Il tempo è il nostro bene più prezioso, ma noi lo sprechiamo ogni singolo giorno come se fosse letteralmente infinito quando, invece, la verità è che possiamo fare un'infinita quantità di soldi, ma non possiamo creare nemmeno un secondo in più di tempo. E io per primo ho vissuto così, sempre con la fretta addosso, in una rincorsa continua verso obiettivi che non ho mai messo in discussione. Poi, all'improvviso, è arrivata una domanda che ha cambiato tutto.Cosa sto facendo davvero con il mio tempo? Che cos'è il tempo?
Ciao amici, sono Giuseppe Castagna, avvocato d'affari e creatore di contenuti. Nella mia professione aiuto gli imprenditori e le aziende a crescere nei momenti buoni e a risolvere i problemi in quelli un po' più complicati. Sui miei canali social parlo di tattiche, strategie e tools per vivere una vita più sana, più felice e più produttiva, di finanze e soldi e, ovviamente, di questioni legali. E nella mia vita ho sempre avuto fretta. Fretta di diplomarmi, fretta di laurearmi, fretta di abilitarmi, fretta di aprire lo studio professionale, fretta di comprare casa, fretta di fare sempre mille cose giuste. Poi è arrivato un momento in cui mi sono bloccato.
Mi sono reso conto che il tempo stava andando troppo velocemente. I giorni, le settimane, i mesi scorrevano e io non mi ricordavo cosa diamine avessi fatto. Perché sto facendo tutto questo? Dove sto andando? Sto usando il mio tempo per vivere o per correre basta? Ma soprattutto per correre verso che cosa? Questo corso di formazione nasce dal bisogno di ripensare il mio rapporto con il tempo. Ed è parte di un cambiamento personale profondo che voglio condividere con chi si sta ponendo nella vita le stesse domande.
Sto usando il mio tempo per vivere o solamente per correre? E nelle puntate parleremo di tempo sprecato, sui social, in tv, a fare cose che non vogliamo veramente o che non abbiamo scelto noi. Parleremo di come guadagnare tempo e soprattutto di come liberarlo, questo tempo, della nostra vita. Di come il tempo che abbiamo è un risultato delle nostre scelte. Mi domanderò insieme a voi se il tempo si può veramente comprare. E ovviamente di come possiamo anche scegliere il nostro tempo e non soltanto cercare di organizzarlo. E nonostante la rincorsa alla produttività e all'organizzazione sia parte fondamentale della mia vita, questo non è un corso di formazione sulla produttività. È un corso di formazione sull'identità, su chi siamo e soprattutto su chi vogliamo diventare. Se impariamo a guardare come utilizziamo il nostro tempo, possiamo davvero capire chi vogliamo essere. Perché il tempo non è un contenitore da riempire, il tempo è la sostanza della nostra vita. Noi siamo tempo.
Se anche tu ti ripeti troppo spesso non ho tempo, senti che sei sempre di corsa o che c'è qualcosa che non torna, ti aspetto nel primo episodio. Iniziamo insieme con calma, senza fretta, almeno questa volta. Ma fino in fondo.