
Se sai come funzioni, sai come agire
Perché è importante capire come funziona la nostra mente
5min

Perché è importante capire come funziona la nostra mente
5min
Benvenuto e benvenuta, il mio nome è Giovanni Gibino e avrò il piacere di accompagnarti in questo percorso formativo di riscoperta e conseguente consapevolezza. Per chi non mi conoscesse nella vita sono un innovatore e ho manifestato l'amore per l'innovazione applicandomi come medico anestesista, imprenditore e formatore. Se sai come funzioni sai come agire e se sai cosa stai facendo beh comprendi ciò che ti accade.Sono il founder di Meccanica della Mente, un progetto di divulgazione che mira a dare chiarezza ed una consapevolezza pragmatica. Il manuale di istruzione della nostra mente con parole semplici di facile comprensione e utilizzo. Tutto molto bello, ma che ci faccio qui? Perché mi stai ascoltando e a cosa ti servirà? Ti racconto una storia. Tutto è nato forse nel 2011, un anno che ho vissuto intensamente. Sai come si dice? Cose belle, bellissime e anche cose brutte e bruttissime. L'intensità di quell'anno mi ha portato a fare due cose, chiedere aiuto e studiare il linguaggio dei professionisti a cui ho chiesto aiuto. Tutti prestatori di opera intellettuale. Prestatori di opera intellettuale. Che vuol dire? La prestazione di opera intellettuale è quella prestazione per la cui esecuzione è richiesta un'attività intellettiva che risulta nettamente prevalente rispetto a quella materiale.
Ho chiesto aiuto a esperti di marketing, legal, HR, mediatori, manager. Ho imparato tanto e nel tempo mi sono accorto che tutti questi professionisti ponevano le basi della loro conoscenza e dell'ora agire sulle neuroscienze e più nel particolare sulla neurobiologia e neurofisiologia applicata. Ho iniziato a raccontare ciò che aveva appreso in modo semplice, con un linguaggio popolare, comprensibile, semplice per l'appunto. Prima mi sono interfacciato e ho avuto un confronto con i pazienti, poi con i colleghi medici e infine la condivisione si è espansa a manager e imprenditori. Il riscontro sempre lo stesso. Il 5-10% di qualcosa di nuovo. Il resto era già sentito. Ma l'ordine, la semplicità. Razionalizzi e semplifichi la complessità. E questo è utile. Questo è il feedback che mi veniva sempre posto. Nel frattempo sono diventato papà e allora mi sono chiesto forse quello che ho imparato oggi lo insegno alla scuola. Però ad oggi, forse oggi inizio a insegnare alla scuola. Ma anni fa non era così. E allora mi sono imposto un obiettivo importante, sfidante, ambizioso. Arrivare alle scuole. E per arrivare alle scuole bisognava essere scalabile, diffuso, digitalizzato. Bisognava arrivare prima di tutto alle aziende per poi arrivare alle istituzioni. E nel tempo ho incontrato tanti partner, tanti supporter, tante persone che hanno sposato la visione, hanno compreso la mission e hanno voluto aiutarmi. Uno di questi è appunto 4books. E oggi e per le prossime puntate sono proprio ospite di 4books. Quale migliore occasione. E allora ho deciso di accettare l'invito e di creare il primo corso di formazione in versione podcast proprio per e con 4books. Sei a bordo.
Non è il solito podcast, è un corso di formazione, di trasformazione, aggiornamento o, come preferisco dire, un podcast di allineamento, centratura. Appuntamento dopo appuntamento comprenderai sempre più a fondo come funzioni e con le prime basi saprai come agire, come rinforzare alcune sane abitudini e come crearne nuove. E sicuramente comprenderai cosa accade, cosa fai e cosa fanno gli altri. Se Meccanica in la Mente è un manuale di istruzione del nostro cervello raccontato con approccio e con linguaggio pop, ovvero popolare, questo corso è il riassunto del primo libro, delle basi e degli aspetti che io ritengo fondamentali. Sono molto emozionato. Partirò proprio dall'ansia per poi esplorare l'identità, i valori, le emozioni, le storie e le tensioni per concludere con l'abilità principale delle relazioni umane, l'empatia. Ok, ci siamo. Possiamo partire. Ci vediamo al primo episodio o, dovrei dirti, ci sentiamo. A presto.