
Il filo che unisce tutto
Dai senso al percorso e scopri come usarlo ogni giorno
5min

Dai senso al percorso e scopri come usarlo ogni giorno
5min
Episodi di Meccanica della Mente
Se sai come funzioni, sai come agire. E se sai cosa stai facendo, beh, comprendi ciò che ti accade.Benvenuto e benvenuta, sono Giovanni Gibiino, il founder di Meccanica della Mente, il progetto di divulgazione che mira a dare chiarezza ed una consapevolezza pragmatica. Quest'ultimo appuntamento del percorso formativo è dedicato a chi vuole consolidare il proprio viaggio di consapevolezza, ripercorrendo insieme le tappe fondamentali che abbiamo esplorato. Non sarà un semplice riassunto, ma un'opportunità per intrecciare tutti gli elementi in un quadro organico e pratico. Riprendiamo insieme il percorso logico. Abbiamo iniziato dall'ansia, non certo per caso. È stata la porta d'ingresso per comprendere come funzioniamo quando qualcosa del futuro ci preoccupa. Abbiamo imparato a trasformarla da matassa aggrovigliata in fili di paura gestibili. Siamo un po' passati al significato, perché dare esenza a ciò che ti accade è il primo passo per vivere consapevolmente. Il cervello analizza costantemente e dobbiamo imparare a farlo con intenzione. Il passo successivo è stata l'identità. Chi siamo e quale impatto abbiamo nel mondo? Qual è la nostra utilità per noi stessi e per gli altri? Abbiamo scoperto l'importanza di saperci raccontare e farci riconoscere in modo autentico e concreto. Dopo l'identità si è parlato di valori, che è la nostra bussola, che sono la nostra bussola anteriore. Abbiamo imparato a identificarli, riconoscerli e usarli per orientare le nostre scelte e comprendere le nostre azioni e soprattutto reazioni. Poi le storie, il potere della narrazione per ispirare noi stessi e gli altri. Dalle difficoltà nascono proprio le storie più preziose. Il passaggio successivo è stato parlare di tensioni, da nemiche, da problemi a guide. Abbiamo imparato a leggerle come segnali che ci indicano la direzione da intraprendere. E poi le emozioni, il linguaggio del nostro corpo e della nostra mente. Sì sì, prima del nostro corpo e poi della nostra mente. Abbiamo scoperto come identificarle e intervistarle per poter raccogliere tutto il valore contenuto in esse. E infine abbiamo parlato di empatia, l'abilità innata di connetterci con gli altri, che possiamo allenare proprio perché è un'abilità e utilizzare consapevolmente. Questo percorso ci ha portato quindi a comprendere i meccanismi base del nostro funzionamento, acquisire strumenti pratici per la gestione quotidiana, sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi e migliorare così la nostra capacità di relazionarci con gli altri. La vera potenza di questo percorso è nell'interconnessione con tutti questi elementi. L'ansia ci porta a cercare significato. I significati costruiscono la nostra identità. L'identità si basa sui nostri valori. I valori emergono attraverso le nostre storie. Le storie toccano e tendono le corde del nostro cuore. Le corde del nostro cuore suonano le nostre emozioni. Le emozioni ascoltate e intervistate ci permettono di allenare l'empatia e l'empatia ci riconnette a noi stessi e agli altri. E quindi volendo fare un riassunto, volendo rivedere questo percorso a quattro colonne fondamentali. La prima, consapevolezza. Ogni elemento esplorato è un tassello di autocomprensione. La seconda colonna, praticità. Ogni concetto ha la sua applicazione concreta. La terza, interconnessione. Nessun elemento vive solato. Tutto è collegato e interconnesso. La quarta e ultima, crescita e spessore. Il percorso non finisce qui, continua nella vita quotidiana di ogni giorno. Questo non è un addio, ma un arrivederci. Ora hai gli strumenti base per esplorare te stesso e te stessa e il mondo che ti circonda con una maggiore consapevolezza. Ti invito a riascoltare gli episodi quando senti il bisogno di rifocalizzarti su un aspetto specifico. Sono pillole di consapevolezza sempre a tua disposizione. E ricorda, sapere è potere.Potere di agire. E ora che sai come funzioni, sai come agire. Grazie per aver condiviso questo viaggio con me.
Alla prossima!