di più. Qui un buon commercialista o un buon esperto ti dà una mano a capire in quel momento storico, in quel Paese, in quella città, quali sono le agevolazioni migliori che ci sono. Di volta in volta cambiano e non ha senso provare a cercare una regola unica, però sappiamo che ci sono agevolazioni. Ad esempio, è più facile la creazione di una partita iva rispetto a un tempo, una volta ci mettevi un sacco di tempo, adesso è più rapido un po' ovunque, immagino. Questo è un aspetto, però trovare questo buon team che ci aiuti e poi relazionarsi di volta in volta per cercare di sistemare tutta questa parte che è così nascosta ma così importante.