
Introduzione a Il mito della motivazione
E se la motivazione fosse sopravvalutata?
3min

E se la motivazione fosse sopravvalutata?
3min
“Se vuoi raggiungere grandi risultati, devi avere una grande motivazione.”
Ma…se fosse una bugia? Se la motivazione fosse sopravvalutata? Mi chiamo Leonardo Urbani e in questo corso in formato podcast voglio sfatare questo mito, raccogliendo ricerche scientifiche, storie, strategie e mostrando come per raggiungere i nostri obiettivi i veri ingredienti necessari siano altri. Io non sono un coach…mi sono laureato in ingegneria spaziale e adesso lavoro nell’insegnamento e come stuntman sui film d’azione, figuriamoci! Parto dalle arti marziali, dal public speaking e, soprattutto, parto dall’essere una persona pigra…ma da 4 anni a questa parte documento sui social come poter vincere delle sfide partendo da zero. E che si tratti di corsa, triathlon, alpinismo, o magari di studio, lavoro o crescita personale ho scoperto che i principi per riuscire sono sempre gli stessi, tutti appresi e applicati sul campo in tante avventure, e sono proprio quelli che andremo a sviscerare insieme in questo podcast, unendoli ad esercizi pratici e subito attuabili. Vedremo: come porci i giusti obiettivi, non i buoni propositi di inizio anno che restano lì a prendere la polvere… ma come impostare dei veri e propri sistemi, dei piani d’azione collaudati, che ci portino a raggiungere inevitabilmente la meta. Come creare e rompere abitudini: non sto parlando di fare routine mattutine da 1 ora, ma capire quali sono quelle piccole azioni o atteggiamenti che sul lungo termine possono avere un enorme impatto, positivo o negativo. Capiremo come creare circoli virtuosi, e rompere quelli viziosi. Vedremo perché plasmare l’ambiente che ci circonda sia la chiave…e non sto parlando solo di ambiente fisico, ma anche e soprattutto dell’ambiente umano. Capiremo quanto sia importante circondarci di mentori, dei giusti compagni d’avventura e il valore dell’umiltà. Scopriremo come allenare la disciplina e la forza di volontà, capacità tutt’altro che innate, ma totalmente allenabili (e strettamente legate al nostro successo). Infine capiremo cosa ci motiva davvero, l’importanza del gioco e come, in qualche modo, possiamo diventare i motivatori di noi stessi; Andando a comprendere insieme, passo dopo passo, come quello della motivazione…sia effettivamente…solo un mito! Ti aspetto nella prima lezione.